Considerazioni su motori honda [pag. 4]

Contrammiraglio
brava22wa
Mi piace
- 31/151
Contentissimo del mio 130 4 tempi, forse noi propietari di Honda rispetto ai propietari di altre marche di motori marini, siamo solo un po' piu' riservati nello sbandierare la soddisfazione del nostro fuoribordo.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 32/151
In questo sito ci sono moltissimi casi di corrosione galvanica di motori Honda, e a Venezia ci sono ma non sono tanti...(e li li usano).
Un fattore da non sottovalutare
Hey Ho let's go!
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 33/151
Mi risulta che i casi di corrosione a cui si riferisce il nostro collega sono stati limitati ad un certo numero di esemplari per un semplice problema di collegamento delle masse, problema poi risolto efficacemente. Ora non mi risultano più segnalazioni del genere.

Per quanto riguarda i pesi, anche in questo caso mi sembrano più che allineati con gli altri, quello che spesso mi è capitato sono commenti pseudotecnici del meccanico/rivenditore di turno che forse (sicuro) per maggiori interessi economici vuole spingere una marca piuttosto che un'altra, arrivando spesso a fornire dati non veri che poi diventano voce di popolo.

Il caso emblematico (e vi sarà capitato di sicuro) è quando vi osanano un motore di un noto blasone e poi vi dicono che l'analoga versione (ugualissima sino all'ultimo bullone) commercailizzata con altro marchio a prezzi più economici non ha le setesse prestazioni o caratteristiche di affidabilità.

Avrete capito bene di chi scrivo ma nel rispetto del forum nomi non se ne fanno.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 34/151
ciao clapie ti posso dire che anche il mio meccanico e venditore di fiducia della mia zona mi dice che i casi di corrosione sono stati risolti da parecchio tempo,io mi sono fidato di lui ed ho preso il 225 vtec ultima generazione va una bomba.
honda dalle mie parti ne girano moltissimi,l'unica cosa che non capisco è perchè non hanno prodotto potenze superiori al mio.
ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 35/151
ya---sel ?
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 36/151
Ciao a Miglio e a tutti gli altri,

Il motivo è semplicissimo si chiama crisi mondiale (la Honda sta passando un periodo non proprio felice sul piano economico) ed è naturale che in tali condizioni difficilmente si parta con investimenti nuovi.

Nonostante tutto la serie 200/225 è stata aggiornata proprio a fine 2009 e le nuove versioni commercializzate nel 2010 sono state riviste nella parte elettronica a beneficio di una notevole riduzione dei consumi. (Anche io sono rimasto meravigliato dalla economia di esercizio della mia coppia di 200 /2010).

Il tuo motore in ogni caso eroga ben più dei cavalli dichiarati come potenza nominale, se non erro i dati a libretto in kW corrispondono a circa 240 cv.

Il resto sono solo chiacchiere e pubblicità, certo fa molto immagine avere a listino motori da 300/350 HP ma poi se non a rinverdire i fasti del marchio ed a creare motivo di pubblicità indotta, commercialmente che risultati portano in termini numerici e percentuali di gamma?

I suddetti motori vengono proposti a prezzi stratosferici (dato che le limitate potenzialità del mercato ne hanno reso lo sviluppo estremamente oneroso), non portano grossi incrementi di utenti specifici, di sicuro però servono a potersi vantare di avere nella proria gamma il massimo della potenza fuoribordo attualmente in produzione e sbandierare una supremazia (sensa senso) tecnologica nel settore che richiamerà tanti utenti dalle fasce di potenza più umana.

Insomma ci riallacciamo a quanto dicevo nel mio intervento iniziale, spesso l'immagine di un marchio è creata più dalla pubblicità che da riscontri effettivi sulla qualità/prestazioni/prezzo offerte e tali realizzazioni sono proprio viste come investimenti pubblicitari.

Con questo, a scanso di ogni equivoco, chiarisco che non intendo assolutamente dire che certi marchi sono scadenti ma solo che sono sovravalutati a causa di mode create a mestiere. ( e noi paghiamo il tutto profumatamente).

Vera supremazia tecnica a mio avviso sarebbe il proporre soluzioni veramente inedite; immagina un fuoribordo realizzato su una base V6 totalmente in allumino (pesi equivalenti al benzina) a ciclo turbo diesel common rail (potenza stimata 200/250 HP), questa forse si rappresenterebbe alla stato attuale una supremazia tecnica, non il semplice fatto di aver realizzato il motore più potente.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 37/151
ciao clapie non avevo proprio pensato a tutto quello che hai scritto,ora ho le idee piu chiare sul marchio honda.
il fatto dei cv sviluppati mi ha detto pure il mio meccanico che sono piu di quanti ne dichiara.
avevo un 200 carburato molto piu leggero di questo,pensavo che mettendo un 4t con piu di 100kg di peso sulla poppa le prestazioni erano inferiori invece spinge la mia barca in modo incredibile(elica da 17 3 pale).
p.s.il mio è nuovo di pacca ultima generazione 2010 con strumenti elettronici i tuoi hanno stessa strumentazione?te lo chiedo perchè io ho il soft americano magari te sai come si cambia con quello italiano.
ciao Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 38/151
MIGLIO ha scritto:
ciao clapie ti posso dire che anche il mio meccanico e venditore di fiducia della mia zona mi dice che i casi di corrosione sono stati risolti da parecchio tempo,io mi sono fidato di lui ed ho preso il 225 vtec ultima generazione va una bomba.
honda dalle mie parti ne girano moltissimi,l'unica cosa che non capisco è perchè non hanno prodotto potenze superiori al mio.
ciao Felice


che il tuo motore sia una bomba non ho alcun dubbio ma una curiosità: non sarà sovradimensionato per un 21 piedi nonchè per quello che ci devi fare cioè traina? è stato sempre il tuo concessionario a consigliarti?
Sacs S680 + 2x115 Evinrude
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 39/151
sovradimensionato?
ma hai visto nella sua pagina personale le murate della sua tinozza? paiono le facciate di un condominio balconato!!!!!!!
non la sto bistrattando, sto solo dicendo che è una gran bella barca con una massa che immagino non indifferente....
.
.
.
.
.
.
CVD: oltre 2 tonnellate in assetto....
Guardiamarina
mareluna
Mi piace
- 40/151
in effetti, vedo solo ora il peso.
Sacs S680 + 2x115 Evinrude
Sailornet