Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà. [pag. 9]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 81/448
Citazione:
="djmamo"]

, certo poi devo dire che la collaborazione del cantiere non è stata delle piu accomodanti, se io ti incarico di una riparazione (di circa 1000 euro) la dovrai pur provare in acqua no
?


dipende sempre se la voce prova in mare era compresa nella riparazione (dubito)


Citazione:
" dopo il varo c'e stato l'alaggio e udite udite ..... arriva la richiesta di 50 euro per l'operazione Evil or Very Mad Evil or Very Mad , che cosa?? mi chiedi i soldi per varo e alaggio di un imbarcazione che dopo la riparazione non mi hai ancora testato?? costata 900 euro ??


di solito il varo e alaggio sono sempre a parte, benvenuto nel mondo nella nautica Sbellica
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 82/448
tra l'altro 50 euro varo e alaggio non è male...c'è gente che ti spara 200 euro per il varo....o l'alaggio...
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 83/448
Dai!!! Applause che siamo tutti con te e facciamo il tifo.... cpisco benissimo il dispiacere di aver lasciato la leva a casa... ma almeno hai sentito come canta il plrucilindrato? sembra un orologio svizzero accellera e ritorna al minimo senza un impuntamento... a m sentirlo in moto così regolare ...mi emoziona, mmagino a te!!
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 84/448
grazie a tutti per la partecipazione....

il motore gira veramernte bene (almeno sembra) e dal vivo è esagerato sembra quello di una corvette o similare

resto comunque dell' idea che se ti commissiono un lavoro che potrebbe, (se non testato) lasciarti in avaria in mezzo al nulla alla prima uscita, debba essere provato da chi l'ha effettuato e senza spese aggiuntive, invece di dirmi 1000 mi dici 1050 ma la prova la devi fare

poi sul fatto che alcuni arrivano anche a 200 per varo e alaggio concordo che ognuno possa richiedere quello che ritiene giusto. ma a mè non mi avrà certamente fra i suoi clienti perchè ha tutto c'è un limite .

sò bene com'è il mondo della nautica, fatto si di alcuni ricchi spocchiosi , e di tanti , "vorrei ma non posso", ma ritengo anche che vi siano tantissimi semplici esseri umani che scelgono questa attività anzichè lo sci, il tennis ecc.ecc, e che per godersela devono fare come detto da sam.it tanti sacrifici e nel mio caso anche tante rinunce, certo non ce lo ordina il dottore e si potrebbe farne a meno e prima di un contagiri si sceglie di comprare un paio di bistecche, io nel caso specifico quando ho iniziato il progetto avevo un lavoro che avrebbe coperto le spese di questo sfizio, purtroppo durante il percorso questo lavoro è svampato e per ora non si è reintegrato (potevo usare un termine piu semplice ma l'orgoglio ......) pertanto il progetto pur bello,entusiasmante, coinvolgente che sia, deve lasciare spazio alla realtà quotidiana fatta di bollette, spese per il cibo, carburanti ecc ecc , capite perchè 50 euro per 10 minuti per un lavoro che avresti dovuto fare comunque a mio avviso sono veramente troppi??

azz mi è partito un predicozzo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica , comunque resettiamo e ripartiamo.....ci tengo a dire che non pensavo ci fossero cosi tante persone che seguono direttamente o indirettamente questo mio progetto, in fondo molto meno complicato di tanti altri che ho trovato su questo forum (vedi quello di sam.it li si che bisogna avere le palle bravo sam), ne sono molto felice, e vi invito a continuare a dire la vostra, con l'augurio magari di incontrarvi anche di persona mentre varo dimenticando a casa le chiavi per avviarla Sbellica Sbellica o mentre semplicemente (cosa che facio spesso)
mi fermo a guardare gli altri che si preparano a partire o rientrare Embarassed Embarassed

dai adesso colazione e vado in "cantiere" perchè il programma di ieri di sistemare il piano di calpestio è sfumato per una serie di eventi

buona giornata a tutti
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 85/448
djmamo ha scritto:
poi sul fatto che alcuni arrivano anche a 200 per varo e alaggio concordo che ognuno possa richiedere quello che ritiene giusto. ma a mè non mi avrà certamente fra i suoi clienti perchè ha tutto c'è un limite .

200 € sono un latrocinio, ma 50 € per varo e alaggio mi sembrano onesti se hai usato la gru.
Considera che una piccola gru consuma parecchio come carburante: si fa in fretta a spendere 10 € di gasolio in 10 minuti
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 86/448
rispondo per replica e non certo per polemica sia chiaro... sennò sembra che ne stia facendo un caso nazionale invece era la sola espressione di un pensiero Smile Smile Smile

1) la gru è elettrica (mini carro ponte) e dopo 15 anni di elettricista penso di poter dire che il consumo non arriva a 10 euro per alagio e varo che poi ci siano i costi annessi alla gestione mi trovate pienamente d'accordo e anche il 50 euro lo po
trei digerire (magari un 35 non sarebbe male),

e comunque a mio avviso 10 euro di gasolio in 10 minuti anche per una gru a motore mi sembrano tantini
ma non metto bocca perchè non ne ho abbastanza conoscenza è solo una mia opinione

2) la mia diciamo "rabbia" (parolona) è che mi vengono chiesti i soldi di un su e giu che a mio avviso deve essere compreso nel costo di riparazione che ho commissionato, visto che tale lavorazione implica il fatto che sia provato "in acqua" quello che si è riparato, non che come arrivo per fare la prova non solo non mi dai la giusta attenione ma non ti mostri minimamente interessato ad aiutarmi e rendermi il giusto servizio

poi che la capra (che sono io) abbia dimenticato la leva di comando non può far altro che fustigarsi, però volendo una soluzione si trovava invece, mi son fatto 100 km per sentire il motore fare un po di brum brum da fermo legato alla banchina Evil or Very Mad

ma non fa niente come detto ormai è acqua passata... adesso sto lavorando al calpestio (magari lo chiamate in un altro modo)
ci aggiorniamo Thumb Up
Capitano di Vascello
Sam.IT
Mi piace
- 87/448
Daiiii ......forza e coraggio...... e abbi pazienza.....un piccolo passo alla volta.....purtroppo questo è quello che possiamo fare noi
piccoli schiavi degli industriali prayer Sbellica
Pensa che quando dovevo ancora iniziare mia moglie mi disse......va bene tutto, tanto sarà un progetto per il futuro per la vecchiaia.....
e io pur di cominciare gli dissi ........ si si per forza...... ma adesso che la vedo li che sto per terminarla non vedo già l'ora di metterla in acqua Felice
anche perchè per la vecchiaia (pensione) penso siano troppi 30 anni da aspettare Felice

Se posso aiutarti in qualunque modo chiedi pure, mannaggia le distanze se no te l'avrei data volentieri una mano..... in cambio avrei chiesto
solo una bella bistecca e un pò di vino rosso Felice e perchè no anche una bella amicizia.

Dai continua ad inserire foto se ci sono aggiornamenti

Saluti Sam

P.S. Ma come fate ad inserire i video su you tube Felice
Chi va per mare naviga, chi resta a terra giudica!
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 88/448
ciao sam, oggi pare morta pure la macchina fotografica,
comunque finalmente sistemato il musone con una piastra di alluminio che impedice alla catena di rovinare la coperta mentre sale e scende , montato le trombe, finalmente ripristinato il calpestio con i relativi fori di ispezione e ho dato una prima mano a rullo di una specie di gomma protettiva.

per i video io prima li carico su you tube poi prendo il link e lo incollo qui naturalmente ti devi iscrivere su google per caricare filmati è abbastanza semplice.

ci si aggiorna, comunque tu stai facendo una cosa assolutamente fuori dalla mia portata io pasticcio come posso con quello che mi ritrovo cercando di ottenere un risultato soddisfacente e allo stesso tempo funzionale tu invece crei tutto da zero sono io che mi inchino ah ha ha ha ha

ho smontato la piastra del trasduttore di poppa dell' ecoscandaglio preistorico in dotazione ma ora non mi ricordo come era vabbè domani ci penso

buonaserata
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 89/448
alle 6 di matina alcuni rincasano dal lavoro, altri vanno al lavoro, alcuni aspettano ancora un po per poi andare al lavoro, io.....mi metto a riparare la macchina fotografica (come se ne capissi qualcosa), comunque ecco il risultato e annesso punto della situazione Smile Smile

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.



re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.



re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 90/448
ma se non ci fosse mamma?? Felice Felice

adesso bisogna pensare a questi...... mamma vede e provvede

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


ecco mamma in un "cameo" Embarassed mentre prepara la "dima" Felice Felice

re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


allora ......domani si iniziano i lavori per l'interno del "loculo" d prua Sbellica Sbellica
stamattina acquistato della gomma piiuma in rotolo 2x1 della colla a spatiola, spatole dentate, della tela impermeabilie di due tipi per il soffitto e le pareti non ho la piu pallida idea di come verà (in effetti non è vero un idea ce l'ho ma non è detto sia valida) Felice Felice

ci si aggiorna alla prossima news
Sailornet