Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà. [pag. 5]

Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 41/448
Per il parabrezza ,non è il plexi ma si chiamo policarbonato, molto simile ma non si graffia ed è resistente agli urti. Costa un pò, ma ne vale la pena e mi associo a CLAPIE visto com'è fatto.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 42/448
- Ultima modifica di djmamo il 05/08/11 22:07, modificato 1 volta in totale
bah ....vi dirò....

il mio amico restaura barchette (Fiat) e il ripristino delle plastiche dei fari è all'ordine del giorno, ma nonostante tutto il trattamento specifico con levigatura e verniciatura ben due volte ma con questo niente da fare per ora non posso fare altro che tenermeli cosi poi pian piano riprenderò il discorso (questa la mia... barchetta)


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.



piccolo OT se avete bisogno è una brava persona e di prezzi onesti è fuori mano ma ci si organizza se vi serve, si può anche prevedere il ritiro e riconsegna a domicilio, auto di cortesia, noleggio camper e una altra marea di servizi chiuso OT

non sapendo se posso postare il link del suo sito vi invito nel caso a richeidermelo in privato Rolling Eyes

le new... stamattina traslocato da sondrio al nuovo ricovero e prima di rientrare a casa io e la signora abbiamo rimontato spiaggetta poppiera con annessa scaletta (in verità a smontarla ci avevo messo meno tempo e meno fatica)

altra news importante... stamattina portata in pesa e sorpresa.... 21 qll compreso carrello balbi doppio asse ma il problema è che non ci sono ancora le strutture delle sedute e i pieni dei due serbatoi e tutto il resto dove vado a finire? Crying or Very sad Crying or Very sad

ffffffff
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 43/448
esatto policarbonato ma per quest'anno nisba Crying or Very sad Crying or Very sad no cash, no dream Confused Confused
ma nessuno mi ha dato un cenno sulla scelta (azzardata?) dei colori, pareri spassionati??


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.


re: Restaurare semicabinato date info, consigli e quanto serve per trasformare un sogno in realtà.
Capitano di Corvetta
tarlone
Mi piace
- 44/448
Ciao,a me la tua barca piace tantissimo, soprattutto la scelta dei colori...ma non ho ben capito il perchè non riesci a metterlaa mollo quest'anno? solo perchè ti mancano i sedili? ma come farai d arrivare al prossimo anno senza nemmeno vederla in acqua?... ma questa è peggio di una tortura...io non resisterei!
Se invece ti manca lapecunia, questo è comprensibile ,ai tempi d'oggi è cosa comune... se però tutti facciamo una colletta, diciamo Max 5 euro cadauno (ti seguono in tanti)penso che almeno 15 giorni in acqua li potrai fare.. ma la tua signora ce dice?
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 45/448
non ti diciamo niente per la scelta dei colori perchè quelli sono gusti personali, così sta benissimo, certo hai privilegiato la sportività, mentre se uno vuole privilegiare l'eleganza magari ad esempio sceglie un blu molto scuro senza disegni e la coperta color crema.
A nuoto! Smile
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 46/448
capperi ...
commento azzeccato in pieno è proprio il mio pensiero Felice

infatti non la volevo del solito bianco, non la volevo , da "nonno" o modello "vorrei ma non posso" e cosi mi sembrava un giusto compromesso, poi hai ragione i gusti sono personali, io ad esempio non monterei piu il tientibene di prua ma la signora lo gradisce

stamattina sto litigando con la struttura porta cuscineria l'avevano rappezzata con del PVC modello telone camion adesso sto rifacendo in parte i poggiaschiena con della finta pelle (molto finta) almeno per ridare una sembianza nautica poi se i tempi miglioreranno ....li rivestirò ulteriormente con dello sky nautico un po piu di qualità

comunque rispetto a prima (ma sopratutto grazie a mamma Luigina) sono già estremamente cambiati che poi lo siano in meglio è da vedere Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 47/448
tarlone ha scritto:
Ciao,a me la tua barca piace tantissimo, soprattutto la scelta dei colori...ma non ho ben capito il perchè non riesci a metterlaa mollo quest'anno? solo perchè ti mancano i sedili? ma come farai d arrivare al prossimo anno senza nemmeno vederla in acqua?... ma questa è peggio di una tortura...io non resisterei!
Se invece ti manca lapecunia, questo è comprensibile ,ai tempi d'oggi è cosa comune... se però tutti facciamo una colletta, diciamo Max 5 euro cadauno (ti seguono in tanti)penso che almeno 15 giorni in acqua li potrai fare.. ma la tua signora ce dice?


"vile" denaro è lui che mi frega ...

purtroppo tante cose negli ultimi due/tre mesi hanno preso una strada ben diversa da quella prevista con risvolti assai e infatti non nascondo che sarei anche disposto a cederla (ma solo ad un giusto prezzo)

cosa credi che a me non rode andare a Pescate a guardare gli altri a varare e alare e io a casa a grattare e imprecare ?? Felice Felice ,

altro che tortura, ormai sono quasi due anni che l'ho acquistata senza nemmeno averla provata in acqua, prima messa in terra, poi su carrello (anche quello comprato per l'occasione Laughing ), e adesso che sono non lontano dall'arrivo mi finisce la "benzina" Confused Confused

comunque visto che ho del tempo (avrei preferito continuare a non averne) voglio cercare di portarla avanti il piu possibile, rinuncierò a qualche rifinitura particolare e rimanderò a tempo da definire l'interno del "loculo",

comunque va assicurata, mi manca anche il borsone dotazioni quindi non posso nemmeno fare un uscita " tecnica" per vedere se galleggia e se parte Embarassed Embarassed

ah a proposito per il lago che dite mi organizzo con la dotazione entro le 3 miglia giusto? secondo voi visto che non ho targhette di alcun tipo ma solo il certificato motore la calcolo 6 posti (è un 6,50 quasi 7 f.t.),
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 48/448
djmamo ha scritto:
tarlone ha scritto:
Ciao,a me la tua barca piace tantissimo, soprattutto la scelta dei colori...ma non ho ben capito il perchè non riesci a metterlaa mollo quest'anno? solo perchè ti mancano i sedili? ma come farai d arrivare al prossimo anno senza nemmeno vederla in acqua?... ma questa è peggio di una tortura...io non resisterei!
Se invece ti manca lapecunia, questo è comprensibile ,ai tempi d'oggi è cosa comune... se però tutti facciamo una colletta, diciamo Max 5 euro cadauno (ti seguono in tanti)penso che almeno 15 giorni in acqua li potrai fare.. ma la tua signora ce dice?


"vile" denaro è lui che mi frega ...

purtroppo tante cose negli ultimi due/tre mesi hanno preso una strada ben diversa da quella prevista con risvolti assai e infatti non nascondo che sarei anche disposto a cederla (ma solo ad un giusto prezzo)

cosa credi che a me non rode andare a Pescate a guardare gli altri a varare e alare e io a casa a grattare e imprecare ?? Felice Felice ,

altro che tortura, ormai sono quasi due anni che l'ho acquistata senza nemmeno averla provata in acqua, prima messa in terra, poi su carrello (anche quello comprato per l'occasione Laughing ), e adesso che sono non lontano dall'arrivo mi finisce la "benzina" Confused Confused

comunque visto che ho del tempo (avrei preferito continuare a non averne) voglio cercare di portarla avanti il piu possibile, rinuncierò a qualche rifinitura particolare e rimanderò a tempo da definire l'interno del "loculo",

comunque va assicurata, mi manca anche il borsone dotazioni quindi non posso nemmeno fare un uscita " tecnica" per vedere se galleggia e se parte Embarassed Embarassed

ah a proposito per il lago che dite mi organizzo con la dotazione entro le 3 miglia giusto? secondo voi visto che non ho targhette di alcun tipo ma solo il certificato motore la calcolo 6 posti (è un 6,50 quasi 7 f.t.),


complimenti per il lavoro....anche se io avrei fatto + da me.....cmq, non so se hai visto in rete ma con 250 euro compri tutta la dotazione entro le 12...se non hai la targhetta dovresti contattare il cantiere e ti dovrebbe fornire il certificato...cmq se propio vuoi provarla puoi farti prestare le dotazioni da qualche amico...assicurazione...direi 150 euro..massimo 200....buona navigazione...
Tenente di Vascello
djmamo (autore)
Mi piace
- 49/448
il canitere? la glastron? dubito che sappia di avere ancora qualcosa di quel modello del 1978,

in italia no mi risulta che la tratti piu nessuno, poi comunque non è un grande problema è stato declassato a natante e a me va bene cosi,

per l'assicurazione purtroppo adesso è vacca magra (si vedone le ossa), per la dotazione idem come sopra anche se (nautimarket ha una bella offerta),

amici reali (non di forum intendo dire) a cui chiedere non ne ho ancora conosiuti di persona,

e per il fare da solo credimi nel limite delle mie capacità ho fatto il piu possibile da solo e in parte mi sono "PAREGGIATO" con favori o crediti che mi dovevano, per la parte del piede il motore è un omc del 1979 è assolutamente fuori dalla mia portata metterci mano se non per olio e filtro che è ancora nuovo dall ultimo cambio ahahahah
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 50/448
djmamo ha scritto:
il canitere? la glastron? dubito che sappia di avere ancora qualcosa di quel modello del 1978,

in italia no mi risulta che la tratti piu nessuno, poi comunque non è un grande problema è stato declassato a natante e a me va bene cosi,

per l'assicurazione purtroppo adesso è vacca magra (si vedone le ossa), per la dotazione idem come sopra anche se (nautimarket ha una bella offerta),

amici reali (non di forum intendo dire) a cui chiedere non ne ho ancora conosiuti di persona,

e per il fare da solo credimi nel limite delle mie capacità ho fatto il piu possibile da solo e in parte mi sono "PAREGGIATO" con favori o crediti che mi dovevano, per la parte del piede il motore è un omc del 1979 è assolutamente fuori dalla mia portata metterci mano se non per olio e filtro che è ancora nuovo dall ultimo cambio ahahahah


sei lontanto altrimenti ti aiutavo io....diciamo che a tempo perso i lavori si possono fare...cmq io scriverei alla glastrom o al vecchio importatore...ti risponderanno anche perchè c'è le hanno quelle cose...poi fidati, da 6 a 12 miglia c'è un sacco di differenza...ci vai anche in sardegna cosi....tanto al massimo spenderai 50 euro....
Sailornet