Aquasport 17 inizio lavoro [pag. 14]

Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 131/265
- Ultima modifica di tec il 02/03/12 11:05, modificato 1 volta in totale
ciao a tutti allora, oggi guardando un pò in cantina ho trovato queste piccolo interrutore automatico che ea utilizzato in un quadro elettrico,lo smontato e pensava perchè non utilizzare visto che sotto la consol non si vedi nulla e devo mettere luce però non sapevo ancora come fare per accendere la luce certo ci sono tanti modi il più semplice sono gli interutori però vole qualcosa di più immediato ed ecco la soluzione questi piccolo oggetto è più semplice e efficace,quella leva quando viene abbassata apri il conttato si spegni la luce e quando viene solevata chiude il conttato e la luce si accende che pensate
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 132/265
ciao tec io sinceramente non ho mai istallato luci sotto la consoll ma se vuoi metterla fai pure la barca è la tua e puoi mettere tutto quello che credi sia necessario al tuo utilizzo.
vedo che vuoi o hai intenzione di navigare pure di notte è?
se posso darti un consiglio aggiungi un bel faro di profondità di notte è utilissimo
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 133/265
ciao miglio volevo mettero le luce proprio perchè magari qualche notte volevo fare un giro e quindi mi può essere utile,visto che semplice da fare,per quanto riguarda il faro non ci avevo ancora pensato,anzi non sono mai andato a pesca di notte tu invece sei mai andato;comè
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 134/265
ciao tec le uscite in notturna sono molto belle ne ho fatta piu di una.......ti posso solo dire che è una cosa bellissima soprattutto quando c'è chiaro di luna è spettacolare emozione che se puoi ti consiglio di fare,io quando vado a calamari esco d'inverno quando fa un freddo esagerato ma quando sto li non sento nulla sarà che sono troppo attratto da quello che vado a fare che non ci penso.
il discorso del faro è molto utile quando devo rientrare in porto preferisco vedere bene dove vado anche se con le luci di via si vede abbastanza ma il faro è un'ottimo accessorio.
nella mia barca nella parte interna delle murate a poppa ci sono le luci che illuminano tutto il piano di calpestio quelle sono un'ottima fonte di luce per quando si pesca.
ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 135/265
anche di inverno esce,così mi fai venire voglia,vorrei anch'io prima o poi fare delle uscite così come fai tu magari quando andrò in sardegna di notte vorrei fare un paio di uscita di notte,con freddo come si fa adesso mi è fatto venire voglia di uscire Laughing
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 136/265
@tec io tempo -meteo permettendo esco tutto l'anno diciamo che preferisco l'inverno che il caldo estivo,notte -giorno come posso parto...ho la barca in acqua tutto l'anno ed esco esclusivamente per battute di pesca ,molto difficilmente per passeggiate e bagnetti vari.
nel periodo estivo tra una trainata e l'altra scappa fuori il bagnetto e poi si riparte con la traina.
vedrai che se provi ti piace pure a te,l'unica cosa è che stai lontano dal mare puoi capire fino ad un certo punto com'è la situazione,io vivo sul litorale e vedo il mare costantemente perciò non riesco a fare a meno di uscire per questo vado pure d'inverno quando la temperatura scende anche qualche volta sotto lo zero(qui non succede quasi mai si e no arriva a o )
ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 137/265
ciao a tutti eccomi dopo tanto tempo senza fammi vedere purtroppo gli impegni,non mi permetono di andare avante con i lavori comuque oggi mi sono dato da fare ecco le foto questa è la radio già montata e fato la prova funziona che è una meraviglia
aquasport 17 inizio lavoro
,poi queste è il quadro elettrico
aquasport 17 inizio lavoro
aquasport 17 inizio lavoro

aquasport 17 inizio lavoro
cosa pensate
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 138/265
aquasport 17 inizio lavoro
e queste è il motore di scorta che sono riuscito a recuperare era in cantina ieri ho provato e va che è un piacere devo solo fare la manutenzione e diciamo che ci siamo poi resta solo il motore principale e poi diciamo che ho finito
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 139/265
- Ultima modifica di tec il 02/03/12 11:06, modificato 1 volta in totale
Sad
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 140/265
ciao tec pensavo che eri gia partito con la barca era un po che non vedevo piu messaggi e foto di lavori svolti Laughing
bene bene vedo che prosegue tutto ok,una cosa ma nelle alimentazioni del pannello elettrico ci sono i fusibili di protezione?
come hai fatto a proteggere il circuito?
perchè hai messo lo stacca batteria vicino alla scatola di derivazione?
per quel motorino che hai piazzato dietro ti posso dire di averne usato uno identico per una decina di anni e andava una meraviglia serbatoio incorporato,accelleratore a levetta e girava a 360°una bomba a traina era veramente uno spettacolo,sulla tua barca è piccolino e devi cercare di metterlo piu basso possibile altrimenti ventila in continuazione ad ogni onda ok?
ciao buon proseguimento Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet