Motori 2t ad iniezione la patente scatta sopra i 1000 cc??? [pag. 4]

Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 31/133
un momentom, la frase corretta è quella riportata sulla Gazzetta Ufficiale, ed è quella che fa testo. Wink
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 32/133
The Doctor ha scritto:
un momentom, la frase corretta è quella riportata sulla Gazzetta Ufficiale, ed è quella che fa testo. Wink

Smile
Yes Doc ed è proprio quella che già a suo tempo avevamo tutti scritto, compreso tu.
Se guardiamo bene, al post del Mar 31/07/07 13:34 già si specificava quallo cui si è giunto oggi.
Tutto il resto ovvero gli altri tre punti dell'articolo, non possono essere messi in discussione perchè (a mio modesto avviso) assolutamente chiari.
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
2° Capo
simpson
Mi piace
- 33/133
suppongo che i 40 hp 2t inferiori a 1000 cc siano utilizzabili senza patente nautica, perchè alcune marche pubblicizzano modelli da 40 hp con cilindrata maggiore di 750 e inferiore a 1000 tipo:

https://www.commercialeselva.it/motori_scheda.jsp?GcatId=73&AMP;catId=97&AMP;Id=97

anche un'altra marca pubblicizza un 2 tempi e-tec senza patente in un PDF:

https://www.italmarine.it/home/core.php?action=sendfile&AMP;id=474&AMP;type=o

Saluti
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 34/133
simpson ha scritto:
suppongo che i 40 hp 2t inferiori a 1000 cc siano utilizzabili senza patente nautica, perchè alcune marche pubblicizzano modelli da 40 hp con cilindrata maggiore di 750 e inferiore a 1000 tipo:

https://www.commercialeselva.it/motori_scheda.jsp?GcatId=73&AMP;catId=97&AMP;Id=97

anche un'altra marca pubblicizza un 2 tempi e-tec senza patente in un PDF:

https://www.italmarine.it/home/core.php?action=sendfile&AMP;id=474&AMP;type=o

Saluti

Confused
Ancora non ci siamo, per il 2T vale la regola dei 750, ovvero fino a 750 anche se erogano 40,8 Cv non serve la patente, sopra i 750cc invece sì anche se dovessero erogare 11 Cv.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 35/133
simpson ha scritto:
suppongo che i 40 hp 2t inferiori a 1000 cc siano utilizzabili senza patente nautica, perchè alcune marche pubblicizzano modelli da 40 hp con cilindrata maggiore di 750 e inferiore a 1000 tipo:

https://www.commercialeselva.it/motori_scheda.jsp?GcatId=73&AMP;catId=97&AMP;Id=97

anche un'altra marca pubblicizza un 2 tempi e-tec senza patente in un PDF:

https://www.italmarine.it/home/core.php?action=sendfile&AMP;id=474&AMP;type=o

Saluti


Infatti questi sono quelli che hanno fatto modificare il decreto sulla nautica, lo si afferma da tempo, ma c'è chi non capisce o "finge" di non capire creando confusione.
Guarda caso proprio Selva ha a catalogo il 40 "più potente del mercato dei 40 Hp" (come al solito) rendendo il suo 70 un 40 flangiato ma con iniezione, rientrando così nei "senzapatente"

L'altro è il "mer..aviglioso" E-TEC che è oltre i 750 cc di cubatura , ma essendo a iniezione è anche lui un 40 "senzapatente".
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 36/133
grazie simpson!
quindi adesso c'è poco da capire, se le case dichiarano che si può portare senza patente, vuol dire che si può fare, non credo sparerebbero fesserie, altrimenti perderebbero di credibilità!
a questo punto credo che molte case si adegueranno a questa legge e non mi meraviglierei di vedere a breve anche un 40 da quasi mille con la dicitura optimax venduto da mercury e mariner!
Davide TRICOMI
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/133
Quindi??? Alla fine della giostra avevo ragione io?
Il Doctor si è quindi sbagliato quando, alcuni post prima di questo, mi ha corretto dichiarando falsa la seguente affermazione:

1) 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.


DOC!!!! Sei stato nominato! Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 38/133
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
grazie simpson!
quindi adesso c'è poco da capire, se le case dichiarano che si può portare senza patente, vuol dire che si può fare, non credo sparerebbero fesserie, altrimenti perderebbero di credibilità!

Confused
Perdona ma il link di Simpson si riferisce se non erro (e qui mi ci vuole una conferma) ad un DFI 4t, vai a vedere i Selva motorizzazioni 2Tempi e ti accorgerai che solo il Portofino E. ST. L. PT. 80 1025 2t è supariore ai 749,9 - Per Evinrude bisogna controllare, ma mi rimetto al buon senso ed all'interpretazione della legge da parte delle case costruttrici.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 40/133
CHICCA ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
grazie simpson!
quindi adesso c'è poco da capire, se le case dichiarano che si può portare senza patente, vuol dire che si può fare, non credo sparerebbero fesserie, altrimenti perderebbero di credibilità!

Confused
Perdona ma il link di Simpson si riferisce se non erro (e qui mi ci vuole una conferma) ad un DFI 4t, vai a vedere i Selva motorizzazioni 2Tempi e ti accorgerai che solo il Portofino E. ST. L. PT. 80 1025 2t è supariore ai 749,9 - Per Evinrude bisogna controllare, ma mi rimetto al buon senso ed all'interpretazione della legge da parte delle case costruttrici.
Smile


Come al solito non verifichi e spari sentenze inutili!
Sarebbe ora che prestassi più attenzione alle tue affermazioni....

Speriamo che da adesso ti darai una calmata facendo post maggiormente ragionati.

Dal link:

E' la grande sorpresa del 2006 che Selva Marine riserva agli appassionati della guida grintosa e della performance in mare. I 3 cilindri in linea e l'efficiente sistema di iniezione diretta a bassa pressione, mettono in azione in massimo delle prestazioni sviluppate dai 974 c.c. di cilindrata. Tutta la struttura del motore deriva direttamente dal collaudato Tiger Shark: questo significa disporre di una costante riserva potenza che, in certe condizioni, si trasforma nella massima affidabilità e sicurezza di navigazione.
Tipo di motore
2 Tempi - L.P.D.F.I. (Low Pressure Direct Fuel Injection)
Potenza Hp 70 (ma disponibile fino a poco tempo fa dai concessionari anche in versione 40)
Potenza Kw 51.5
Cilindrata 974
Numero cilindri 3 in linea

Per chi si acoontenta invece....

Grey Shark 40XS
Nei 3 cilindri con tecnologia a iniezione diretta le sorprese 2006 non finiscono. Altra novità è rappresentata da Grey Shark disponibile nelle due potenze da 60 e 40 cavalli, quest'ultima al limite della guida senza patente. I suoi generosi 831 c.c. di cilindrata erogano una spinta di tutto rispetto anche se i bassi consumi che contraddistinguono questo fuoribordo farebbero ipotizzare una maggiore tranquillità. Compatto e maneggevole è dotato di sistema di miscelazione automatico Multi Point. Grey Shark è destinato a proseguire tutti i successi dei suoi illustri predecessori della gamma dei 2T DFI Selva Marine.
Tipo di motore
2 Tempi L.P.D.F.I. (Low Pressure Direct Fuel Injection)
Potenza Hp 40Potenza
Kw 29.4
Cilindrata 831
Numero cilindri 3 in linea
Sailornet