Motori 2t ad iniezione la patente scatta sopra i 1000 cc??? [pag. 3]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 21/133
CHICCA ha scritto:
Confused
Perdona ma non capisco, il 2t ID > di 1000cc è incluso nella prima voce..... dove hai letto l'aggiornamento che evidenzi in grassetto, dato che io ho la gazzetta n°202 del 31 /08/2005 (dove è stato pubblicato il DLgs)


Temo che le tue fonti bene informate stavolta si siano dimenticate di aggiornarti.

Su "suggerimento " di un importatore che, unico in Italia,non disponeva di un 40 hp 2t di cilindrata inferiore a 750 cc, i valorosi tecnici della MTMC hanno rifatto un pò di conti e si sono accorti che un 2t ID non è uguale ad un 2t a carburatori.

Per cui, nel dubbio, non sapendo come classificarlo, hanno preferito equipararlo al 4t piuttosto che al 2t...

Sai com'è... forse quando hanno spiegato termodinamica all'università loro stavano studiando "tecnica della raccomandazione politica"..Rolling Eyes
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 22/133
Dolcenera ha scritto:


Temo che le tue fonti bene informate stavolta si siano dimenticate di aggiornarti.

Su "suggerimento " di un importatore che, unico in Italia,non disponeva di un 40 hp 2t di cilindrata inferiore a 750 cc, i valorosi tecnici della MTMC hanno rifatto un pò di conti e si sono accorti che un 2t ID non è uguale ad un 2t a carburatori.

Per cui, nel dubbio, non sapendo come classificarlo, hanno preferito equipararlo al 4t piuttosto che al 2t...
Sai com'è... forse quando hanno spiegato termodinamica all'università loro stavano studiando "tecnica della raccomandazione politica"..Rolling Eyes

Confused
Dato che comunque mi sento malvisto ed il resto lo sai... non per aprire una polemica ma solo per risponderti correttamente (nonostante la battuta iniziale che ritengo tale, ed alla quale sono abituato) ciò che affermi è snz'altro vero e può dare il via a produzioni ad-hoc e a certificazioni ad-hoc,......, ma la legge NON cambia e la sua interpretazione è chiara.

Se la certificazione di quel motore è equiparata al 4T rientra nella voce 4T e qui chiudo. 8)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 23/133
CHICCA ha scritto:


ma la legge NON cambia e la sua interpretazione è chiara.

Se la certificazione di quel motore è equiparata al 4T rientra nella voce 4T e qui chiudo. 8)


Francamente mi sembra che la frase riportata da The Doctor sia molto chiara..

Citazione:


• 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuoribordo o a iniezione diretta



Sono d'accordo che la collocazione della postilla è infelice e tipica delle varianti inserite a tradimento cui i nostri (poco) onorevoli ci hanno abituato da una vita, ma quel "o ad inierzione diretta" non ha necessariamente il 4t come prerequisisto.

Altrimenti avrebbero scritto:

"• 1000 cc se 4 tempi fuoribordo a carburazione o a iniezione diretta "
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 24/133
E' vero Dolce, può essere interpretata anche così ma, la cosa che non mi quadra è la prima voce "750 cc se a due tempi"
Quindi, imho, si può interpretare che anche se a iniezione diretta e pur sempre 2 tempi Confused
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 25/133
Continuo ad essere DE COCCIO e continuo a pensare che per un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp NON serve la patente.... Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 26/133
Dolcenera ha scritto:
CHICCA ha scritto:


ma la legge NON cambia e la sua interpretazione è chiara.

Se la certificazione di quel motore è equiparata al 4T rientra nella voce 4T e qui chiudo. 8)


Francamente mi sembra che la frase riportata da The Doctor sia molto chiara..

Citazione:


• 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuoribordo o a iniezione diretta



Sono d'accordo che la collocazione della postilla è infelice e tipica delle varianti inserite a tradimento cui i nostri (poco) onorevoli ci hanno abituato da una vita, ma quel "o ad inierzione diretta" non ha necessariamente il 4t come prerequisisto.

Altrimenti avrebbero scritto:

"• 1000 cc se 4 tempi fuoribordo a carburazione o a iniezione diretta "

Embarassed
Con tutto il rispetto, e spero tanto che questa volta Van non mi TRANCI del tutto, ti cito esattamente al frase riportata nel Dlgs (e non per fare una questione di lana caprina o alzare vespai inutili, dato che tanto tutti hanno capito quando serve la patente... così almeno spero)...
da Nautica &AMP; Fisco Agenzia delle Entrate Regione Liguria....
" ... in particolare la cilindrata deve essere superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi ,o a 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuori bordo o se ad iniezione diretta , ....etc

non ci può essere fraintendimento (anche se poteva essere scritta sen'altro meglio) dato che la parte è tra due virgole nelle quali è compresa la dicitura 4 tempi.

Nel riportare la legge, la CP ha errato, nelle risposte fornite proprio per troppa diligenza, ma scarsa interpretazione ed ha scritto....
...superiore a 1000 c.c. se a carburazione a quattro tempi , fuoribordo o se a iniezione ....etc
aggiungendo quella virgola di troppo
Ho già scritto due diverse volte sia all'ufficio della Camera sia alla Capitaneria, ma immagino che abbiano scritto in molti....

Concordo con te nella assoluta e voluta poca chiarezza alle volte dei legislatori (perchè quando si scrive o modifica una legge non si deve lasciare "troppo spazio" alle interpretazioni) ma in questo caso c'è poco o nulla da interpretare, a parte tutti gli altri casi , l'iniezione diretta viene citata esclusivamente per il 4 Tempi.
Embarassed
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 27/133
Ho capito quello che dici ma allora mi domando QUANTO io sia de coccio perchè continuo a leggere quella frase in un altro modo.
Non si tratta di interpretazione ma di lingua italiana.

Citazione:
" ... in particolare la cilindrata deve essere superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi ,o a 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuori bordo o se ad iniezione diretta , ....etc "


Per me continua a significare che sono compresi in quella dicitura i seguenti:
- 2T a carburatori superiori a 750 cc
- 4T fuoribordo a carburatori o a iniezione diretta superiori a 1000 cc

Al limite, ma proprio al limite, potrebbe leggersi anche così:
- 2T a carburatori superiori a 750 cc
- 4T fuoribordo a carburatori superiori a 1000 cc
- qualsiasi ciclo di funzionamento superiori a 1000 cc

Io insisto (e qui dimostro di essere di coccio) ma la lingua italiana è precisa e quella frase non si presta ad alcuna interpretazione diversa da quelle elencate qui sopra.
Un esempio? Giriamo la frase:
- la cilindrata deve essere superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi
oppure
- la cilindrata deve essere superiore a 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuori bordo
oppure
- la cilindrata deve essere superiore a 1000 cc se ad iniezione diretta

E' più chiaro cosa intendo? Perchè se non mi riesco a spiegare io la confusione è assicurata. Razz

E' ovvio che in tutti i casi sopra esposti un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp rimarrebbe ESCLUSO!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 28/133
VanBob ha scritto:

Citazione:
" ... ,o a 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuori bordo o se ad iniezione diretta , ....etc "


Per me continua a significare che sono compresi in quella dicitura i seguenti:
- 4T fuoribordo a carburatori o a iniezione diretta superiori a 1000 cc


Confused Anche per me è così

VanBob ha scritto:
Al limite, ma proprio al limite, potrebbe leggersi anche così:
- 4T fuoribordo a carburatori superiori a 1000 cc
- qualsiasi ciclo di funzionamento superiori a 1000 cc

Confused
E qui sta l'inghippo, non può eseere "qualsiasi ciclo" dato che andrebbe in antitesi con l'affermazione precedente ovvero che per un due tempi la patente serve "già" oltre i 750 cc

VanBob ha scritto:
Io insisto (e qui dimostro di essere di coccio) ma la lingua italiana è precisa e quella frase non si presta ad alcuna interpretazione diversa da quelle elencate qui sopra.
Un esempio? Giriamo la frase:
- la cilindrata deve essere superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi
oppure
- la cilindrata deve essere superiore a 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuori bordo
oppure
- la cilindrata deve essere superiore a 1000 cc se ad iniezione diretta

E' più chiaro cosa intendo? Perchè se non mi riesco a spiegare io la confusione è assicurata. Razz

E' ovvio che in tutti i casi sopra esposti un 2 tempi da 999 cc a iniezione diretta che eroga 40Hp rimarrebbe ESCLUSO!


Ed è proprio per questo che possiamo escludere le ultime tre ipotesi
Veramente anch'io ho seri dubbi che chi abbia in ultima analisi (e non è mai il legislatore) portato in archivio l'originale del decreto in plico chiuso con marchio della Repubblica si sia soffermato alla ultima lettura, ma c'è da tener presente che sia il Dlgs, sia la pubblicazione a gazzetta cadevano in un periodo dedicato più al gossip estivo che all'attenzione verso noi "Sudditi" dello stato.
Non so quanto posso essere stato noioso, ditemelo voi (ma senza insulti)
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 29/133
CHICCA ha scritto:


Embarassed
Con tutto il rispetto, e spero tanto che questa volta Van non mi TRANCI del tutto, ti cito esattamente al frase riportata nel Dlgs (e non per fare una questione di lana caprina o alzare vespai inutili, dato che tanto tutti hanno capito quando serve la patente... così almeno spero)...
da Nautica &AMP; Fisco Agenzia delle Entrate Regione Liguria....
" ... in particolare la cilindrata deve essere superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi ,o a 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuori bordo o se ad iniezione diretta , ....etc

non ci può essere fraintendimento (anche se poteva essere scritta sen'altro meglio) dato che la parte è tra due virgole nelle quali è compresa la dicitura 4 tempi.

[...]
Concordo con te nella assoluta e voluta poca chiarezza alle volte dei legislatori (perchè quando si scrive o modifica una legge non si deve lasciare "troppo spazio" alle interpretazioni) ma in questo caso c'è poco o nulla da interpretare, a parte tutti gli altri casi , l'iniezione diretta viene citata esclusivamente per il 4 Tempi.
Embarassed


Scusa se insisto, ma la frase che hai citato tu toglie il dubbio,.. ma al contrario.!!

750 cc se a carburazione a due tempi
1000 cc se a carburazione a 4 tempi o se ad iniezione diretta

Ovvero : 750 SOLO se a carburazione e 2t
1000 se ad iniezione ( indifferenetemente dal ciclo) o anche a carburazione ( purchè 4t)...

Ti assicuro che questa è l'interpretazione esatta se non altro perchè nella stesura originale della legge la citazione "o ad iniezione diretta" non c'era proprio, così come non esistono 4t ad iniezione DIRETTA!

Per farla inserire, si dice che questo Importatore abbia fatto fuoco e fiamme, smuovendo tutto quel che lobbysticamente poteva muovere, ergo....
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 30/133
Dolcenera ha scritto:
CHICCA ha scritto:


Embarassed
Con tutto il rispetto, e spero tanto che questa volta Van non mi TRANCI del tutto, ti cito esattamente al frase riportata nel Dlgs (e non per fare una questione di lana caprina o alzare vespai inutili, dato che tanto tutti hanno capito quando serve la patente... così almeno spero)...
da Nautica &AMP; Fisco Agenzia delle Entrate Regione Liguria....
" ... in particolare la cilindrata deve essere superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi ,o a 1000 cc se a carburazione a 4 tempi fuori bordo o se ad iniezione diretta , ....etc

non ci può essere fraintendimento (anche se poteva essere scritta sen'altro meglio) dato che la parte è tra due virgole nelle quali è compresa la dicitura 4 tempi.

[...]
Concordo con te nella assoluta e voluta poca chiarezza alle volte dei legislatori (perchè quando si scrive o modifica una legge non si deve lasciare "troppo spazio" alle interpretazioni) ma in questo caso c'è poco o nulla da interpretare, a parte tutti gli altri casi , l'iniezione diretta viene citata esclusivamente per il 4 Tempi.
Embarassed


Scusa se insisto, ma la frase che hai citato tu toglie il dubbio,.. ma al contrario.!!

750 cc se a carburazione a due tempi
1000 cc se a carburazione a 4 tempi o se ad iniezione diretta

Ovvero : 750 SOLO se a carburazione e 2t
1000 se ad iniezione ( indifferenetemente dal ciclo) o anche a carburazione ( purchè 4t)...

Ti assicuro che questa è l'interpretazione esatta se non altro perchè nella stesura originale della legge la citazione "o ad iniezione diretta" non c'era proprio, così come non esistono 4t ad iniezione DIRETTA!

Per farla inserire, si dice che questo Importatore abbia fatto fuoco e fiamme, smuovendo tutto quel che lobbysticamente poteva muovere, ergo....

Smile
Dolce, ma nella frase corretta (che è quella dell'Agenzia delle Entrate e non quella della CP) manca la virgola e quindi sia io che tu abbiamo detto le stesse cose (o mi sono rimbecillito?)
Esattamente, indifferentemente dal tipo di alimentazione purchè 4 Tempi.
Ce l'abbiamo fatta
Smile Smile Smile Smile Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet