Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento [pag. 14]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 131/206
branchia ha scritto:
Due serbatoi separati con due sfiati che convergono in uscita .


Ho visto l'immagine, provate a prendere 2 metri di tubo qualsiasi, và bene anche quello verde che si usa negli acquari se ne avete in casa ed ha il diametro uguale o maggiore a quello collegato al serbatoio. Prendete 2 sezioni di canna da pesca rotta o qualsiasi altra cosa che vi permetta di creare un raccordo tra lo sfiato del serbatoio ed il tubo che userete come prolunga fino all'esterno.
Provate a fare una prova così, in modo grezzo ed economico, se facendo benza il problema scompare è il t il vostro unico problema. In caso vada bene ci sono 2 modi per fare un bel lavoro puito con pochi euro, ciao!
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 132/206
re: Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento



Purtroppo ho solo questa ....li' vedi uno sfiato ..

l'altro e' dalla parte opposta .. Wink
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 133/206
Devi agire sul t della foto che hai fatto (come indicato già nella foto) sfila i tubi dal t prolungali fino all'esterno e fai carburante.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 134/206
UT ....cavoli.... mi sono letto bene il topic, il mio intervento in esso era solo di qualche mese fà ma non l'avevo mai letto dall'inizio; Van, sono 3 anni che deve fare la modifica di cui parlo......ho capito pigro ma cazz.....vabbè, fai la modifica e risolvi. Poi per fare una bella cosa basta sostituire il T con uno maggiorato, posterò una foto.
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 135/206
Rocky6 ha scritto:
Van, sono 3 anni che deve fare la modifica di cui parlo......ho capito pigro ma cazz.....

Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Che voi ..c'e crisi ..c'e crisi.... Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 136/206
Certo che non si sono sforzati molto quando hanno disegnato i serbatoi, fare una gobba sul coperchio superiore per avere un minimo di espansione gli costava fatica ...... ma poi perchè 2 serbatoi separati, è un optional a richiesta o li fanno proprio così ?
Capitano di Corvetta
tamir
Mi piace
- 137/206
ciao van bob
io avevo il tuo stesso problema se ero da solo e andavo un porto a fare benzina dovevo andare piano altrimenti rigurgitava dal bocchettone di carico che ho a poppa.
il problema se avevo qualcuno a bordo lo risolvevo facendoli andari a prua livellando il gommone la benzina poteva fluire liberamente senza rigurgitare dal tappo.
nella maggior parte dei casi sono sempre solo perciò dovevo trovare una soluzione Question Question Question
decido di smontare il sensore della benza (classico in acciaio con sei viti)ho fatto un foro del diametro massimo possibile senza creare problemi alla sigillatura e alle sue funzioni e gli ho avvitato un raccordo in inox con un tubo chemi và a finire di fianco alla consol.
ho risolto speso una 10€
ciao ciao
BSC 53 Yamaha 115 4t

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 138/206
gosbma ha scritto:
ma poi perchè 2 serbatoi separati, è un optional a richiesta o li fanno proprio così ?


No no ..li fanno cosi'.....due piu' piccoli
re: Joker Boat coaster 650 - rigurgito durante rifornimento

La base della consol e' un tutt'uno con la controstampa ....e l'unico accesso e' il gavone davanti alla consol ..dove appunto vengono inseriti i serbatoi .. Wink

@tamir...provato anche quello ......in genere faccio sedere mia moglie con i due figli sul tubolare opposto all'imbarco ... Confused
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 139/206
Quindi i serbatoi non sono posizionati sotto il piano di calpestio ma sopra .... se è cosi allora non è sbagliato quello che ha scritto janluk86

janluk86 ha scritto:
il coster nn soffre di un rigurgito dovuto al fatto che l'aria nn riesce ad uscire dal serbatoio dall'apposito sfiato, per cui si fa la bolla, bensi dal fatto che l'imbarco della benzina è molto vicino al serbatoio, e succede che quando sei in prossimita del pieno e magari il gommone balla un pochino, la benzina dentro il serbatoio si muove e quando arriva "l'onda della benzina" dalla parte dell'imbarco il tubo stesso da cui si imbarca la benzina ci mette un secondo a riempirsi e cosi ecco il rigurgito...
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 140/206
gosbma ha scritto:
Quindi i serbatoi non sono posizionati sotto il piano di calpestio ma sopra ....



No il gavone e' profondo fino alla carena ...

i serbatoi sono sotto il piano .. Wink
Sailornet