Aquasport 17 inizio lavoro [pag. 5]

Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 41/265
e questa è la barca dopo lucidata le foto non rendono
aquasport 17 inizio lavoro
e questa ho fatto stamattina dopo la cera non sò se rende l'idea
aquasport 17 inizio lavoro
Sergente
zemoby
Mi piace
- 42/265
per la timoneria la cosa migliore è metterla a bagno nella nafta.
puoi anche mettere una bottiglia piena di nafta sull'estremità del cavo che arriva al motore e tenere il tutto verticale facendolo lavorare di tanto in tanto...facendo così ho sbloccato timonerie impossibili.
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 43/265
ciao zemoby,grazie il problema è che ho già chiuso la scatolla della timoneria si riesce a fare lostesso,però della parte oposta cioè della parte del motore che vai alla timoneria non sò se mi spiego
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 44/265
ciao tec quello che ti é stato suggerito funsiona eccome anche io ho fatto cosi una volta su una vecchi barca con 25cv,ma su una motorizzazione che si aggira sui 100 cv non lo farei mai,lo sostituirei e basta senza fare alcuna prova,se é arrugginito e duro da manovrare ti consiglio di metterlo nuovo,vedrai che ne vale la pena per la tua sicurezza e per chi viene con te.a me un cavo che sembrava nuovo era appena duro si é rotto per fortuna mentre manovravo in darsena...immaggina se mi succedeva in navigazione....avevo un 115cv.questo é un mio semplice modo di vedere e spiegare la mia esperienza poi fai tu!! Ok?ciao complimenti ancora per i lavori.p.s io per lucidare uso una ceraapposita per il gelcot viene come nuova
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 45/265
ciao miglio,sono d'accordo con te,sulla sicurezza non si scherzza per niente anche perchè ho un figlio piccolo e sinceramente vorrei passare dei bel momenti con lui in mare e magari tramandare la mia passione per lui non vorrei assolutamente rimanere in mare per colpo in un cavo,anche perchè visto che ci sono cambio anche quello,infatte ho cambiato il galleggiante,tubo benzina,tubo acqua,indicatore benzina tutto nuovo non volgio sorpresa anzi l'unica sorpresa sarà un bello pesce e tanta Partyman
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 46/265
complimenti per i lavori...sono davvero curioso di vedere la fine... Wink ICAB
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 47/265
ciao big-gi,presto vedrai che capolavoro,oggi ho montato il serbatoio con tubi nuovi,sonda del carburante nuovo con cavi nuovi dell'indicatore carburante,mercoledì invio altre foto della consol di guida già montata
Sergente
zemoby
Mi piace
- 48/265
si è così..naturalmente devi verificare il cavo...che non sia ossidato..questo procedimento è da utilizzare solo se il cavo è pieno di grasso duro,facendo così lo sciogli e lo liberi...una minima ossidazione può essere accettabile...ma okkio..la sicurezza senz'altro deve stare al primo posto...in definitiva un cavo guida nuovo ha un prezzo ancora abbordabile.
comunque intendevo proprio dalla parte del motore..dove il grasso è sottoposto alle intemperie e al salino e si mescola con esso indurendo più volentieri.
Sergente
zemoby
Mi piace
- 49/265
ah...dimenticavo..di solito il cavo è inox (non arrugginisce)..quella che è pericolosa potrebbe essere la guaina,soprattutto vicino al motore,quindi se vedi che è rigonfiata (di ruggine) non utilizzarla che si romperà sicuramente.se è spellata (poco) ma ancora buona ripristinala con collante epossidico dopo averla ripulita accuratamente con solvente al nitro. Felice ...ricordati però che questo è un "taccone" da controllare periodicamente....per la sicurezza sono assolutamente d'accordo...è indispensabile però fare le cose "cum grano salis"
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 50/265
Thumb Up ottimo lavoro vedrai che fai la cosa piu giusta mettilo nuovo e non ci pensare ciao buon proseguimento Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sailornet