Considerazioni su motori honda [pag. 3]

Capitano di Fregata
antoniot67
Mi piace
- 21/151
Ho comprato il nuovo BF 40 a iniezione,silenzioso,partenza istantanea,consumi ridotti!
Ne vedi pochi perche' ogni marina ha il suo rivenditore di fiducia,se vieni dalle mie parti vedrai Honda e mercury Felice
Tenente di Vascello
denon74
Mi piace
- 22/151
secondo me non è secondo a nessuno come affidabilità, consumi, e silenziosità e questo è confermato anche da alcune persone che conosco.

Oggi va di moda il 4 cilindri intorno ai 1000 cc di cilindrata 40/60 e quindi a parere mio, viene preso poco in considerazione a causa dei 3 cilindri e 800 cc di cilindrata!! !

per me è un ottimo motore
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 23/151
dumenick ha scritto:

Per esempio l'anno scorso hanno lanciato in tutto il mondo il nuovo BF60 che pare sia un gioiellino ed è pure mooooolto accattivante.......purtroppo in Italia è arrivato con un anno di ritardo e - grazie alla nostra legge balucana - sarà un modello che si venderà solo se Honda farà la versione 40/60........


Questo è l'unico vero motivo.....i 40-60....motivo per il quale honda ora è meno diffuso di altri marchi. Posso garantire che nei primi anni 2000 si vedevano solo BF in giro. Nella mia zona c'era un gran meccanico/concessionario che ne vendeva a container e chi cercava prezzi ancora più concorrenziali andava a prenderli nel Veneto (proprio a Venezia). Pullulava di 40 ma c'erano anche molti 6cv. Con l'avvento dei 40 furbi yama-sel-merc adesso si vedono meno onda in giro ma, imho, sicuramente un ottimo prodotto al top in tutte le potenze......hanno fatto moltissimi studi sulla combustione in camera di scoppio e, se non sbaglio i 75-90 sono frutto di queste ricerche oltre a cilindrata ridotta e peso diminuito. Insomma, a patente ottenuta valuterò anche un 75 Onda Smile
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 24/151
[quote="gigio.russo"]
maximka ha scritto:
se dovessi prendere un motore per uso lavoro acquisterei un Honda, affidabile, parco nei consumi e longevo. Ma per diporto assolutamente no, sono pesantissimi e non hanno prestazioni rispetto agli altri... 8)


su alcuni modelli ha ragione (vedi il 130) UT UT


Comunque io ho anche un honda 40bf su una jacuzzi, e posso dire che sono ottimi motori, resistenti, parsimoniosi.... ma in quanto ad accelerazione fanno venire il latte Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 25/151
Probabilmente sarò di parte, ma ho utilizzatto per 4 anni un 150 V-tec ed ora ho installato sulla nuova barca una coppia di 200 e posso assicurare che in termini di affidabilità, prestazioni, consumi e silenziosità sono ai vertici della categoria al pari di marche ben più "trendy", il motivo della loro minore diffusione sul nostro mercato credo vada ricercato nella sin'ora moderata azione pubblicitaria praticata dalla Honda Italia.

Da non sottovalutare però che probabilmente proprio per i minori investimenti pubblicitari, questi motori si riescono ad acquistare con notevoli risparmi rispetto a ciò che va più di moda. Nel caso specifico rispetto ad altre marche con la coppia di Honda 200 ho potuto risparmiare circa 5000€ che tutto sommato rappresentano i costi di un paio di stagioni a livello del costo di carburante.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
cisky
Mi piace
- 26/151
La considerazione di squalo in effetti mi è sempre ronzata in testa.
Il BF40, vi prego correggetemi se sbaglio, è stato uno dei primi 40 4t ragione per cui almeno dalle mie parti è stato tra i più diffusi dei senza patente alcuni anni fa (o almeno il primo che si faceva osservare dalla massa).
Personalmente, anche se lo uso da solo 1 anno, lo considero un motore molto buono ma non sono in grado di paragonarlo con altri suoi simili in quanto provengo dal Johnson 737 a 2 tempi, ma mi sentirei di consigliarlo tranquillamente.
Nella scelta di un prossimo motore ovviamente non sarei fidelizzato alla marca bensì al rapporto prezzo d'acquisto/assitenza di zona.
Cisky
Guardiamarina
maximka
Mi piace
- 27/151
marco57 ha scritto:
maximka ha scritto:
se dovessi prendere un motore per uso lavoro acquisterei un Honda, affidabile, parco nei consumi e longevo. Ma per diporto assolutamente no, sono pesantissimi e non hanno prestazioni rispetto agli altri... 8)


Mi dici su che dati affermi questo?


Beh! riguardo alle prestazioni (tralasciando l'Evinrude e il Verado, per ovvi motivi..) ho provato il Yamaha e il Mercury four stroke e ti dirò che le prestazioni erano superiori.
ammetto che le prove si sono svolte su scafi diversi.......
Riguardo ai pesi mi sembrava che l'Honda fosse superiore ai concorrenti.......
Io parlo di analisi non approfondite, magari sono pure viziate da preconcetti......
Guardiamarina
maximka
Mi piace
- 28/151
gigio.russo ha scritto:
maximka ha scritto:
se dovessi prendere un motore per uso lavoro acquisterei un Honda, affidabile, parco nei consumi e longevo. Ma per diporto assolutamente no, sono pesantissimi e non hanno prestazioni rispetto agli altri... 8)



forse maximka quando ha affermato che sono pesantissimi aveva bevuto un pò....... il 90 vtec dell'honda pesa 160kg. mi spieghi il pesantissimo dove è? un yamaha 80hp o mercury 80hp pesano 170-175kg.......


mi riferivo ad alcuni modelli che avevo confrontato a suo tempo, mi sembra di ricordare che il Yamaha f225 a ad altri modelli su quest'ordine di potenze, pesasse una decina di kg in meno,
però come ho detto, magari sono stato viziato nell'analisi da preconcetti.
in ogni caso sono andato su un altra tipologia di motori, prima un Evinrude e poi sul Verado....
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 29/151
ciao ragazzi anche io da circa 3 mesi ho acquistato un fb honda,inizialmente stavo per prendere un etec poi per il mio utilizzo ho preso questo 4t,sono veramente rimasto dalle sue prestazioni,consumi silenziosità incredibile.in questi 3 mesi ho fatto 50h di moto quasi tutte a traina sia con vivo che con artificiali,bhe prima avevo un 2t questo non consuma nulla ho pure un 10cv 4t che prima usavo solo per trainare,ora non lo sto utilizzando piu perchè il consumo del 225 a 1.5kn è di 0.5galloni per ora mentre a 5-6kn è di 1,5-1,8 galloni(in litri ora non riesco ad impostarlo) quasi nulla paragonato alla potenza che possiede.
con questo mi associo a tutti coloro che dicono che honda è un gran marchio,per il momento è nuovo spero che continua sempre ad andare bene.
come concessionari dalle mie parti c'è uno che per me è il migliore della zona quello dove mi servo da sempre lavorano molto bene e di questa marca ne vendono molti ma tutti con potenza dai 90cv in su.
ciao a tutti e buona navigazione Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Guardiamarina
vanni
Mi piace
- 30/151
ho un 40hp4t,e non posso dire che bene,sono motori al top,molto silenziosi,parchi nei consumi e non per ultimo brillanti,secondi a nessuno...anzi Smile
gommonauta,l'estate navigo lungo la costiera triestina e slovena,amante del mare,del buon pesce e della buona e sana compagnia...il mio gommone?un lomac 500ok,motore honda 40 lrte del 2005,mi trovo bene per l'uso che faccio,da migliorare le finiture...
Sailornet