Motori 2t ad iniezione la patente scatta sopra i 1000 cc??? [pag. 8]

2° Capo
simpson
Mi piace
- 71/133
CHICCA ha scritto:
simpson ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
si scusa non avevo letto ..ma questi poi quanti cavalli sviluppano in realta?


sicuramente 70 il selva 974, ma visto che il selva 1025 cc fa 80hp ritengo che un 999 cc possa erogare non meno di 75.

Saluti

Confused
WARNING, ricordiamo che stiamo parlando di potenza fino a 40,8 Cv, il Selva che ho citato rientra nella potenza ma è di cilindrata superiore a 750 ed inferiore a 1000, tutti gli altri casi, pur essendo riportati non fanno parte dell'oggetto topic
Smile


Chiaramente sono solo 30kw o 40.8hp , io mi riferivo ai modelli gemelli e in via teorica ad un 999 2T ID

OT(
Quali potrebbero essere le giuste cilindrate per ottenere i 40 reali nei vari casi
2t carb
2t ID
4T carb
4t efi
Diesel
)fine OT

Saluti
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 72/133
per i 2t sia ID che a carburatori circa 650 cc
mentre per i 4 t circa 750-800 cc.
iniezione diretta o l'iniezione elettronica se si seguono le normative antinquinamento, non serve molto alle prestazioni anzi le penalizza rispetto ai carburati!
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 73/133
allora mi sono un po informato in giro...
allora i 2t id il limite è 40 cavalli e 1000 di cilindrata..(me lo hanno detto in capitaneria di porto)..e manno fatto un esempio lampante...ma deto vai a vedere il 40 cv dell'etec ..e di cilindrata 850 circa e molto chiaramente publicizato dalla casa come motoreche si puo avere senza patente
quindi la legge va interpretata coem diceva van
se avete ancora dubbi andate prima sul sito degli etec e poi chidete in capitaneria di porto
quindi il liomite x i 2 tempi ID è 40 cv con na cilindrata massima di 1000
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 74/133
UPATRUNU ha scritto:
allora mi sono un po informato in giro...
allora i 2t id il limite è 40 cavalli e 1000 di cilindrata..(me lo hanno detto in capitaneria di porto)..e manno fatto un esempio lampante...ma deto vai a vedere il 40 cv dell'etec ..e di cilindrata 850 circa e molto chiaramente publicizato dalla casa come motoreche si puo avere senza patente
quindi la legge va interpretata coem diceva van
se avete ancora dubbi andate prima sul sito degli etec e poi chidete in capitaneria di porto
quindi il liomite x i 2 tempi ID è 40 cv con na cilindrata massima di 1000

Confused
Ultimo Aggiornamento

...Per le Capitanerie è appunto quello che si sta cercando di fare da Giovedì della settimana scorsa.
Venerdì ho risposto ad un paio di post dove esplicavo l'iniziativa intrapresa.
Inoltre ho scritto all'URP Ministero Infrastrutture e Trasporti ed Al comando Generale delle Capitanerie di Porto, dato che le stesse a "chiacchiere" , ovvero per telefono danno risposte discordanti.

Mi auguro sempre che le risposte scritte siano omogenee ed a nostro vantaggio e le attendo quotidianamente, ma per ora niente...

Per il momento questa mattina ho inviato un sollecito limitato ai siti istituzionali da cui dipendono le Capitanerie.

Se sembra che ci sia un pò di confusione, andate a leggere il sito del ministero al seguente link
https://www.trasporti.gov.it/page/NuovoSito/site.php?p=normativa&o=vd&id=1246&id_cat=41

Saluti
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 75/133
CHICCA ha scritto:

Confused

Se sembra che ci sia un pò di confusione, andate a leggere il sito del ministero al seguente link
Smile


A me sembra che la confusione la stai facendo solo tu.

- La modifica alla normativa è stata fatta ( nella stesura originale il riferimento all'iniezione non esisteva) , anche se a te "non risulta".

- L'interpretazione data da Van è chiarissima .

- Più importatori vendono 40 2t superiori a 750 cc come "senza patente".

Tu invece dici di aver avuto risposte verbali negative dalle capitanerie (ma ti ostini a non dirci quali), e continui a tener acceso il cerino straparlando di interpellanze al ministero e risposte scritte che non arriveranno mai...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 76/133
Dolcenera ha scritto:
CHICCA ha scritto:

Confused

Se sembra che ci sia un pò di confusione, andate a leggere il sito del ministero al seguente link
Smile


A me sembra che la confusione la stai facendo solo tu.

- La modifica alla normativa è stata fatta ( nella stesura originale il riferimento all'iniezione non esisteva) , anche se a te "non risulta".

- L'interpretazione data da Van è chiarissima .

- Più importatori vendono 40 2t superiori a 750 cc come "senza patente".



Tu invece dici di aver avuto risposte verbali negative dalle capitanerie (ma ti ostini a non dirci quali), e continui a tener acceso il cerino straparlando di interpellanze al ministero e risposte scritte che non arriveranno mai...




DOLCENERA quin te dici si puo guidare un 999 di cilindrata che eroga 40 cavalli 2 tempi a id?
cioè da quello che manno detto in capitaneria a me è cosi ...ma sai i dubbi sorgono ..anche se x ora non cambio motore ..ma era solo x essere informati
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 77/133
UPATRUNU ha scritto:


DOLCENERA quin te dici si puo guidare un 999 di cilindrata che eroga 40 cavalli 2 tempi a id?
cioè da quello che manno detto in capitaneria a me è cosi ...ma sai i dubbi sorgono ..anche se x ora non cambio motore ..ma era solo x essere informati


Certo che sì... l'ho già detto mezza dozzina di pagine fa.

Per non essere tagliato fuori dal mercato, visto che la BRP non ci sentiva a fare un etech 40 da 749 cc solo per il nostro mercato, l'importatore italiano ha "caldeggiato" presso il ministero una interpretazione assurda secondo cui il 2t iniezione NON E' da ritenersi un 2t, dato che non aspira la benzina dal carter, bensì una specie di 4t senza valvole , e quelli, ovviamente sotto pressione politica, l'hanno avallata "dimenticando " che il limite di 750 cc sarebbe comunque stato giustificato, visto che ogni corsa discendente del pistone è una corsa di potenza.

E l'"interpretazione" fu resa legge inserendo quella postilletta "o ad iniezione diretta" in perfetto stile "qui lo dico e qui lo nego".
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 78/133
Dolcenera ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:


DOLCENERA quin te dici si puo guidare un 999 di cilindrata che eroga 40 cavalli 2 tempi a id?
cioè da quello che manno detto in capitaneria a me è cosi ...ma sai i dubbi sorgono ..anche se x ora non cambio motore ..ma era solo x essere informati


Certo che sì... l'ho già detto mezza dozzina di pagine fa...............omissis.... e l'"interpretazione" fu resa legge inserendo quella postilletta "o ad iniezione diretta"....omissis.


Confused

Bene, aggiungiamo alcuni aggiornamenti dai vari enti cui ho scritto ed interpellato telefonicamente.

Riporto parte del messaggio inviato alle Capitanerie citate in precedenza , nonchè al comando generale CPorto e GCostiera , nonchè al Ministero Infrastrutture e Trasporti.
Spero abbiate pazienza nel leggere!

Message------------------------------------------------------------------------------------------------
""Buon giorno e buon lavoro.
Desidero porre un quesito che attanaglia una serie di diportisti nautici che si trovano dubbiosi sull'interpretazione dell'art 39 DLgs 171 del 18/07/2005 pubblicato su gazzetta 202 il 31/08/2005.

- Cito quanto riportato nel testo del Decreto Legislativo:
omissis... - Capo IV Obbligo di patente Art. 39. patente nautica 1. La patente nautica per unità da diporto di lunghezza non superiore a ventiquattro metri è obbligatoria nei seguenti casi, in relazione alla navigazione effettivamente svolta: a) per la navigazione oltre le sei miglia dalla costa o, comunque, su moto d'acqua; b) per la navigazione nelle acque interne e per la navigazione nelle acque marittime entro sei miglia dalla costa, quando a bordo dell'unità sia installato un motore avente una cilindrata superiore a 750 cc se a carburazione a due tempi , o a 1.000 cc se a carburazione a quattro tempi fuori bordo o se a iniezione diretta , o a 1.300 cc se a carburazione a quattro tempi entro bordo, o a 2.000 cc se a ciclo diesel, comunque con potenza superiore a 30 kw o a 40,8 cv ...omissis.

La parte in discussione è quella inerente la cilindrata 1000cc che ho evidenziato.

- Cito quanto riportato sul sito della CPorto GCostiera al paragrafo inerente le domande più frequenti.
omissis... - La patente nautica è obbligatoria (art.39 D.Lgs. n°171 del 18/07/2005) quando la potenza del motore installato a bordo è superiore a 30 KW o a 40,8 CV (1 KW = 1,36 CV) o abbiano una cilindrata superiore a 750 c.c. se a carburazione a due tempi ; superiore a 1000 c.c. se a carburazione a quattro tempi , fuoribordo o se a iniezione diretta;... omissis.

Nella Vs cortese risposta compare una virgola tra la parola quattro tempi e la parola fuoribordo che purtroppo per la delicatezza dell'argomento trattato induce ad errate interpretazioni del decreto.

- Vi pongo quindi il quesito

"Sto per comperare un motore Selva 2tempi LPDFI GREY Shark 40 XS che ha come caratteristica particolare l'iniezione diretta ed una cilindrata di 831 cc. Dichiarato 40 cv dal costruttore, ma siamo indecisi sulla necessità di patente nautica che è l'argomento del quesito:
Necessaria o non necessaria ?

Leggendo il Vs scritto ove è presente la virgola.....

"omissis.. quattro tempi , o (oppure) "tutti i motori qualsiasi ciclo" iniezione diretta sopra i 1000 cc .... omissis"

......si può intendere che la patente non sia necessaria per il 2Tempi citato dato che è vero un 2Tempi superiore a 750, ma è anche inferiore a 1000 cc.

Ci siamo rivolti a voi per una risposta chiara sull'acquisto dato che, rispettosi della legalità, non intendiamo incorrere in sanzioni dovute..... omissis
-------------------------------------------------------------------------------------------------End of Message
Risposte
$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
Da: Compamare Imperia [mailto:imperia@guardiacostiera.it]
Inviato: mercoledì 8 agosto 2007 11.03
A: Campanelli ZClaudio
Oggetto: Risposta all' e-mail di venerdì 3 agosto 2007 riguardante la patente nautica

Non esiste una nostra interpretazione, fa fede la dicitura riportata sia sul DL 18/07/2005 n°171 che sul DPR 09/10/1997 n°431. Probabilmente la virgola riportata sul nostro sito è frutto di un mero errore di battitura.

$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
F.TO IL comandante
C.F. (CP) Luigi FORNER
CAPITANERIA DI PORTO
SAN BENEDETTO DEL TRONTO
VIALE MARINAI D'ITALIA, 14
63039 - SAN BENEDETTO DEL TRONTO -
TEL. 0735 5867.11
FAX. 0735 5867.280

Dalla lettera della disposizione in parola può rilevarsi che il legislatore ha voluto porre una distinzione generale tra motori a due tempi e motori a quattro tempi; nell’ambito di quest’ultimo tipo di motore risultano introdotte alcune specificazioni: la fissazione del limite dei 1000 cc per i motori a quattro tempi, sia fuori bordo che ad iniezione diretta sino ai 1.300 cc per i motori a quattro tempi entro bordo.
Pertanto il suo motore essendo a due tempi - sebbene ad iniezione diretta (ma quest’ultimo elemento non pare rilevante per i motori a due tempi) - di potenza superiore a 750 cc (831 cc) - necessità di patente nautica.

$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$
DA:
Ministero Trasporti
Ufficio Relazioni con il Pubblico
Settore Trasporti Navigazione
Ministero Infrastrutture e Trasporti

Gentile Signore, siamo lieti comunicarle la risposta avuta tramite contatto con l'addetto alla normativa "Patenti Nautiche" che abbiamo contattato al n° 06-59084605 presso la sede:
Direzione Generale per la navigazione e il trasporto marittimo e interno
sede Viale dell’Arte 16 – 00144 Roma
telefono 0659084205 / 0659648276 / 0659648254
L'addetto M.llo ....( omissis) conferma la necessità di patente nautica per il modello di motorizzazione da lei indicata.
Per maggiori ragguagli Le suggeriamo di contattare il responsabile...omissis


$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$4
Da: Guardia Costiera - Ufficio Relazioni Esterne

Egregio Signor Campanelli,
In merito alla Sua e-mail, La informiamo che secondo le caratteristiche techiche da Lei descritte è necessaria la patente perchè il 2 tempi supera i 750 cc. di cilindrata previsti dalla norma.

Distinti saluti.

- MARICOGECAP -
Comando Generale delle Capitanerie di Porto
Ufficio Relazioni Esterne

$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

........Ho voluto inserire solo le risposte essenzialmente importanti (ce ne sono altre dello stesso tenore) tanto da avere un quadro più allargato dell'intervento effettuato presso i diversi gradi delle nosre istituzioni.
Al momento il solo effetto è stato quello di far correggere quanto riportato sul sito delle Capitanerie (è stata rimossa la virgola)

Spero di essere riuscito nell'intento di contribuire ad una migliore informazione ed a rimuovere facili convinzioni (non di origine legislatoria).
Facendo parte di una delle associazioni per i consumatori, in seguito provvederò a chiedere chiarimenti anche sulla "pubblicità ingannevole" promulgata da alcuni costruttori di fuoribordo.

Spero anche di riuscire a porre all'attenzione della Camera una modifica al testo che porti gli agognati vantaggi a noi "poveri" gommonauti....che dite, ci riuscirò ?
Smile
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 79/133
bhe ora nessuno controbatte ..cioè qui si è poco chiari davvero ..a em avevano detto il contrario...e la cosa che mi preccupa di piu e la publicita inganevole che hanno fatto ste marche?..guarda che ormai si legge dappertutto ..io deduco solo o qui c'è chi non controlla le publicita ..e me la prendo sopratutto con chi le publica ..o quelli della capitaneria di porto si drogano mha..
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 80/133
Se tutto va bene tra poco avrò il testo originale del dlgs.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet