Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento [pag. 4]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 31/206
gquaranta ha scritto:


E far fare un giro diverso ai tubi di sfiato ? Cioè dirigerli direttamente alle bocchette di sfiato evitando il saliscendi attraverso il gavone della consolle ?


Non capisco , a quale bocchette ti riferisci'
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 32/206
gquaranta ha scritto:
E far fare un giro diverso ai tubi di sfiato ? Cioè dirigerli direttamente alle bocchette di sfiato evitando il saliscendi attraverso il gavone della consolle ?

E' quello che mi riprometto di fare in questo modo:

re: Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento


Ho scritto "bocchette" con una sola "C". Razz


Ovvio che le bocchette vanno acquistate e montate lì in alto sul fianco della consolle.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 33/206
VanBob ha scritto:
gquaranta ha scritto:
E far fare un giro diverso ai tubi di sfiato ? Cioè dirigerli direttamente alle bocchette di sfiato evitando il saliscendi attraverso il gavone della consolle ?

E' quello che mi riprometto di fare in questo modo:

re: Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento


Ho scritto "bocchette" con una sola "C". Razz


Ovvio che le bocchette vanno acquistate e montate lì in alto sul fianco della consolle.


Sono certo che risolvi .....pero' l'esalazioni... Rolling Eyes

vedi un po' , non vorrei risolvere un prob...e crearne un'altro..
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 34/206
Bah, ti dicevo che sul mio vecchio clubman la bocchetta era lì e non esalava proprio nulla, solo al momento di rifornire ma è normale.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 35/206
Van, la foto ed il tuo disegnino sono chiarissimi.

Io pensavo, invece, di cambiare proprio il percorso dei tubi, di evitare di farli transitare nel gavone della consolle e farli confluire direttamente quì:

Re: Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento


Non so se ha senso, ma si eviterebbe di farli salire e ridiscendere.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Tenente di Vascello
torber
Mi piace
- 36/206
Ciao a tutti , ho visto che esistono bocchettoni con il ricircolo interno , tipo autoveicolo , forse risolverebbero il problema
O mi sbaglio?
Focchi 620 Racing , selva 150 , Ellebi 1220
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 37/206
branchia ha scritto:
sacs640 ha scritto:
van ho trovato sula catologo osc....... questo
re: Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento

Le sue funzioni sono: 1) lascia passare solo l’aria e blocca il carburante quando arriva, per cui elimina le striature di carburante sulla fiancata della barca; 2) quando il carburante é in prossimità di tale dispositivo emette un caratteristico sibilo che segnala "serbatoio pieno”.

anche ho questo problema e pensavo di ovviare installando questo dispositivo. che pensi?
per il momento faccio come ha detto branchia


Questo dispositivo va messo nel tubo di sfiato...e non dentro le bocche d'imbarco ..


lo so che va montato sullo sfiato , ma almeno quando stai vicino al pieno del serbatoio hai un avviso e rallenti l'erogazione del carburante.
Capitano di Corvetta
predator 49
Mi piace
- 38/206
Penso che così risolveresti il problema. D'altronde è una questione di altezza dello sfiato.

A questo punto proverei anche spostando la T in alto nei pressi dello sfiato che dovrai mettere in consolle (per fare un solo foro per un unico sfiato per intenderci)
Wink
Mi riservo il diritto di cambiare idea.
Italboats Predator 490, Selva Dorado 40xs E.F.I. Elica 11 1/8 x 13
Non dimentichiamo l'Abruzzo, leggete questo post:
https://www.gommonauti.it/ptopic18715_un_pomeriggio_in_abruzzo_ecco_come_poter_contribuire_concretamente_agli_aiuti.html?sp_pid=255934#255934
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 39/206
gquaranta ha scritto:
Van, la foto ed il tuo disegnino sono chiarissimi.

Io pensavo, invece, di cambiare proprio il percorso dei tubi, di evitare di farli transitare nel gavone della consolle e farli confluire direttamente quì:

Re: Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento


Non so se ha senso, ma si eviterebbe di farli salire e ridiscendere.



Ci ho pensato ma sarebbe di pochi centimetri più in alto dei serbatoi a piano di calpestio perfettamente orizzontale, se consideri che in acqua il gommone pende verso la poppa non credo che sia una buona idea, inoltre il tragitto sarebbe comunque troppo lungo.






predator 49 ha scritto:
Penso che così risolveresti il problema. D'altronde è una questione di altezza dello sfiato.

A questo punto proverei anche spostando la T in alto nei pressi dello sfiato che dovrai mettere in consolle (per fare un solo foro per un unico sfiato per intenderci)
Wink

Questa è un'opzione che vorrei provare prima di fare eventuali fori nella VTR. Wink
Pensavo addirittura di posizionare lo sfiato (o gli sfiati) sul lato destro della consolle, quello che guarda direttamente in mare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 40/206
torber ha scritto:
Ciao a tutti , ho visto che esistono bocchettoni con il ricircolo interno , tipo autoveicolo , forse risolverebbero il problema
O mi sbaglio?

Secondo me ha ragione Torber, gli sfiati di tipo automobilistici sono a ricircolo interno. Ho affrontato il problema dello sfiatodei serbatoi ma se si vuole fare benza velocemente si deve disporre di uno scarico aria di adeguate dimensioni e posizionato, chiaramente, piu' in alto del serbatoio e senza curve possibilmente.Esiste la possibilita',se le bocchette di sfiato non si trovino posizionate posteriormente, che i vapori di benzina in navigazione, investendo chi si trova nella loro scia possa causare un sensibilita' maggiore al mal di mare.
Pensate al rifornimento benza per le moto; tappo di carico grande che lascia uscire aria in fase di carico e quando si chiude il tappo, un tubetto, in alto, per lo sfiato. Il rigurgito avviene perche' la benzina immessa nel tubo di carico comprime l'aria sottostante,presente nel serbatoio la quale cerca e trova l'uscita con il conseguente gavettone...E' per questo motivo che se si fa' rifornimento molto lentamente si da' modo all'aria di uscire da un tubetto di piccolo diametro.
Io maggiorerei il diametro degli sfiati. ciao.
Sailornet