Olio Per 4t [pag. 5]

Tenente di Vascello
Laghilombardi
Mi piace
- 41/78
A mio avviso sarà difficilissimo dare una risposta alla tua domanda....anzi sempre a mio avviso è impossibile.
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 42/78
- Ultima modifica di Sell it il 23/05/11 21:39, modificato 1 volta in totale
Supercazzola
socio ANG
ma allora aizzi la canizza Twisted Evil allora uno dice che per gli aditivi è solo questione di pubblicità ed è come la penso anche io, l'altro dice che ci sono ma laltro gli dice di portare delle prove che ci sono poi degenera il tutto e la confusione regna sovrana. Psyke73 e Isla giusto fin qui. Non incontratevi alla gita dell'Elba ,se andate fatelo sotto mentite spoglie.
oue' ANG ma quelli con la barca chi sono , i figli della serva Sbellica o di un Dio minore.
Proprio perchè e un sito di Amici ci si scazza con queste cose, altrimenti sarebbe tutto informale e noioso.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 43/78
Sell it ha scritto:
Supercazzola
socio ANG
ma allora aizzi la canizza Twisted Evil allora uno dice che per gli aditivi è solo questione di pubblicità ed è come la penso anche io, l'altro dice che ci sono ma laltro gli dice di portare delle prove che ci sono poi degenera il tutto e la confusione regna sovrana. Psyke73 e Isla giusto fin qui. Non incontratevi alla gita dell'Elba ,se andate fatelo sotto mentite spoglie.
oue' ANG ma quelli con la barca chi sono , i figli della serva Sbellica o di un Dio minore.

Cos'hai, ha fatto effetto il nebbiolo Sbellica Sbellica Sbellica ???
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 44/78
A parte che era Montepulciano d'Abruzzo , ma in quale periodo dello scritto avrebbe fatto effetto?
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 45/78
- Ultima modifica di Psyke73 il 23/05/11 21:51, modificato 1 volta in totale
Sell-it scusami ma è quasi impossibile portare delle prove con documenti ufficiali, non te li forniscono ti dicono solo che sono presenti in quantità maggiore , detergenti,dispersanti, anticorrosivi e stabilizzanti per gli idrocarburi.
la mia considerazione si basa su prove fatte sugli olii per ingranaggi dove da test di fatica ho riscontrato delle effettive e massicce
diversità tra olii riportanti le stesse caratteristiche di base ma con diverse dichiarazioni sulla presenza di addittivi vari.
Da qui mi sembra logico che se una casa presenta due olii dallo stesso prezzo e con le stesse caratteristiche di base, uno consigliato
per uso su motori marini l'altro no,ad ochio due colorazioni diverse due viscosità leggermente diverse, allora qualcosa di diverso lo avranno pure fatto, altrimenti tanto valeva cambiare etichetta o riportare
sulla stessa "consigliato anche per motori fuoribordo"


Supercazzola ha scritto:
Ragazzi che ne dite di stemperare un po' gli animi, d'altronde siamo tra amici.
Siccome anch'io devo cambiare l'olio e stò cercando di capirci qualcosa vorrei fare delle domande. Quindi a parte i misteriosi additivi che dovrebbe avere un olio marino ma che a quanto pare non cambiano il mondo e lo dimostra il fatto che anche tu Dario utilizzi un olio normale, vorrei capire le differenze che ci sono (se ci sono) tra una marca e un'altra a parità di caratteristiche. Nello specifico ad esempio tra un Repsol speed e un Castrol magnatec entrambi 10w 40 API SL/CF vi sono differenze sostanziali o é solo questione di "etichetta"? [/list]


allora considera che la API-SL soddisfa i requisiti di protezione richiesti da i motori che vengono utilizzati poco e per brevi periodi
per cui sono validi ed adatti ad esser utilizzati nei fuoribordo difficile dire quale dei due sia il migliore bisognerebbe vedere i risultati
delle certificazioni entrambi sono SL ma uno dei due potrebbe esser un ottimo SL o superiore ma questo è difficile dirlo..

sull'olio del piede sono molto più ferrato ...vedi post precedenti ... e non avrei dubbi... sul motore con quello che uso mi sono sempre
trovato bene, settimana prossima lo scarico dal motore magari faccio delle foto cosi posso mostrarti come si è comportato dopo
80 ore di lavoro Wink
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 46/78
Mi sa che nessuno dei due è sintetico ma semisintetici, o sbaglio? E anche qui si aprirà una diatriba Confused Quindi mi chiedo: perchè permettono hai produttori di usare sigle come sinth, ecc. pur in presenza di oli non sintetici?
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 47/78
Qui mi interessa ,che olio usi. Ma Isla che fine ha fatto tiene il Broncio?
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 48/78
Supercazzola
socio ANG
mi dici di quello che ho scritto la parte dove ho bevuto il Montepulciano Sbellica Sbellica
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 49/78
supercazzola
ciao socio
allora fine settimana scorsa ho fatto il cambio olio a due motori .
tutte e due hanno scaricato olio verdastro l'olio usato yamaha
l'anno precedente stessa cosa con olio motul quello previsto da suzuki.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 50/78
permettetemi ,

allora faccio un'appunto a psyke ....
di tutto quello detto puoi anche aver ragione , ma la castrol sai da chi si fà fare l'olio ? da BP (british petroleum) c'è scritto sulle confezioni pensa un pò.
le case petrolifere che producono olio sono poche pochissime, e il più delle volte gli olii sono gli stessi solo differenti per coloranti e qualche additivo , poi mettiamoci anche che per convenienza non tutti sono di prima sintesi , ma fatti da riciclo di olio ( e li si mischiano tutti ).... quindi prima di dire che gli olii siano differenti bisogna provarlo ( e tu hai avuto il tuo banco prova per le macchine che usi tu ).certo ce ne sono di diversi ma molti si comportano alla stessa maniera ( a prescindere dalla specifica ).

per par conditio a isla devo fare un'altro appunto .....
non tutti gli oli in circolazione sono buoni , io sui motori che ho smontato e usato in gare motociclistiche ho provato tanti ... e molti anche costosissimi e ti diro che le differenze ci sono sia in termini di protezione che di prestazione , tieni presente che i motori erano "standard " non elaborati perche non consentito dal regolamento ,sui mezzi dei miei clienti ho usato diverse marche e di alcune son rimasto contanto di altre un pò meno , quindi il test che ho avuto è plausibile .
sono sicuro che anche tu ne converrai che non tutti gli olii sono "buoni" , lo vedi anche tu che certi producono più morchie di altri e sono meno resistenti agli agenti come il benzene ,altri invece si "consumano" proprio col passare del tempo mentre altri sono in tutto e per tutto identici anche avendo specifiche differenti .

ora tutti e due insieme

sicuramente avete motivi e ragione ,e ogniuno resterà del proprio parere , ma cercate di rendere la discussione culturalmente valida senza scannarsi ed " inalberarsi " , e senza offendersi .....
questo post come altri è fonte di cultura per molti che non ne sanno niente , è inutile stare a "beccarsi" ,mettete le vostre esperienze e poi chi vuole propenderà per uno o l'altro "metodo".
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Sailornet