Aquasport 17 inizio lavoro [pag. 19]

Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 181/265
ciao tec su tutti i motori trovi gli anodi sacrificali servono per la protezione del motore dalla corrosione,da come dice la parola sacrificale ,questi zinchi vengono attaccati dalle corrosioni ed evitano il rovinarsi del motore,sono in parole povere dei cubetti di lega di zinco e sono istallati sul piede del motore anche la pinnetta che sta sull'elica è dello stesso materiale e anche questa con il tempo vedrai si bucherà tutta infatti ogni anno vanno cambiati altrimenti se non fanno piu il loro lavoro il motore si rovinerebbe tutto bucandosi.
re: Aquasport 17 inizio lavoro

questi sono quelli del mio vecchio mercury
ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 182/265
ciao miglio grazie come sempre preciso,l'unica cosa che su quelle evinrude quelli cubetti non ci sono,c'è solo 3 0 4 fori come vedi nelle foto,
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 183/265
Embarassed Mi permetto di intervenire: su quel motore l'anodo sacrificale non è la pinnetta direzionale.
In alcuni modelli erano applicate due "piastre" di zinco al di sotto del cavalletto di fissaggio del motore allo specchio di poppa.
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 184/265
ragazzi che casino come faccio adesso a trovare sinceramente sotto cavalletto di fissaggio non lo visto delle piastre di zinco,domani vado ad inspezionare tutto il motore per cercare gli anodo sacrificale Wink vediamo se li trovo
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 185/265
Qui, quo e qua puoi trovare le risposte al tuo problema degli anodi sacrificali del tuo Evinrude 70.

Comunque, pur non conoscendo Coaster 650 personalmente, ho buoni motivi per garantire che quello che dice è al 100% affidabile. Thumb Up
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 186/265
grazie 1000 fra,ho visto che tutti i siti indicati da te ci sono tante cose interessante peccato che è all'estero
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 187/265
ciao a tutti oggi ho messo in moto di nuovo il motore,ma c'è un problema,non esce acqua del raffreddamento secondo me la girante è andata anche perchè o provato con la pistola d'aria e l'aria arriva giù al piede ma invece acqua non esce ho spento il motore,domani cerco la girnate per cambiare,l'unico cosa che vi chiedo un consiglio di come procedere ho visto altri topic ma la mia domanda è il piedi va smontato con la marcia inserita o in folle
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 188/265
ciao tec
il mio piede lo smontato già 3 volte, non è lo stesso motore , però si deve assomigliare .
ti consiglio guardare lo spaccato della brp catalogs parts.

non preocuparti per la possizione della marcia quando lo smonti, non centra niente, SI quando lo monti, ok!!.
svita tutte le vite.
tira via le messe metà inferiore della calandra
il piede te resterà collegato ancora per l'asta che fa le marche, nel evinrude devi far scorrere un perno del leveraggio, sotto i carburatori , per far lasciare libera l'asta.

poi quando e tutto fuori ,

importantissimo
misura con un metro l'altezza del piano riferimento piede con l'occhiello del asta . e segnala ti servirà per il rimontaggio.
se non fai questo, te la vedrai , nera. ok!!

cambia la girante, stai attento nel montaggio della tazza di Al copri girante, se non e montata bene aspira aria e la pompa non funziona.

quando rimonti il piedi, inserisci la marcia, te servirà per muovera l'elica e far ingrannare l'albero motore,
buon divertimento.
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 189/265
ciao ropanda,come mai hai smontato così tante volte? grazie dei consigli caspita pensava che era più semplice,io pensava che la marcia si smontava a metà motore come avevo visto nei altri topic,roby non che hai delle foto della porcedura Embarassed in modo da rendere più semplice
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 190/265
tec ha scritto:
ciao ropanda,come mai hai smontato così tante volte? grazie dei consigli caspita pensava che era più semplice,io pensava che la marcia si smontava a metà motore come avevo visto nei altri topic,roby non che hai delle foto della porcedura Embarassed in modo da rendere più semplice


lo smontato tante volte , per hobby, e per imparare Wall Bash Sbellica

come ti ho detto prima, non avevo montato bene il coperchio di Al della girante, cmq, aspirava, ma non sufficiente, la pisciata , non era con la forza che doveva. allora giù ......
poi per sganciare l'asta non è cosa facile, perche il perno che deve scorrere per sganciarla non ha posto. tutto per un disegno di m***a.
in*****to nero, ho modificato la vasquetta del carburatore per far si che scorra di più, sia per lo sgancio come per il rimontaggio.
adesso infilo l'asta delle marche in meno di un minuto Sbellica .
foto non ne ho , caso mai , fai te foto, e poi ne parliamo qua.....
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet

Argomenti correlati