Aquasport 17 inizio lavoro [pag. 2]

Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 11/265
vorrei un consiglio su che tipo di motore usare per questa barca,secondo voi un 737 40cv può andare bene allora la batca pesa circa 600kg è lunga quase 6mt,purtroppo non ho la patente quindi vorrei stare nei limite altrimente devo pensare a fare la patente è che fra motore e patente mi parte un mutuo Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 12/265
ragazzi vorrei chiedere se qualcuno sa come togliere macchia di ruggine della VTR,prima di lucidare vedere se riesco a togliere quelle macchia che si vedono di poppa grazie anticipadamente
Guardiamarina
mone385
Mi piace
- 13/265
ciao grande "restauratore" x la mia esperienza so che le macchie di rugine vanno tolte con l'acido muriatico assoluto...prova a metterlo su una pezza munito ovviamente di guanti di protezione e strofina vedrai che vanno via,....in bocca a lupo x tutto..
Capitano di Corvetta
clacla
Mi piace
- 14/265
mone385 ha scritto:
ciao grande "restauratore" x la mia esperienza so che le macchie di rugine vanno tolte con l'acido muriatico assoluto...prova a metterlo su una pezza munito ovviamente di guanti di protezione e strofina vedrai che vanno via,....in bocca a lupo x tutto..

Thumb Up
Ma occhio ai metalli, li divora! Ripulire il tutto con abbondante acqua
Ciaoooooooooooooo
Claudio
Gobbi Cruiser 570; Mercury 75/90cv 2t ; Garmin Fishfinder 90
Tenente di Vascello
cosimo91
Mi piace
- 15/265
usa le spugnette abrasive. io ho risolto in questo modo. sono ottime. compra quelle a grana finissima. usale con l'acqua, cioè bagnale sempre durante l'utilizzo.
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 16/265
grazie a tutti per i consigli domani provo con acido,poi vi saprò dire comè andato,anche perchè è solo la parte dietro,poi via a lucidare Felice
Tenente di Vascello
dox
Mi piace
- 17/265
per quanto riguarda il motore io starei verso la massima potenza installabile
sai opinione personale comprare che ne so un 40 hp poi lo provi e magari non è sufficiente e devi prenderne uno piu potente e fare anche la patente alla fine ti costerà di piu che prenderne direttamente uno grosso e fare subito la patente..

e cmq sempre idea mia io guarderei solo motori honda 4 tempi gli altri marchi piu noti si vanno bene e tutto ma gli honda hanno sempre un punto in piu in termini di affidabilità consumi e prestazioni ( ripeto idea personale)
magari potresti montare un 75 hp o 90 se lo regge e valutare bene anche il rapporto peso potenza..

quanto porta di potenza max installabile?

per le macchie di ruggine non vanno via a lucidarle con pasta abrasiva?
dox
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 18/265
ciao dox,forse hai ragione infatte sto valutando anche la possibilità di prendere subito la patente e poi comprare un motore più potente anche perche quella è una barca americana e moto robusta e pesante le foto non rendono la vera natura di quella bestia per quello che mi sono inamorato,per la potenza massima può portarese non sbaglio 150cv,poi visto di solito andrò via con muglie e bimbo in più altri parente,guarda caso ho fatto un preventivo da poco con la honda di 40cv e di 60cv,e devo dire che sono molto tentato visto anche i prezzi,grazie
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 19/265
ciao ti faccio i miei complimenti per la tua ottima barca da pesca,è un modello molto valido ed ora che ci stai mettendo su le mani sono sicuro farai un'ottimo lavoro di restaurazione.
io ho una barca della stassa famiglia della tua,è piu grande c'è scritto su wellcraft ma venivano costruite nello stesso cantiere utilizzando gli stessi prodotti.
guardando le tue foto noto la somiglianza con la mia ma in scala piu ridotta.
io l'anno scorso ho fatto tutte quelle cose che stai iniziando a fare te,diciamo che la mia era gia stata rivista da uno che piu di riparare le parti usurate aveva fatto su un'appiccico di accrocchi che non mi piacevano per nulla allora,ho smontato tutto rifatto tutto nuovo,tolto tutte le parti in legno e sostituito tutto quello che era da sostituire.
ti auguro buon lavoro e mi raccomando se riesci lasciala piu che puoi come lo era in origine perchè è piu bella e originale. Felice
buon lavoro
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
dox
Mi piace
- 20/265
da come mi hai scritto sto avendo l impressione che col 40 hp è come andare in autostrada col cinquantino..(non so se ho reso l idea)

a questo punto conviene valutare potenze da minimo 100 hp a 150 hp meglio se verso la potenza max

si spenderai un botto per i l motore ma magari a breve dovrebbero partire nuovi incentivi e di conseguenza fare l affare della tua vita e poi piangerà il tuo portafoglio ma sarai felice e senza pensieri in navigazione
dox
Sailornet