Motore fermo da 12 anni... se provo ad accenderlo faccio danno?

Guardiamarina
MonsterMash (autore)
Mi piace
- 1/105
Salve a tutti,
chi ha letto il mio thread nella sezione dei gommoni smontabili sa già che mi sto cimentando nella "restaurazione" di un vecchissimo gommone dimenticato in uno scantinato per più di 10 anni. Insieme al gommone c'era, sempre nello stesso ambiente umido e infestato da topi e insetti, anche il motore, un volvo penta da 20 cv. Inizialmente era talmente ossidato che nessuna delle parti mobili (marce, levetta dell'acceleratore, levetta per bloccare il motore in posizione verticale, etc) si muoveva. Adesso che ho lubrificato per bene, tutto sembra essere tornato a muoversi correttamente... ma non ho ancora avuto il coraggio di tentare di accenderlo.
La mia domanda è quindi: posso accenderlo per qualche secondo, tenedono in folle e con l'accelerazione al minimo, senza rischiare di romperlo definitivamente? Giusto per sapere se si accende o no (che è la prima cosa che mi chiedono tutti).
Io non ne capisco niente di motori, non so neanche se e dove dovrei mettere l'olio, quindi non date niente per scontato. Se serve di fare qualcosa prima di tentare di accenderlo, ditemelo esplicitamente.

Grazie a tutti.

Ciao
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 2/105
Io ti posso dire che il mio johnson 7,5 cv del 1980 è stato fermo per 17 anni, prima di essere conservato è stato totalmente ingrassato ed è stato messo l'iolio nei cilindri. Pochi mesi fa ho tolto l'olio, pulito le candele, e dopo 6/7 colpi è partito!!
Guardiamarina
MonsterMash (autore)
Mi piace
- 3/105
mattiaa46 ha scritto:
Io ti posso dire che il mio johnson 7,5 cv del 1980 è stato fermo per 17 anni, prima di essere conservato è stato totalmente ingrassato ed è stato messo l'iolio nei cilindri. Pochi mesi fa ho tolto l'olio, pulito le candele, e dopo 6/7 colpi è partito!!


A dire il vero non so come fosse stato trattato il motore prima di essere conservato, 12 anni fa, ma conoscendo chi l'ha messo da parte, penso che non fosse al top della curca già allora...

In ogni caso devo almeno prima cambiare l'olio e le candele prima di tentare di accenderlo?
Capitano di Vascello
mattiaa46
Mi piace
- 4/105
Sinceramente questo tipo di motore non lo conosco, aspetta e vedrai che qualcun'altro ti darà una dritta.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 5/105
direi proprio di si eh....magari anche la benzina, dato che ci sara' quella normale nei carbs...
dagli una pulita, povero cristo d'un motore, smonta le vaschette, controlla che i getti non siano tappati..
e versa un paio di gocce d'olio nei fori della candele prima di metterlo in moto... se riesci fagli fare un paio di giri da spento,muovendo a mano il tutto per lubrificare anche le fasce... e poi che dio te la mandi buona
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Pogo
Mi piace
- 6/105
e naturalmente il piede deve essere completamente immerso fino alla piastra anticavitazione in un bidone pieno d'acqua ... meglio se lo lasci in ammollo una mezzoretta prima di tentare l'avviamento ... 8)
Novamarine Army RH 430 + Yamaha 25 cv + Ellebi LBN 320 sf
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 7/105
ma questo motore è a 2t o 4t

se è un due tempi l'olio va nella benzina (miscela) un po piu' grassa
poi se parte allora cambi l'olio del piede.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maverick
Mi piace
- 8/105
Credo che le fasce siano ormai incollate,comunque concordo con gli altri colleghi,prova con una piccola lubrificata attraverso il foro delle candele e poi penso che non dovresti creare particolari danni
Guardiamarina
MonsterMash (autore)
Mi piace
- 9/105
Il motore è un due tempi.
Quindi se ho ben capito mi basta mettere un po' d'olio dai fori delle candele, e alimentare il motore a miscela. A che percentuale devo fare la miscela?
Poi una volta partito (se parte), lo spengo subito e comincio a pensare alla manutenzione vera e propria.

Giusto?
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 10/105
MonsterMash ha scritto:
Il motore è un due tempi.
........... A che percentuale devo fare la miscela?

Non conosco quel motore ma qualcuno vedrai che te lo dice o altrimenti mandi una email alla casa e glielo chiedi. Un altro suggerimento prima di avviarlo: guarda se ha il filtro della benzina e nel caso sostituiscilo.
Sailornet