Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 51/101
VanBob ha scritto:

Proprio non mi pare.... le uniche differenze sono gli spruzzi laterali corrispondenti agli impatti con le onde..... non c'è alcuna differenza di forma e/o intensità di scia.


Ma' scusa ..tutte le turbolenze sotto carena ...dove sono montati i flaps ..

Ha ragione Ropy ...nella prima e' piu' pulita , solo che i flaps sono necessari ..ora deve solo posizionarli nel modo piu' giusto ....

e questo lo puo'vedere solo provando la barca ..
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 52/101
branchia ha scritto:
VanBob ha scritto:

Proprio non mi pare.... le uniche differenze sono gli spruzzi laterali corrispondenti agli impatti con le onde..... non c'è alcuna differenza di forma e/o intensità di scia.


Ma' scusa ..tutte le turbolenze sotto carena ...dove sono montati i flaps ..


ovvio che erano giorni diversi, e mare diverso, oggi c'èra piu onde, forse anche andavo più piano.
pero quello che dice branchia e giusto perche non avevo mai visto quelle turbolenze, (fatte dei flaps)
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 53/101
ropanda ha scritto:
... forse anche andavo più piano.

Senza "forse", basta guardare la scia per capire che andavi più lento, vedi l'onda prodotta dal battello quanto è più vicina alla poppa rispetto alla prima foto?


ropanda ha scritto:
pero quello che dice branchia e giusto perche non avevo mai visto quelle turbolenze, (fatte dei flaps)

Rob, puoi mostrarmi quali sarebbero le turbolenze prodotte dai flap?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 54/101
questa e un'altra foto più angolata , ma nello stesso tempo
zona rossa secondo me sono i flaps
re: Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 55/101
secondo me , parere personale non hai sporcato la scia ( a trim neutro ), poiche hai solo messo i flap seguendo la linea di carena ,senza dargli un'angolo particolarmente accentuato, sarebbe quindi come se avesse la carena più lunga , senza gli svantaggi del peso non modificando di fatto la linea di scia , ma aumentando solo la superficie , solo nel caso di un trimmaggio particolarmente alto potrebbe
innescare una scia più profonda , facendo lavorare i flap molto ( che tenderebbero ad annullare l'effetto del trimmaggio ).

a questo punto mi sorge una curiosita .
rop, ma hai notato se la risposta al trim è cambiata di molto ? infatti avendo i flap , il lavoro del trim dovrebbe risultare meno efficace .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 56/101
racing ha scritto:
secondo me , parere personale non hai sporcato la scia ( a trim neutro ), poiche hai solo messo i flap seguendo la linea di carena ,senza dargli un'angolo particolarmente accentuato, sarebbe quindi come se avesse la carena più lunga , senza gli svantaggi del peso non modificando di fatto la linea di scia , ma aumentando solo la superficie , solo nel caso di un trimmaggio particolarmente alto potrebbe
innescare una scia più profonda , facendo lavorare i flap molto ( che tenderebbero ad annullare l'effetto del trimmaggio ).

a questo punto mi sorge una curiosita .
rop, ma hai notato se la risposta al trim è cambiata di molto ? infatti avendo i flap , il lavoro del trim dovrebbe risultare meno efficace .


il problema e che ancora non conosco bene la barca, solo l'elba e 2 uscite,
però ti posso assicurare , perche lho fatto oggi, quando alzavo un po il trim, quindi più + , aumentavano i giri del motore, calcola che ho un contagiri digitale e si vede molto bene. quindi aumentava anche i nodi.
questo andamento vorra dire che e tutto ok no??
si ti confermo anche che i flaps dovrebbero funzionare come un prolungamento carena,
poi ho messo un perno di battuta nei fori del morsetto per fare che la pinna del motore sia in linea con la carena, quindi più negativo non posso andare (non ho bisogno) solo più positivo
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 57/101
ropanda ha scritto:
questa e un'altra foto più angolata , ma nello stesso tempo
zona rossa secondo me sono i flaps
re: Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento


anche secondo me ... Wink

Con i flaps non allunghi tutta la linea di carena ...ma' solo una parte ....quella appunto dove ci sono quelle turbolenze .. Wink
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 58/101
https://www.gommonauti.it/imm/881/1276466650_flaps_di_assetto_scafo_giusto_posizionamento.jpg

Questa è una barca sulla quale ho avuto il "piacere" di fare un giro, mi dispiace non avere una vista da poppa a tutta larghezza , questi sono flaps motorizzati governati indipendentemente, installati proprio per risolvere il problema del rollio e della deriva in virata, sono montati alle estremità della carena, ma sono molto più lunghi che larghi, circa 300X 600 mm (barca di 10m circa), come ausilio di stabilità sono stati montati anche dei bottazzi pneumatici smontabili nella sola parte poppiera.

Sono felicissimo che tu abbia trovato una soluzione al tuo problema, se stai valutando ulteriori migliorie puoi considerare anche la variazione delle misure dei tuoi flap, facendoli più stretti e lunghi ottieni un effetto di raddrizzamento maggiore con incremento di resistenza minore.

Idrodinamicamente parlando l'idea di montare i flap più inclinati del bordo di uscita della carena non mi sembra abbia senso, si opporrebbero alla deriva della poppa in virata, permettendo raggi di virata minori, ma avrebbero un minor effetto sul rollio di quelli montati con angolo uguale al deadrise dello specchio.

Per farti un'idea del rovescio della medaglia,prova a vedere a tutta manetta quanti giri di motore guodagni tirando su i flap, perchè rispetto alle misure standard, i tuoi sono enormi, per farti un esempio catalogo alla mano:
lungh barca dimensioni
4,5 - 6,0 250X200
6,0-7,5 250X 285
7,0- 9,0 250X370
8,0- 10,5 250X450

Quando saranno definitivi ricordati di metterci uno zinco ciascuno, oppure collegali con un cavetto inox ad uno degli zinchi del motore se intendi lasciare la barca in acqua.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 59/101
re: Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento


In quest'ultima foto si vede meglio ed effettivamente qualche "zozzeria" in scia si può notare.
Però.....

...non fatemi passare per visionario.
Questa è la scia SENZA i flaps:

re: Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento



E questa e quella CON i flaps del primo post:

re: Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento



Oltre alla maggiore quantità e intensità di onda mi dite cosa c'è di differente nei punti evidenziati?
Lungo la linea rossa c'è la stessa linea di demarcazione (quella formata da un po' di schiumetta) che indica la fine della carena in entrambe le foto.

Se proprio si deve trovare una differenza possiamo dire che la schiuma prodotta nell'area compresa tra le linee di demarcazione della carena e il centro della scia è più "sporca" ma non c'è proprio niente altro in quelle foto. Questa "zozzeria potrebbe, inoltre, indicare un angolo di incidenza negativo dei flap. Attenzione che il fatto di mettere i flap a filo carena non significa che l'angolo sia pari a zero rispetto al flusso...... Wink


Perchè, invece, nessuno ha notato come la scia sia differente (in tutte le foto) tra destra e sinistra della poppa?


Se vogliamo parlare del risultato ottenuto è indubbio che allungando la carena la stabilità laterale risulti migliorata ma questo non fa altro che confermare la mia teoria che sostiene che troppo spesso i flap servono a correggere una situazione compromessa da altri fattori (peso, progettazione).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 60/101
VanBob ha scritto:
In questa discussione mi piacerebbe sentire il parere di "un" ingenere nautico.... Rolling Eyes

forse sarà un po difficile
ma ci stà anche un perito Rolling Eyes Sbellica
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Sailornet