Motori 2t ad iniezione la patente scatta sopra i 1000 cc??? [pag. 2]

Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 11/133
VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.

Confused
Riscrivo senza interpretare:

Motori FB
> 750cc se 2T -
> 1000cc se 4T sia carburazione sia ID
motori EB
> 1300cc se 4T
> 2000cc se Diesel
......omissis
Per il resto a voi le deduzioni.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/133
Per favore, senza interpretare nulla mettete un vero/falso a queste affermazioni:

VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Corsaro
Mi piace
- 13/133
CHICCA ha scritto:
VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.

Confused
Riscrivo senza interpretare:

Motori FB
> 750cc se 2T -
> 1000cc se 4T sia carburazione sia ID
Motori EB
> 1300cc se 4T
> 2000cc se Diesel
......omissis
Per il resto a voi le deduzioni.
Smile


Alcune lobby motoristiche hanno fatto modificare la legge in italia (scritto minuscolo di proposito)


Motori FB
> 750cc se 2T -
> 1000cc se 4T sia carburazione sia ID e 2T ID
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 14/133
VanBob ha scritto:
Per favore, senza interpretare nulla mettete un vero/falso a queste affermazioni:

VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.


1) 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente Falso
2) 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente Vero
3) 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente Vero
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 15/133
The Doctor ha scritto:
VanBob ha scritto:
Per favore, senza interpretare nulla mettete un vero/falso a queste affermazioni:

VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.


1) 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente Falso
2) 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente Vero
3) 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente Vero



ok mo e molto piu chiaro..ho deto na c*****a ....anche xche mi pareva strana la cosa se fosse cosi ..arivavano dei 40 depotenziati che avevano in realta 80 cv...insomam va be un po di piu ma cosi era esagerato
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/133
The Doctor ha scritto:
VanBob ha scritto:
Per favore, senza interpretare nulla mettete un vero/falso a queste affermazioni:

VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.


1) 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente Falso


Scusa, io lo dico da sempre che sono di coccio e non capisco! Prendiamo in esame le seguenti condizioni in relazione al punto di cui sopra.

La patente nautica è obbligatoria (art.39 D.Lgs. n°171 del 18/07/2005) quando:
la potenza del motore installato a bordo è superiore a 30 KW o a 40,8 CV (1 KW = 1,36 CV)
NO perchè ha 40HP

o abbiano una cilindrata superiore a 750 c.c. se a carburazione a due tempi;
NO perchè è a iniezione

superiore a 1000 c.c. se a carburazione a quattro tempi, fuoribordo o se a iniezione diretta;
NO perchè è un 999

superiore a 1300 c.c. se a carburazione a quattro tempi
NO perchè è un 2T

Quindi perchè dici che è falso? Ho proprio bisogno di ferie oppure c'è qualcosa che non va?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 17/133
Corsaro ha scritto:
CHICCA ha scritto:
VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.

Confused
Riscrivo senza interpretare:

Motori FB
> 750cc se 2T -
> 1000cc se 4T sia carburazione sia ID
Motori EB
> 1300cc se 4T
> 2000cc se Diesel
......omissis
Per il resto a voi le deduzioni.
Smile


Alcune lobby motoristiche hanno fatto modificare la legge in italia (scritto minuscolo di proposito)


Motori FB
> 750cc se 2T -
> 1000cc se 4T sia carburazione sia ID e 2T ID

Confused
Perdona ma non capisco, il 2t ID > di 1000cc è incluso nella prima voce..... dove hai letto l'aggiornamento che evidenzi in grassetto, dato che io ho la gazzetta n°202 del 31 /08/2005 (dove è stato pubblicato il DLgs)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 18/133
VanBob ha scritto:
The Doctor ha scritto:
VanBob ha scritto:
Per favore, senza interpretare nulla mettete un vero/falso a queste affermazioni:

VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.


1) 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente Falso


Scusa, io lo dico da sempre che sono di coccio e non capisco! Prendiamo in esame le seguenti condizioni in relazione al punto di cui sopra.

La patente nautica è obbligatoria (art.39 D.Lgs. n°171 del 18/07/2005) quando:
la potenza del motore installato a bordo è superiore a 30 KW o a 40,8 CV (1 KW = 1,36 CV)
NO perchè ha 40HP

o abbiano una cilindrata superiore a 750 c.c. se a carburazione a due tempi;
NO perchè è a iniezione

superiore a 1000 c.c. se a carburazione a quattro tempi, fuoribordo o se a iniezione diretta;
NO perchè è un 999

superiore a 1300 c.c. se a carburazione a quattro tempi
NO perchè è un 2T

Quindi perchè dici che è falso? Ho proprio bisogno di ferie oppure c'è qualcosa che non va?


Credo che giuridicamente parlando avrebbero scritto:
superiore a 1000 c.c. se a carburazione a quattro tempi, fuoribordo o 2 tempi se a iniezione diretta
Altrimenti si può interpretare che le voci espresse siano relative unicamente al 4 tempi
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/133
The Doctor ha scritto:
VanBob ha scritto:
The Doctor ha scritto:
VanBob ha scritto:
Per favore, senza interpretare nulla mettete un vero/falso a queste affermazioni:

VanBob ha scritto:
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 400 cc a iniezione diretta che eroga 50Hp serve la patente.
Ergo se ho un 2 tempi da 999 cc a carburazione che eroga 25Hp serve la patente.


1) 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente Falso


Scusa, io lo dico da sempre che sono di coccio e non capisco! Prendiamo in esame le seguenti condizioni in relazione al punto di cui sopra.

La patente nautica è obbligatoria (art.39 D.Lgs. n°171 del 18/07/2005) quando:
la potenza del motore installato a bordo è superiore a 30 KW o a 40,8 CV (1 KW = 1,36 CV)
NO perchè ha 40HP

o abbiano una cilindrata superiore a 750 c.c. se a carburazione a due tempi;
NO perchè è a iniezione

superiore a 1000 c.c. se a carburazione a quattro tempi, fuoribordo o se a iniezione diretta;
NO perchè è un 999

superiore a 1300 c.c. se a carburazione a quattro tempi
NO perchè è un 2T

Quindi perchè dici che è falso? Ho proprio bisogno di ferie oppure c'è qualcosa che non va?


Credo che giuridicamente parlando avrebbero scritto:
superiore a 1000 c.c. se a carburazione a quattro tempi, fuoribordo o 2 tempi se a iniezione diretta
Altrimenti si può interpretare che le voci espresse siano relative unicamente al 4 tempi

Sono d'accordo con te ma io ho scritto:
2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 20/133
Esatto ma la legge non menziona, in quella frase, il "2 tempi" nemmeno la Guardiacostiera e il Ministero dei Trasporti.
Questo, ad esempio, è quanto riportato dal sito del Ministero dei Trasporti:

3. E’ sempre necessario prendere la patente nautica per condurre un’imbarcazione da diporto?
Per condurre un’imbarcazione da diporto non è sempre indispensabile essere in possesso della patente nautica.
Non è necessario conseguire la patente nautica per imbarcazioni da diporto se si naviga entro sei miglia dalla costa, se il motore installato non supera i 30 Kw (40,8 CV) oppure se il motore installato ha cilindrata inferiore a:

• 750 cc se a due tempi
• 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuoribordo o a iniezione diretta
• 1300 cc se a carburazione 4 tempi entrobordo
• 2000 cc se diesel


Facendo una ricerca in internet ho notato che solo alcune scuole di patenti nautiche fanno riferimento al 2 tempi in quella circostanza.

E' un discorso interessante che va approfondito comunque, effettivamente messa così non è molto chiara e dà addito a false interpretazioni, se riesco provo a telefonare in qualche capitaneria per vedere come interpretano loro la frase di legge.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sailornet