Olio Per 4t [pag. 2]

Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 11/78
Frank ha scritto:
...Grazie e saliti.


marco57 ha scritto:
...Prego e discesi.



OT
Sbellica ...l'ho capita ora! Sbellica

...sveeeeglio che sono! Rolling Eyes

fine OT
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 12/78
Frank ha scritto:

La viscosità è specificata sul libretto (10W30/40) quello che mi interessa sapere è se gli oli specifici hanno degli additivi particolari.


La domanda a cui ho risposto era questa!

e questa è la mia risposta:

Psyke73 ha scritto:

si! gli olii per fuoribordo hanno degli addittivi specifici per contrastare il dilavamento dato dalla benzina ed un diversa percentuale di anticorrosivi.

ciao Dario


Questi invece sono i tuoi interventi:

Isla ha scritto:

queste informazioni le hai con un documento ufficiale Yamaha? ce le faresti vedere?
grazie


Isla ha scritto:

non abbiamo scoperto l'acqua calda, a prescindere che non e' detto che ci siano trafilamenti tali da aumentarne il livello, a me' in 10 anni non mi e' mai capitato,
facci vedere dei documenti ufficiali con relative caratteristiche dell'olio, e dove viene riportato che se non usi quello ti decade la garanzia
Yamaha parla chiaro, quelle sono le caratteristiche degli oli da utilizzare, di pozioni magiche non ne parla


Nessuno a chiesto se decade la garanzia nel qual caso usasse un olio non specifico per fuoribordo!
Indi per cui non capisco e non trovo "costruttive" le tue risposte Confused

Per quanto riguarda la presenza di benzina negli olii dei motori marini in maggior quantità che nei motori per uso automobilistico.
cerca un pò sul web e troverai più di una discussione che riporta quello che ho postato.

Rolling Eyes
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/78
Psyke73 ha scritto:
[

Nessuno a chiesto se decade la garanzia nel qual caso usasse un olio non specifico per fuoribordo!
Indi per cui non capisco e non trovo "costruttive" le tue risposte Confused

Per quanto riguarda la presenza di benzina negli olii dei motori marini in maggior quantità che nei motori per uso automobilistico.
cerca un pò sul web e troverai più di una discussione che riporta quello che ho postato.

Rolling Eyes

stai divagando, ti chiedo per l'ultima volta facci vedere dove sta scritto che l'olio per fuoribordo ha caratteristiche differenti da quelli normali

credimi non ho bisogno di cercare nulla, sono ben consapevole del problema, non si manifesta solo nella nautica, ma anche in un normale motore industriale, basta un termostato rotto aperto, e sei gia' a posto Wink
Ammiraglio di divisione
rickyps971
Mi piace
- 14/78
Ovvia, non vi siete capiti bene, dai!
Facciamo che le temperature restano basse anche quà, non solo nei 4t marini?
Felice Wink
E ora, scambiatevi un gesto di pace. Razz
Sempre il mare, uomo libero, amerai. (C. Baudelaire)
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 15/78
rickyps971 ha scritto:
Ovvia, non vi siete capiti bene, dai!
Facciamo che le temperature restano basse anche quà, non solo nei 4t marini?
Felice Wink
E ora, scambiatevi un gesto di pace. Razz


Sbellica nessun problema, il mio motto e' sempre quello
"carta canta" tutto il rersto lo considero radio banchina Wink
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 16/78
Questo è quello che riporta la castrol per il suo olio la caratteristic che interessa a noi è la API SJ/CF (CHE è la minima consigliabile)

Castrol Outboard 4T
Castrol Outboard 4T è un lubrificante a tecnologia sintetica SAE 10W30 sviluppato per garantire prestazioni ed affidabilità ai moderni fuoribordo a 4 tempi. La lubrificazione dei fuoribordo a 4 tempi è particolarmente critica per via delle basse temperature di lavoro, che causano forte accumulo di carburante e di acqua, a loro volta sinonimo di usure e corrosione; sono pertanto necessari lubrificanti speciali, in grado di contrastare efficaciemente questi fenomeni, non comuni nelle applicazioni stradali, tramite particolari accorgimenti.

Castrol Outboard 4T supera i requisiti dei maggiori costruttori mondiali ed è idoneo su motori di ogni cilindrata e potenza.

Castrol Outboard 4T utilizza una speciale tecnologia formulativa che consente di ridurre drasticamente le usure alle basse temperature e assicura corretta lubrificazione (anche in presenza di forte diluizione con benzina), protezione dalla corrosione salina e mantimento del motore libero da depositi..

Prestazioni
SAE 10W30
API SJ/CF

questo in breve per API SJ/CF

Engine oil API SJ/CF delivers the engine protection required by new engine
designs and operating conditions. It protects engines during the stress of
cold starts as well as short trip driving. It provides high temperature
protection in all grades by exceeding the toughest modern standards for
protection against thermal breakdown.
Formulated to overcome the stresses of stop-and-go driving, Engine oil API
SJ/CF provides outstanding protection against viscosity breakdown.
It contains a balanced blend of high performance, high quality base stocks
and specially formulated additives. It is engineered to exceed the demands
of today's high performance engines that operate under more severe
conditions for passenger cars, light trucks, vans and sport utility gasoline
and turbocharged engines.
This engine oil is also formulated to meet the severe conditions of engines
running on LPG/CNG and is extensively field tested and proven

re: Olio Per 4t


Molti olii "normali" soddisfano la API SJ/CF (SJ per i benzina CF per i diesel)
mah se una "Castrol" si disturba a formulare una linea di olii specifica per fuoribordo facendola pagare
come un olio "normale", forse forse qualcosa di diverso fra i due olii penso che ci sia Rolling Eyes

già è difficile sapere che base è stata usata per la creazione di un olio figurati avere l'esatta formulazione od il tipo di addittivi utilizzati Rolling Eyes
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 17/78
Sul libretto uso e manutenzione del mio Yamaha F115A, alla voce olio motore consigliato c'è scritto (cito testualmente):
Olio per motori a 4 tempi. Grado API dell'olio motore: API SE,SF,SG,SH,SJ,SL.
Tipo SAE dell'olio motore: SAE 10W-30, SAE 10W40

Ciao. Bunny
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 18/78
Citazione:
="Psyke73"]Questo è quello che riporta la castrol per il suo olio la caratteristic che interessa a noi è la API SJ/CF (CHE è la minima consigliabile)


chi e' la castrol? Sbellica scusa se sorrido, ma dalle caratteristiche che ha quell'olio ovvero un API SJ, e' molto peggio del normalissimo Shell Elix HX5 15 w -40 che e' classificato come SL (quindi maggiore del SJ, che all'ingrosso ha un costo medio di 3,7 €/litro.
la castrol , come per tante altre marche possono scrivere quello che vogliono, chi vende ha sempre l'olio migliore del mondo, ma sono tutte c*****e!l'importante e' rispettare le caratteristiche riportate nel libretto d'uso e manutenzione, tutto il resto e' aria fritta da radio banchina Wink
Capitano di Corvetta
Psyke73
Mi piace
- 19/78
per me stai un pò trollando Sbellica

pensala come vuoi, nel tuo motore mettici ciò che vuoi Sbellica , ma se qualcuno mi chiede se un olio specifico per fuoribordo
ha degli addittivi diversi da un olio per motori "automobilistici" la mia risposta rimane la stessa, ovvero

"Gli Olii per motori fuoribordo hanno degli specifici addittivi"

che nulla hanno a che vedere con le normative di base in questo caso "api sj"

perche puoi avere anche un olio che rispetta la normativa sj ma anche la SM ma non è detto che contenga addittivi per compensare
la presenza di benzina o per diminuire l'evaporazione o detergenti.

Io nel mio ci metto un Red Line 5W30, e nel piede un 75W90Ns-ep. e non spendo piu di 40 euro Sbellica


giusto per tua conoscenza:

API SG Per i motori benzina di auto e veicoli commerciali leggeri a partire dal 1989. Gli oli SG hanno caratteristiche migliori rispetto agli SF in termini di resistenza alla formazione di depositi, protezione contro l'usura e resistenza alla corrosione.
API SH Stesse caratteristiche dell'SG ma condizioni dei test più severe.
API SJ Olio motore del livello SH, ma sviluppato in accordo con i sistemi di certificazione API seguendo criteri di prova multipli.
API SL Nata nel luglio 2001, introduce limiti specifici per resistenza all'ossidazione, controllo depositi alle alte temperature, riduzione della volatilità e dei consumi.
API SM In vigore dal novembre 2004, richiede il superamento di test più rigidi relativi a resistenza all'ossidazione, protezione da depositi, prestazioni a basse temperature.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 20/78
Citazione:
]]="Psyke73"]

pensala come vuoi, nel tuo motore mettici ciò che vuoi Sbellica , ma se qualcuno mi chiede se un olio specifico per fuoribordo
ha degli addittivi diversi da un olio per motori "automobilistici" la mia risposta rimane la stessa, ovvero

"Gli Olii per motori fuoribordo hanno degli specifici addittivi"


se la tua convinzione e' data da quello che leggi alla castrol, mi dispiace ma non nessuno la potra' mai condividere al 100 %, se te lo scriveva l'agip era la stessa identica cosa,per quale motivo ti ho chiesto di farmi vedere dei documenti ufficiali yamaha, mercury ecc ecc, chi vende olio tirera' sempre l'acqua al suo mulino, a volte anche con specchi per le allodole.le normative dell'olio sono quelle e tutti sappiamo leggerle


Citazione:
Io nel mio ci metto un Red Line 5W30, e nel piede un 75W90Ns-ep. e non spendo piu di 40 euro Sbellica



nel tuo ci puoi mettere l'olio che ti pare, ma sono sicuro che nel libretto del tuo motore tutto sta manfrina non viene di certo raccontata, ma solo sigle internazionali , del resto e' dai tempi del giurassico che si mette olio normalissimo nei motori marini ( a parte quei motori destinati non al diporto, dove utilizzano carburanti di bassa qualita')
sarebbe bello conoscere chi ha compromesso un motore per causa dell'olio non per motori marini Sbellica

Citazione:

]giusto per tua conoscenza:


Sbellica i copia e incolla dal web sono capaci tutti di farli, la differenza e' ben altra, portaci degli esempi concreti di rotture date dall'olio non nautico, che poi ridiamo, a quest'ora non ci sarebbe piu' nessun motore in circolazione Sbellica
Sailornet