Considerazioni su motori honda [pag. 10]

Capitano di Vascello
alberto ang
2 Mi piace
- 91/151
GECO69 ha scritto:
Think non so ma a "sensazione" un turbo come il verado non dovrebbe essere un campione ai bassi se non dopo l'intervento del sistema..o no? Question


No !!!

Il Verado non e un turbo e un volumetrico , quindi niente turbina alimentata dai gas di scarico , ma un compressore trascinato dall'albero motore !
2° Capo
GECO69
Mi piace
- 92/151
....capito, e cosa succede con i bassi regimi resta pigro o rende già al basso..?
Joker Coaster 650 -honda bf 150 vtec-carrello...quello degli amici
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 93/151
Il volumetrico , essendo trascinato dall'albero motore già ai bassi giri contribuisce a riempire le camere dei cilindri , questa è la differenza che si ha con il turbo che , azionato dai gas di scarico deve essere investito da una buona quantità di gas per raggiungere velocità di rotazione elevate ( siamo nell'ordine di 700/800 mila g/m ) che permettono alla turbina di creare una sovra pressione nel condotto di aspirazione .
2° Capo
GECO69
Mi piace
- 94/151
..Grazie Cool
Joker Coaster 650 -honda bf 150 vtec-carrello...quello degli amici
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 95/151
VanBob ha scritto:
mfonti ha scritto:
Ipoteticamente potrebbe essere molto più godibile un mezzo con una coppia di 200 Honda che di 300 Verado.

Molto ipoteticamente. Wink
Ammettendo il discorso della coppia, verosimilmente la differenza in basso, agli stessi regimi, sarà ben inferiore al 33% che è la reale differenza di potenza delle due installazioni. Suppongo che la maggior potenza dei 300HP andrebbe a coprire la differenza dovuta alla differente curva di erogazione.
Molto meno ipoteticamente, cioè più realisticamente, il discorso sarà valido equiparando con Verado da 200.



Certo, l'ipotesi è alla base del concetto che ho espresso. Per potere affermare con esattezza quanto ho detto, bisognerebbe avere sotto gli occhi le curve di coppia e di potenza. Non so se qualcuno le ha mai viste di questi motori...
Considerando che il Verado è un motore sovralimentato, anche se volumetrico, non è detto che abbia una curva di coppia migliore di quella di un 200 Honda o Yamaha o Suzuki.
La curva di potenza nel mio discorso è irrilevante, in quanto ho considerato l'ingresso in planata e il disimpegno con mare mosso, quindi con motori ai giri da 700 (regime di minimo circa) ai 3500 (più o meno mezza forza).
Sarebbe interessante recuperare dei Performance Bulletin dai siti delle varie case, oppure confrontare le prove effettuate dalle riviste specializzate mantenendo la stessa imparcazione e le motorizzazioni in questione.
Chissà...
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 96/151
Diciamo anche che a parita di potenza , avere più coppia può aiutare in determinate circostanze.

Se prendiamo due motori uno da 450 cv di un camion e uno di una Formula 1 con 700 cv , possiamo capire che la coppia aiuta !!

Adesso prendiamo una bella imbarcazione , bella pesante , ci mettiamo a poppa un 300 bello tirato e un 200 con tanta coppia , questa imbarcazione dobbiamo , prima di farla andar forte , farla planare e se il 300 ( per assurdo ) non ci riesce , possiamo avere tutta la potenza di questo mondo , ma sempre in dislocamento andiamo !!

Tornando al camion di prima , con il suo bel motore da 450 cv , 12000 cc di cilindrata e tanta coppia , si sposta per tutta l'Italia , se ci metto al suo posto un motore da 2400 cc , con 700 cv che gira a 18000 giri ( ho preso i dati dei motori 2013 ) , il camion neanche per un metro lo muoviamo .
Capitano di Fregata
mfonti
Mi piace
- 97/151
Un pò estremizzato ma rende perfettamente.
Elan 495 e Honda 90. Avrò esagerato? La risposta è si. Dopo aver rischiato il ribaltamento ho rimontato un 40.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 98/151
Molto estremizzato!
Nel nostro caso parliamo sempre di due motori fuoribordo, progettati e costruiti per lo stesso utilizzo.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
GECO69
Mi piace
- 99/151
..torniamo al punto di partenza...sebbene il motore da solo non va...perchè mi pare affondi...si deve considerare tutto l'insieme e cosa si vuole fare a mare.. Cool
Joker Coaster 650 -honda bf 150 vtec-carrello...quello degli amici
Guardiamarina
maximka
Mi piace
- 100/151
GECO69 ha scritto:
Think non so ma a "sensazione" un turbo come il verado non dovrebbe essere un campione ai bassi se non dopo l'intervento del sistema..o no? Question


e invece devo dirti che è proprio ai bassi che il Verado va sentire la sua potenza, crescendo senza mai avere una flessione di coppia. Purtroppo bisogna provarlo per capire che razza di motore è. Probabilmente come dicono in molti è un motore corsaiolo, ma io sono 5 anni che ce l'ho sullo specchio di poppa e facendo i tagliandi regolari, non ho mai avuto il minimo problema.
Come ho gia detto, se dovessi avere la necessità di un motore da lavoro starei sull'Honda, ma per il diporto, in considerazione alle ore di lavoro e alle condizioni di impiego, credo che il Verado sia un bel giocattolino.
Poi sono giuste anche le considerazioni di chi dice che in mare non sempre è necessario andar di corsa e in un luogo ci arrivi lo stesso andando a 20 nodi o a 30 nodi.
Sailornet