Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà. [pag. 4]

Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 31/448
ciao! ancora complimenti! visto che hai la fortuna di avere il bottazzo piatto con la coperta che appunto copre lo scafo e non con i due labbri che escono orizzontali vai di fai da te!
Hai un pò di manualità con il legno? resina epossidica in quei fori che prima svasi con una punta da trapano di pietra levigante a cono, poi prendi delle viti autofilettanti in acciaio inox aisi 316, un bel listellone di mogano o altro legno che ti piace, buchi questo con una punta con fermo per accogliere le viti, poi spalmi resina addensata sotto al listello e avviti e vai avanti così fino a che l'hai attaccato tutto. Poi con una punta per tasselli fai i tappini per le viti e li resini sulle teste, poi una bella spalmata di resina e vedi come sta bene con lo scafo blu!! poi va be, io sono uno di quelli che vede la nautica e il legno come una cosa inscindibile Cool
ovviamente con questa pappardella voglio spingerti al fai da te, vedrai che soddisfazione!
ora la cosa semplice! se guardi alcuni siti per la nautica trovi i bottazzi in gomma mi sembra venduti al metro..

scrivi bottazzo in alto dove c'è la ricerca dei prodotti
https://www.nautimarketshop.com/shop/search_catalog.asp
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 32/448
dna ha scritto:
ciao! ancora complimenti! visto che hai la fortuna di avere il bottazzo piatto con la coperta che appunto copre lo scafo e non con i due labbri che escono orizzontali vai di fai da te!
Hai un pò di manualità con il legno? resina epossidica in quei fori che prima svasi con una punta da trapano di pietra levigante a cono, poi prendi delle viti autofilettanti in acciaio inox aisi 316, un bel listellone di mogano o altro legno che ti piace, buchi questo con una punta con fermo per accogliere le viti, poi spalmi resina addensata sotto al listello e avviti e vai avanti così fino a che l'hai attaccato tutto. Poi con una punta per tasselli fai i tappini per le viti e li resini sulle teste, poi una bella spalmata di resina e vedi come sta bene con lo scafo blu!! poi va be, io sono uno di quelli che vede la nautica e il legno come una cosa inscindibile Cool
ovviamente con questa pappardella voglio spingerti al fai da te, vedrai che soddisfazione!
ora la cosa semplice! se guardi alcuni siti per la nautica trovi i bottazzi in gomma mi sembra venduti al metro..

scrivi bottazzo in alto dove c'è la ricerca dei prodotti
https://www.nautimarketshop.com/shop/search_catalog.asp


la coperta sormonta lo scafo e fino ad ora ho trovato solo i rotoloni da24mt, ma ti ringrazio comunque perchè manco ci pensavo al legno boh stanotte ci faccio un pensierino

e vado a vedere anche il link che mi hai indicato

ciao grazie
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 33/448
ci ho pensato e l'ho ordinato Smile
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 34/448
uella stamattina il dilemma come ti faccio il fondo?
ma sopratutto come ti tolgo dal carrello?, beh detto....fatto, Sbellica Sbellica

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


non voglio piu sentir parlare di antivegetativa....mai piu! Exclamation Exclamation
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 35/448
Ciao! bel lavoro! l'appoggio sui bracci del ponte è un pò puntiforme, ma non avresti potuto distribuire il carico diversamente, quindi bene così! sotto che prodotto ci hai dato? e soprattutto, con cosa hai tolto la vecchia antivegetativa che io faccio una fatica boia? Smile
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 36/448
carta vetrata e macchinetta da carrozziere è venuta via solo l'ultima quella nera e quella rossa invece no... per le vernici aggiornerò dopo le opportune verifiche, per ora posso dire niente grandi marche del settore nautica

il fondo fatto tutto a rullo

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


ma parliamo del bottazzo "la mia spina nel fianco", montato il radial40 e ragazzi è spettacolare (ma sicuramente lo sapete già) montato con l'aiuto il profilo in PVC e fatto adeguata sigillatura il parabordo l'ho messo da solo in "relativamente" un attimo, spettacolare, solo che ho comprato due terminali e invece mi serviva un giunto ah ah ah

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


nota dolente... il parabreza..... niente da fare il tentativo con la tecnica del ripristino fari auto non ha dato esito positivo andranno per forza sostituiti (in un altra vita), adesso domani mattina nuovo trasferimento, come detto in altra sede fa + km che miglia nautiche e sta + sospesa che galleggiando Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica, fatto stà che anche quest'anno nisba.....

ma ciò che mi preoccupa è una c........a, che mi sa ho fatto stamattina (spero di no)
vabbè sarà una delle tante rogne che dove non ci sono me le creo ah ah ah
alla prossima news gentili ospiti del mio piccolo blog Felice Felice
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 37/448
Ma a vedere da come era ad adesso, ha fatto un gran lavoro , pulito e bello, poi quando navigherà sara doppiamente felice. Complimenti.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 38/448
Sell it ha scritto:
Ma a vedere da come era ad adesso, ha fatto un gran lavoro , pulito e bello, poi quando navigherà sara doppiamente felice. Complimenti.


grazie......se galleggia è già raggiunto il top Sbellica Sbellica

poi se si avvia e si innesta la trasmissione da 1500 euro possiamo accendere un cero

se la verniciatura regge nonostante la mia prestazione di preparazione a be allora siamo a cavallo

e se va in acqua anche solo per un collaudo prima della fine di settembre allora bisogna veramente chiamarlo "miracolo"

adesso pensiamo al trasferimento a Sondrio piove e sarà ancora una noia a ritornare a Bergamo
sotto l'acqua (se poi penso che è l'unica acqua che prende Mad ) Felice Felice

bye
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 39/448
per il parabrezza so che magari il carroziere ha già tentato tutto, ma questo kit se vuoi provare su plastiche trasparenti generiche e plexiglass è spettacolare! tornano nuovi! https://www.meguiars.it/prodotti/1189072/
A nuoto! Smile
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 40/448
Per il parabrezza, vedo dalle foto che sono superfici piatte, non dovresti aver particolari problemi a farteli fare su misura con del "plexiglass" antigraffio (non mi ricordo ma ha un nome particolare) per evitare che durino poco graffiandosi anche semplicemnte aciugando l'acqua di mare.

Complimenti per il lavoro che sembra veramente ottimo.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sailornet