Considerazioni su motori honda [pag. 5]

Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 41/151
Mi spiace ma non ti posso aiutare io ho gli strumenti ultimi ma analogici, quelli multifunzione a cui credo tu ti riferisca sono un optional abbastanza costoso a cui ho rinunciato con estrema disinvoltura dopo le esperienze del passato con tipo simile della Yamaha.

Per continuare con i paragoni posso raccontare cosa è successo ad un mio precedente motore della casa dei diapason che prima avevo dimenticato di scrivere;

Possedevo un 150 2t a carburatori, (6 cilindri) utilizzato unicamente un mese all'anno, mai al massimo dei giri (visto anche che consumava come una petroliera) e scrupolosamente mantenuto presso il rimessaggio che è anche assistenza ufficiale del marchio.

Bene dopo circa 7/8 stagioni di utilizzo con un monte ore di circa 200/250, all'improvviso senza nessun segno premonitore è letteralmente esploso. Si avete letto bene, si è staccato un cappelloto di una biella ed il motore si è aperto in due come un cocomero maturo.

Morale il centro di assistenza ha ammesso che quello era un difetto capitato più volte sulla stessa serie di propulsori. Nulla di più.

Certo è che ho letto più volte le lamentele sulla corrosione galvanica che ha afflitto una serie di motori Honda, però nessuno aveva mai sentito parlare di questo problema congenito (ben più grave) su una serie di motori di una delle più blasonate marche del mercato.

Capirete quindi che dopo tale esperienza non mi sono posto alcun dubbio nello effettuare scelte di prodotti confacenti alle mie esigenze in termini di propulsione, ovviamente selezionando marche mediamente affidabili ma andando a valutare il miglior rapporto qualità/prezzo indipendentemente dal logo sulla calandra.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 42/151
i problemi degli Honda saranno anche stati risolti, ma come molti di voi dicono sono prodotti dagli anni 60.
Quanti di voi ne hanno visto uno che ha più di 20 anni?
Con questo non voglio dire che siano pessimi motori, anzi, ma che sono motori onesti come tutti quanti.
Hey Ho let's go!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 43/151
Albertpd ha scritto:
i problemi degli Honda saranno anche stati risolti, ma come molti di voi dicono sono prodotti dagli anni 60.
Quanti di voi ne hanno visto uno che ha più di 20 anni?
Con questo non voglio dire che siano pessimi motori, anzi, ma che sono motori onesti come tutti quanti.


I primi Yamaha 4 tempi erano tutti bianchi (qualcuno se lo ricorderà). In particolare mi ricordo un motore di 15cv che si trovava sul cavalletto dal meccanico che ho frequentato per molti anni quando avevo il mitico Suzuki DT. Siccome avevamo una barchetta per andare a pesca in foce mi ero fissato e lo volevo prendere(usato) ma il mecca non era riuscito a ripararlo, pensava fosse una guarnizione, invece era una groviera per via della corrosione.....il monoblocco era da buttare Sad ....non ne ho più visti in giro. Probabilmente la corrosione ha colpito un pò tutti i marchi e sulle prime produzioni a 4T si è fatta sentire di più...Onda è stato il primo. Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Fregata
mfonti
2 Mi piace
- 44/151
Partecipo anche io alla discussione, anche ammettendo di essere un pò di parte in quanto grande estimatore dei prodotti Honda in genere e direi anche buon conoscitore dei fuoribordo.
A parte la storia dei trim bucati, complice sia la pessima abitudine di utilizzare zinchi non originali (non fatelo su nessun motore vi prego!) e la mancanza altrettanto importante del cavetto di massa, il prodotto Honda è sicuramente molto affidabile.
I materiali sono di alta qualità, riferendomi all'alluminio, la componentistica pure, e l'impianto elettrico per me è un'opera d'arte.
I cugini giapponesi Yamaha e Suzuki sono dei gran motori, ma se ci guardiamo un pò di fino alcuni particolari li notiamo.
A livello di pesi e prestazioni ci sono modelli superiori alla concorrenza e altri devo ammettere inferiori.
Ma generalmente il proprietario di un'Honda è ben soddisfatto.
Questo lo affermo anche per il fatto che nel Mercato dell'usato di Honda non se ne trovano tantissimi e i prezzi sono sempre alti.
Mi sembra di capire che chi ce lo ha se lo tiene, e se lo vende non ha nemmeno necessità di promuoverlo tanto, e se lo fa è per cercare di guadagnare il più possibile.
E' un'impressione...
Purtroppo i signori della Honda hanno una loro visione ben precisa, e se da una parte regala un prodotto di altà qualità, dall'altra non entra in logiche di mercato italiane (vedi depotenziati) e nemmeno si getta nella proposta di interessanti accessori (tipo manette elettroniche) senza essere strasicuri che siano perfette.
Tutto questo si traduce in un marketing un pò sfigato, poco aggressivo e lontano dal "nel bene o nel male il popolo deve parlare".
Ma il motore c'è, alla grande.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Comune di 1° Classe
lomac460
Mi piace
- 45/151
io ho un bf40..................mai nessun problema silenziosissimo e consumi ok
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 46/151
@clapie ti ringrazio ugualmente,avevo posto la domanda per delle delucidazione sullo strumento dgt(a me lo hanno dato nel prezzo)pero non riesco a tararlo in italiano,cmq va bene uguale ciao e grazie.
buon mare con quella stupenda belva che possiedi(mio sogno chissà!!!!!!!un giorno) Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 47/151
bei motori, potreste tuttavia comunicare il consumo WOT per la nostra tabella? attualmente abbiamo solo 90/115/200.

Grazie.
Sacs S680 + 2x115 Evinrude
2° Capo
GECO69
2 Mi piace
- 48/151
Cool Cool Ohhh riprendo la discussione e quoto mfonti.
Ho guidato Honda per una vita (xl 600lm quello con il motore rosso, oggi guido un sh 150 ignezione del 2005 con all'attivo 74.320 km) mai un problema, da luglio felice possessore del BF 150 VTEC (2006) semplice nella sua forma e design ed eccezionale per consumi e prestazioni.
Ritengo la honda una casa solida in grado di dare sempre il massimo e stare ai vertici della tecnica senza dovere seguire tendenze di mercato.
E dire che ero un fan della YAMAHA che resta sicuramente un grande marchio UT UT
Joker Coaster 650 -honda bf 150 vtec-carrello...quello degli amici
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 49/151
GECO69 ha scritto:
Cool Cool Ohhh riprendo la discussione e quoto mfonti.
Ho guidato Honda per una vita (xl 600lm quello con il motore rosso, oggi guido un sh 150 ignezione del 2005 con all'attivo 74.320 km) mai un problema, da luglio felice possessore del BF 150 VTEC (2006) semplice nella sua forma e design ed eccezionale per consumi e prestazioni.
Ritengo la honda una casa solida in grado di dare sempre il massimo e stare ai vertici della tecnica senza dovere seguire tendenze di mercato.
E dire che ero un fan della YAMAHA che resta sicuramente un grande marchio UT UT



Sono felice di essere quotato, dato che è un pò di tempo che mi dedico poco al forum.
Ma non sono sparito.
Sono assolutamente d'accordo con quanto scritto sopra, e anche per la conclusione.
Per quanto siamo in una competizione, denigrare gli avversari lo trovo non onesto.
Ognuno con le proprie peculiarità, ma sono tutti ad un ottimo livello, sia per la qualità che per le prestazioni. Mi riferisco ai motori giapponesi, che conosco abbastanza bene. Rispetto alla precedente generazione, ora ci si può permettere di andare in mare con molta più serenità.
Quindi buon mare a tutti.
E anche Buon Natale.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
2° Capo
GECO69
Mi piace
- 50/151
Certo che la Honda potrebbe seguire di più il marketing delle altre case.
Su youtube si trovano i tutorial di Yamaha e Evinrude, Mercury di come intervenire sui motori in particolare il rimessaggio, mentre la Honda ne ha pochissimi o niente....che peccato Wink
Joker Coaster 650 -honda bf 150 vtec-carrello...quello degli amici
Sailornet