Aquasport 17 inizio lavoro [pag. 7]

Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 61/265
a no...io ho visto l'albemarle sul sito che è fatta cosi e mi è subito piaciuta...e spero di rivederla dal vivo al salone nautico questo fine settimana...
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 62/265
dai magari fai qualcher foto e fammi vedere sono curioso
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 63/265
si parlerà comunque dell'anno prossimo...ma di certo se mi imbarcherò in questa impresa non manchero di postare un reportage dettagliato...dei lavori...

nel frattempo rimirerò i tuoi di lavori... Wink
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 64/265
ciao big-gi,ok allora ci tiene aggiornato per i tuoi proggetti,intanto tiene d'occhio il mio così vedrai come finirà magari se riesce viene anche al varo saluti
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 65/265
Ciao compaesano!
Sto seguendo la rinascita della tua magnifica barca.... complimenti!
Mi permetto solo un suggerimento se me lo permetti: ho visto che hai lasciato il serbatoio ad alluminio nudo.... credo sarebbe stato meglio verniciarlo con del fondo epossivinilico per isolarlo ancora meglio ed evitare future brutte sorprese....

E poi: hai previsto il collegamento a massa del serbatoio stesso? Cioè collegato o ad una piastra porosa esterna allo scafo oppure al polo negativo della batteria?

Scusa se mi sono permesso Embarassed
Capitano di Fregata
big-gi
Mi piace
- 66/265
li seguirò con moooolta attenzione...icab Wink
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 67/265
ciao coaster650,ma figurati i consigli sono sempre benvenuti,anzi è sempre un piacere sentire qualcuno che ha più sperienze di te e che ti possa dare una mano,sinceramente non ho pensato in rivestimento del serbatoio Sad,ma non è alluminio ma accaio,del serbatoio partono due fili uno è quelo della sonda l'altro è negativo che vai all'instrumento e poi riparte e vai alla batteria
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 68/265
ciao ragazzi eccomi di nuovo per mostare altri progressi dei lavori questo è il panello elettrico originale dell'aquasport volevo tenere anche se un pò rovinato oggi ho pulito e con una cartavetrata 600 o levigato poi dato una vernice trasparente e i risultati sono questi in più avevo un pezzo di compensato mario da 3mm,tagliato la misura del quadro e sostituito quelle che c'era ormai tutto rovinato verniciato con impregnate per legno comperato interrutori nuovi e domani rimonto il tutto,secondo voi ho fatto la cosa giuta o era meglio cambiare con uno nuovo ecco le foto
aquasport 17 inizio lavoro
aquasport 17 inizio lavoro
aquasport 17 inizio lavoro
Capitano di Corvetta
tec (autore)
Mi piace
- 69/265
ciao ragazzi io vorrei chiedere se qualcuno,a casa dei strumenti che non servono più che vuoi o vendere o regalarmi tipo contagiri,conta nodi,ovviamente sia che regalo sia da pagare anche le spedizione,grazie anticipadamente a tutti,oggi ho comperato i portafusibile e amperometro,cerco di recuperare il quadro elettrico che aveva già vediamo come verrà dopo montato le foto Felice
Contrammiraglio
coaster650
Mi piace
- 70/265
Ciao tec!
Guarda che per gli strumenti che dici tu di solito sono al seguito del motore (il contagiri, indicatore altezza trim)....
Uno strumento che con il motore non ti viene fornito è sicuramente l'indicatore del livello carburante ma va accoppiato al suo galleggiante visto che esistono due tipi di resistenza che lavorano opposte.
Il contamiglia invece dipende da chi aveva prima il motore visto che a volte è un optional...
Che motore monterai?
A seconda del motore vedrai che velocità potrai raggiungere e cercare un contamiglia con scala adeguata...

E' inutile un c/miglia con fondo scala a 70 kn perché non sarà preciso nel range che serve a te... così come sarà inutile un contamiglia con fondo scala a 20 kn perchè sarebbero troppo pochi....

Spero di essere stato chiaro.... Rolling Eyes
Sailornet