Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento [pag. 7]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 61/101
ropanda ha scritto:
VanBob ha scritto:
In questa discussione mi piacerebbe sentire il parere di "un" ingenere nautico.... Rolling Eyes

forse sarà un po difficile
ma ci stà anche un perito Rolling Eyes Sbellica


Felice
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 62/101
VanBob ha scritto:
.........................Perchè, invece, nessuno ha notato come la scia sia differente (in tutte le foto) tra destra e sinistra della poppa?..............


perche tu non l'hai ancora vista andare ............. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
noi sì UT UT UT UT UT UT UT UT UT

e passava più tempo su di un lato che dritta...., per non parlare di come sente il peso alla fonda .....

certo la ricorrenza è inquietante sembra come se avesse due linee di carena differenti da un lato all'altro ... Think Think Think Think Think Think Think Think Think

ropiii come hai disposto il carico a bordo ????????
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 63/101
ciao racing
i pesi sono simetrici
nella prua in centro serbatoio acqua 30 lt (sotto)
salpancora in centro (sopra)
zona traverso 1 batteria a destra , frigo a sinistra
zona poppa 2 serbatoi di 40 lt c/u a dx e sx
la variabile e il peso del equipaggio Wink

quello che penso fare per la prossima uscita , e modificare l'angolo dei flaps, adesso sono in continuazione carena, li metterò piu verso l'alto, far si che quando la barca si alza in planata , sempre rimangano parallela al acqua e non facendo forza trascinando.
mi servono solo per il rollio no per la planata,
sieti d'accordo??
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 64/101
ropanda ha scritto:
ciao racing
i pesi sono simetrici
nella prua in centro serbatoio acqua 30 lt (sotto)
salpancora in centro (sopra)
zona traverso 1 batteria a destra , frigo a sinistra
zona poppa 2 serbatoi di 40 lt c/u a dx e sx
la variabile e il peso del equipaggio Wink

quello che penso fare per la prossima uscita , e modificare l'angolo dei flaps, adesso sono in continuazione carena, li metterò piu verso l'alto, far si che quando la barca si alza in planata , sempre rimangano parallela al acqua e non facendo forza trascinando.
mi servono solo per il rollio no per la planata,
sieti d'accordo??


aspè aspè..... acqua al centro a prua ??????? UT UT UT UT o al centro o a prua . io direi di spostarla al centro e basta
il salapancora sarà a prua non al centro , il suo peso ? compreso cima catena e ancora?
1 batteria a destra e il frigo a sinistra ?????? pesi e disposizione ????

non ti dico di mettervi a dieta perche tutti e tre insieme non fate mezzo dumenik (affettuosamente èh domenico Felice Felice ) Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 65/101
eccovi qua dove siete Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica secondo me il problema di roby è che alzando con quella copertura il baricentro è ito ma sicuramente provando prima con 2 flaps di poppa se non risolve il problema al 100% sicuramente all 80 % però potrebbe essere un attrazione per l estate 2010 Sbellica Sbellica scherzo dai con i flaps vedrai che va molto meglio altrimenti

re: Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 66/101
ecco
zona acqua , zona ancora, in centro asse chiglia a prua
re: Flaps di assetto scafo:giusto posizionamento
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 67/101
x manetta
prima di provare i flaps avevo scartato per completo gli alettoni , e ti spiego perche.
un conto e un gozzo che appena riesce a planare o che naviga a 10 nodi , un'altra e la mia barca che arriva a 30 nodi con poco sforzo , allora guardando e analizando il problema, ho cominciato a pensare secondo la legge di Murphi, e mi sono detto , perche questi alettoni dovrebbe tener dritta la barca,
e si quando in navigazione una onda la monta??
cosa succede??
farà tale forza di poter anche rovesciarla.
perquello che ho lasciato perdere.
meno male che i flaps funzionarono, altrimenti l'unica soluzione sarebbe allargare le murate e convertirla in una quasi barca moderna.
ma questo lavoro forse sarà per te,
Salpa Laver 20.5 Cabin -selva 100cv 4T
elica Al 3 pale Ø13.75 x 13. mod 14/15
barca 5.5 Mitica Ropanda - selva-marlin 100 cv 4 T
elica Al 4 pale Ø12.75x17
ex gommone selva 4.20- johnson 25 cv
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 68/101
si ma i pesi ?
l'acqua io la metterei subito prima della porta di accesso in coperta sotto al piano di calpestio , migliora il baricentro , poiche non solo deve essere centrato trasversalmente ma anche longitudinalmente , perche se spostato verso prua , col fatto di averlo magari in piena ruota di prua o giù di li risulterebbe molto instabile essendo con la carena a v profonda e tutto il comportamento si ripercuoterebbe anche alla fonda non solo navigando .
mia personale opinione sia chiaro .... sempre discutibile e rivedibile ..... ma con un senso logico .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 69/101
Ropanda complimenti bel lavoro ... anche l'installazione, per quello che può valere, credo vada bene ...
qui il link delle posizioni proposte dall'azienda che produce i flap che ho montao io ...
https://www.insta-trim.com/install.html

l'unico appunto che mi sento di fare è che, molto probabilmente, quelle piastre andranno via via incurvandosi verso l'alto ...
a meno che tu non continui con un rinforzo che parte da poppa verso l'estremità della piastra, credo ti serva qualcosa da mettere al posto dei tradizionali attuatori idraulici o elettrici ...
insomma le forze in gioco non sono proprio poche, specie in virata o nelle entrate in planata con molto peso a poppa, e se non metti un "puntello" tra l'estremità del flap e la poppa credo, come dicevo prima, che quei flap siano destinati a piegarsi ...
ciao
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Capitano di Fregata
luca74 (autore)
Mi piace
- 70/101
eccomi quà a riaprire questo post per porre nuovi quesiti! Felice
finalmente dopo mille lavori e difficoltà sono riuscito a mettere la barca in acqua e fare il primo test con i flaps montati e....udite udite:il problema planata sembra finalmente essere stato risolto!! Felice
flaps di assetto scafo:giusto posizionamento

con mare abbastanza calmo e 2 persone a bordo(leggeri sia ad attrezzature che extra,niente acqua dolce nel serbatoio della doccetta quindi -60/70ltr) la barca entra in planata a circa 12 nodi(contro i 16-17 di prima senza flaps)ed arriva a circa 26 coll'attuale selva st.tropez (grossomodo 5 nodi di massima in in meno rispetto all'honda 90 4t che purtoppo non ho più visto che ha cambiato padrone senza il mio consenso... Crying or Very sad ).
finchè il mare è rimasto calmo non ci sono stati problemi,la barca era un vero spettacolo,però quando al momento di rientrare si era alzato un po' di vento(che soffiava da poppa a prua)ed il mare di conseguenza era peggiorato,a velocità superiori ai 15 nodi la barca in un paio di occasioni ha avuto un comportamento poco piacevole innescando due mezze virate improvvise che mi hanno fatto decelerare prontamente per rimetterla in sicurezza...
dite che forse il vento di poppa può aver fatto un po' di effetto vela con il t-top in VTR,unito al fatto che il moto ondoso di conseguenza mi spingeva un po' ed il risultato è stato quello di innescare quel comportamento?
oppure magari imputereste il problema ai flaps:dovrei correggerne l'angolo(ora circa 5°)o magari agli attuatori autoregolanti che con mare più formato possono aver avuto una risposta anomala e sostituili quindi con altri fissi?
o ancora potrebbe essere magari un problema di assetto del motore?
Ropanda tu hai risolto??
un saluto a tutti e buon mare!
Sailornet