Aquasport 17 inizio lavoro [pag. 8]

Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 71/265
ciao coaster650,si sei stato chiarissimo,per il motore sono in trattativa per 120cv,che però non ci sono gli strumenti,allora devo aspetare per comperare gli strumenti l'unica cosa che ho comperato è stato kit carburante e un voltometro che però è di colore del l'indicatore carburante cioè uno è bianco l'altro è nero emi piacerebbe tutti gli stessi colore,faccio un'altro appello chi vuoi fare cambio con l'indicatore carburante io ho un nero e vorrei uno bianco Mr. Green
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 72/265
vorrei chiedere aiuto a qualcuno mi è venuto un dubbi sulla motorizzazione,perchè sto cercando di preciso quanto può portare come massimo,prima avevo scritto che era circa 150cv ma secondo me è troppo,penso che il massimo sia 115 però sto doventado matto non vorrei fare una cazz...,ho visto in alcuni sito americani e quase tutte le barca porta dai 70cv ,155cv non lo visto altre aquasport 170 con motorizzaznìione superiore invece la sua sorella la aquasport175 che sarebbe 17,5 che è uguale porta fino a 150cv comè possibile Book mamma mia che casino
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 73/265
ciao tec
la mia barca plastimare originale lunga ft 5,5 , quindi 1 m in piu de la aquasport.
portava un mercuri 70 cv.
potenza massima instalabile 110cv
poi per fortuna ho trovato l'evinrude 90cv.
secondo me e ottimo, una sola volta lo messo a manetta, e mi avanza motore per spingere con qualsiasi mare.
peso della mia barca 960 kg a full.
poi pensare in tanta caballeria................. io prima mi guardo in tasca.
e il mio consiglio
saluto
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 74/265
ciao ropanda,grazie della risposta anch'io pensava sui 70cv secondo me potea andare bene,però il meccanico mi diceva che come minimo 75cv,andare in su ho trovato quelle motore di 120cv un vero affare,anche vero che più vai su con la potenza sale anche i consumi,anche vero che le barche americane sono molto pesante e ci vuole motore potente per spingere,priam su internet ho trovato una aquasport più meno uguale alla mia con un 130cv,è che non sò come calcolare peso potenza per sapere il motore ideale anche perchè non ho documento che dice di preciso la motorizzazione massima ,vado un pò a parole dei altri ecco pechè cerva qui al forum dove sicuramente qualcuno sai molto più di me,poi il peso della tua barca è prima o poi la modifica
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 75/265
960 kg è l'attuale peso , pronta per navigare, pieno benzina, pieno acqua, e cose varie.
con mare mosso vado a metà accelleratore, 10- 12 nodi e mi tira fuori, tranqui , tranqui.
la tua dovrebbe pesare sui 400 kg, un 120 cv sono troppi. (secondo me)
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 76/265
secondo me pesa più di 400kg,secondo quella barca pesa sui 500 ai 600gk,però per essere sicuro dovrei portare alla pesa,solo a vedere ti da l'impressione di essere adirittura più grande di 5,20,è molto robusta come barca,pensa che è più piccola di quella che avevo prima di 0,10cm ma guardando ti sempra di essere due volte più grande boh non sò sono in crise per la decisione UT,grazie rob,comè andato al salone
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 77/265
allora dopo tante ricerca sono riuscitoa trovare il sito dell'aquasport
e h trovato questi dati peso 1100 lbs (circa 498kg vuota)
motore massimo 85cv (36nodi)
motore 55cv 60cv(29 nodi)
ragazzi non ci capisco più niente allora mi viene a pensare che un 737 va benissimo,ho scaricato un sacco di cosa del sito tutta la storia della barca
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
1 Mi piace
- 78/265
Se il sito di cui parli è questo, (un sito bellissimo, veramente affascinante), ti devo fare solamente una piccola precisazione: le velocità sono espresse in Mph e non in nodi: per avere la velocità in nodi devi moltiplicare per 0,87: 29 Mph --> 25 nodi.

Potenza del motore: in una pagina c'è scritto anche 130 hp, ma penso che sia o un errore o una applicazione speciale, forse del tipo "bass boat"; il Jonhson 85 della prova era un 2 tempi e pesava circa 130 kg, anche questo dato ti deve indirizzare verso la scelta del motore.
Fra i motori usati ti suggerirei, se lo trovi, uno Yamaha 75/90, consuma tanto ma costa poco.
Fra i nuovi, tutti validi, gli E-Tec 75/90, Honda 75 o un Suzuki 70-80, consumano poco, ma costano tanto.




Complimenti per la barca, sono sicuro che verrà uno spettacolo. Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
dox
Mi piace
- 79/265
ma scusa un secondo ma sui documenti della barca non hai scritto niente?
almeno gli hai i documenti o una targhetta di riferimento?
dox
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 80/265
x dox,il problema è proprio li non ho nessun documento della barca,il sito è proprio aquasport.com,e parla solo di quelle tipo di barca
il modello è proprio quello mio,identico,raggazi che casino
x fran grazie dei complimeti,hai ragione si misura in Mph scusa della imprecisione quindi ripeto da 55-60mph massimo 85mph
Sailornet