Motori 2t ad iniezione la patente scatta sopra i 1000 cc??? [pag. 7]

Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 61/133
CHICCA ha scritto:

Le Capitanerie che mi hanno dato risposta al quesito per via orale, non le cito al momento perchè attendo una risposta scritta (per ovvie ragioni) ma sono tra quelle elencate.


Scusa, ma le "ovvie" ragioni non le vedo.

O la risposta te l'hanno data, o non te l'hanno data, e se per loro è una prassi, non vedo perchè dovrebbero rimangiarsela o avere difficoltà a ribadirla a chiunque altro...

Come giustamente dice VanBob, la sensazione che tu avvolga sempre i tuoi interventi in nuvole di fumo è palpabile...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 62/133
Dolcenera ha scritto:
CHICCA ha scritto:

Le Capitanerie che mi hanno dato risposta al quesito per via orale, non le cito al momento perchè attendo una risposta scritta (per ovvie ragioni) ma sono tra quelle elencate.


Scusa, ma le "ovvie" ragioni non le vedo.

O la risposta te l'hanno data, o non te l'hanno data, e se per loro è una prassi, non vedo perchè dovrebbero rimangiarsela o avere difficoltà a ribadirla a chiunque altro...

Come giustamente dice VanBob, la sensazione che tu avvolga sempre i tuoi interventi in nuvole di fumo è palpabile...

Confused
Perdona, ma la risposta dettagliata oltre questa piccola parentesi mi sembrava molto chiara e niente affatto fumosa, ho le mie ragioni per non menzionare nè le capitanerie nè gli ufficiali.
Ti premetto comunque che l'avviso di lettura dei messaggi mi sta pian piano arrivando da tutti coloro ai quali ho scritto.
Smile
Cordialmente
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 63/133
pure su "nautica" di luglio, una nota rivista, c'era un estratto del nuovo codice marittimo, alla voce patenti nautiche diceva questo:
novità per le patenti nautiche, ovvero per i motori 2t id 40 hp, il limite per patente è elevato a sopra i 1000 cc.
io sono per questa interpretazione, in quanto perchè il limite dei 750 cc si riferisce solo ai carburati e non ai ID.....
quindi la capitaneria spara fesserie, dovrebbero leggere meglio le publicazioni.
io sono un ex della marina militare e vi posso dire che in marina, come per i cugini della c.p., la regola è una, non tutti leggono le publicazioni!
meglio rivolgersi ai carabinieri alla polizia o la finanza, sono + aggiornati!
Davide TRICOMI
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 64/133
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
pure su "nautica" di luglio, una nota rivista, c'era un estratto del nuovo codice marittimo, alla voce patenti nautiche diceva questo:
novità per le patenti nautiche, ovvero per i motori 2t id 40 hp, il limite per patente è elevato a sopra i 1000 cc.
io sono per questa interpretazione, in quanto perchè il limite dei 750 cc si riferisce solo ai carburati e non ai ID.....
quindi la capitaneria spara fesserie, dovrebbero leggere meglio le publicazioni.
io sono un ex della marina militare e vi posso dire che in marina, come per i cugini della c.p., la regola è una, non tutti leggono le publicazioni!
meglio rivolgersi ai carabinieri alla polizia o la finanza, sono + aggiornati!

Confused
Può anche essere che LE capitanerie sparino fesserie (e ti assicuro che in termini diversi già gliel'ho fatto notare per scritto) ma in mezzo al mare a fare multe ci va il loro personale, e poi le conseguenze le paghiamo noi.
Fare ricorso per un'errore della loro interpretazione sul Decreto(peraltro entrambe le cose che ho evidenziato sono riportate sul loro sito) è costoso in tempo e denaro oltre alla scocciatura di non poter più frequentare la zona dove ti hanno fermato.
Proprio ieri la CPorto di ... ha fermato ed invitato un contadino a svuotare dall'acqua di mare un contenitore di plastica da 20 litri dato che la stessa è bene demaniale (esiste certamente l'articolo di legge cui si sono riferiti i diligenti militari, ma si tratta di prelievi di grandi quantita, ad esempio per uso industriale). Questo prova la fiscalità cui siamo soggetti e merita una più attenta valutazione ed un approfondita indagine conoscitiva.

Per quanto riguarda le pubblicazioni , spero che tu ti riferisca a quelle relative all'ufficio che emana le direttive interne al corpo militare di appartenenza e non a riviste come quella che hai citato, i militari (e tu lo sai bene) non si basano su informazioni provenienti dall'esterno, ma dalla loro linea gerarchica.

Quello che hai scritto è una tua libera interpretazione che è stata ribadita nel sito già molte volte, hai letto in precedenza ? Rimane il fatto che io desidero avere una risposta scritta dalle autorità e bada bene che non lo faccio per me, ma per la sicurezza di tutti coloro che si pongono questo dilemma, sul forum ed al di fuori di esso.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 65/133
[quote="CHICCA"]
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

Per quanto riguarda le pubblicazioni , spero che tu ti riferisca a quelle relative all'ufficio che emana le direttive interne al corpo militare di appartenenza e non a riviste come quella che hai citato, i militari (e tu lo sai bene) non si basano su informazioni provenienti dall'esterno, ma dalla loro linea gerarchica.
Smile



per publicazioni intendo ciò che passa il ministero!
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 66/133
[quote="SOTTOTENENTE DI VASCELLO"]
CHICCA ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

Per quanto riguarda le pubblicazioni , spero che tu ti riferisca a quelle relative all'ufficio che emana le direttive interne al corpo militare di appartenenza e non a riviste come quella che hai citato, i militari (e tu lo sai bene) non si basano su informazioni provenienti dall'esterno, ma dalla loro linea gerarchica.
Smile



per publicazioni intendo ciò che passa il ministero!


comunque ...tutto questo credo che sia inutile ora ..visto che motori 2 tempi id superiori di 750 di cilindrata e ceh eroganop solo 40 cv non ci sono almeno x ora..secondo me la risposta certa la si ha quando..arrivano i motori cosi costruiti...e alora avremo gente che viaggia con moroti idealente 40 cavalli am in realta saranno credo intorno agli 80 cv ..xche credo che un 1000 riesca ad erogare circa 80 cv o sbaglio?
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 67/133
[quote="UPATRUNU"]
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
CHICCA ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:

Per quanto riguarda le pubblicazioni , spero che tu ti riferisca a quelle relative all'ufficio che emana le direttive interne al corpo militare di appartenenza e non a riviste come quella che hai citato, i militari (e tu lo sai bene) non si basano su informazioni provenienti dall'esterno, ma dalla loro linea gerarchica.
Smile



per publicazioni intendo ciò che passa il ministero!


comunque ...tutto questo credo che sia inutile ora ..visto che motori 2 tempi id superiori di 750 di cilindrata e ceh eroganop solo 40 cv non ci sono almeno x ora..secondo me la risposta certa la si ha quando..arrivano i motori cosi costruiti...e alora avremo gente che viaggia con moroti idealente 40 cavalli am in realta saranno credo intorno agli 80 cv ..xche credo che un 1000 riesca ad erogare circa 80 cv o sbaglio?


Confused
Ve ne sono almeno due, il Selva 2tempi LPDFI GREY Shark 40 XS che ho citato espressamente sul mio quesito inviato ai militari ed uffici pubblici e l'Evinrude E-Tec .....
Quello che ancora non esiste è l'ID 4Tempi come ha già precisato Dolcenera.
Ma un giorno o l'altro......(Vedi honda col V-Tec) faranno anche quelli.
Leggi anche i precedenti post.
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 68/133
si scusa non avevo letto ..ma questi poi quanti cavalli sviluppano in realta?
2° Capo
simpson
Mi piace
- 69/133
UPATRUNU ha scritto:
si scusa non avevo letto ..ma questi poi quanti cavalli sviluppano in realta?


sicuramente 70 il selva 974, ma visto che il selva 1025 cc fa 80hp ritengo che un 999 cc possa erogare non meno di 75.

Saluti
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 70/133
simpson ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
si scusa non avevo letto ..ma questi poi quanti cavalli sviluppano in realta?


sicuramente 70 il selva 974, ma visto che il selva 1025 cc fa 80hp ritengo che un 999 cc possa erogare non meno di 75.

Saluti

Confused
WARNING, ricordiamo che stiamo parlando di potenza fino a 40,8 Cv, il Selva che ho citato rientra nella potenza ma è di cilindrata superiore a 750 ed inferiore a 1000, tutti gli altri casi, pur essendo riportati non fanno parte dell'oggetto topic
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Sailornet