Ricetta Spaghetti con le cozze (visto che si parla sempre di cozze) [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 11/28
la cosa di cui mi sono accorto solo ora, rileggendo questo thread e' che il postatore d'origine ha creato la prima ricetta per "spaghetti con le cozze" senza spaghetti.... mi era sfuggito ma se rileggeta bene il primo post....
mahhh
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Ammiraglio di divisione
TheGiangi
Mi piace
- 12/28
E' veroooooo! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Che figata. Bravissimo Roland, che occhio!
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Seguite l'onda, belli!

Arrivederci a NAVIGHIAMO INSIEME 2021
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 13/28
Da dicembre 2008 , grazie a De Sica in Natale a Rio , abbiamo anche le " buzzicozze " , chi di voi le ha gia' " cucinate " ? Sbellica
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 14/28
le buzzicozze le frequento da una vita.. ma attenti alle "crasi"... fanno le bolle Smile
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 15/28
roland ha scritto:
c'e' chi dice che le cozze vadano pulite ed aperte a mano e chi dice che vadano pulite a mano e subito gettate in padella in quanto quelle che non si aprono devono considerarsi non buone, perche' morte da troppo tempo e pertanto potenzialmente nocive.

io per maggior precauzione cerco di farle aprire in padella secondo me c'è la sicurezza assoluta della freschezza del prodotto, aperte a mano come fai ad essere certo della freschezza?

Per chi dice che gli allevamenti italiani sono sicuri, si è vero, ma spesso capita che le cozze provengano dalla spagna o dalla grecia e confezionate in italia e lì si perde la filiera perchè sull'etichetta c'è solo la ditta e il luogo di dove sono state confezionate, ma non di dove sono state pescate o meglio raccolte.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 16/28
Bravo Amedeo, io la preparo esattamente nello stesso modo....le cozze vanno oviamente controllate una ad una. Ma cosa volete che sia per un marinaio aprire qualche centinaio di cozze.... Sbellica Sbellica eh! si!!!! perchè ogni due cozze per gli spaghetti una và assaggiata cruda con un goccetto di succo di limone appena spremuto.... Sbellica
Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 17/28
ermanno ha scritto:
Ragazzi ma lo sapete che quando è il periodo estivo, nella zona di Torre del Greco, ogni volta che ho voglia di cozze vado a mare e ne raccolgo anche una decina di chili?
Poi grandi tavolate, anche di dieci e più persone, potete immaginate la scena....lotta all'ultimo guscio e padelle che entrano ed escono dalle cucina!!!...un pò di vino bianco e il quadretto è completo! Partyman
Alla fine 10 chili sono anche pochi...

Ciao____________Ermanno


Idem pero qui da me cambia il frutto di mare.... vongole....
per il resto tutto identico compresa "balla" finale a causa del prosecco a fiumi!

Che nostalgia....

luca
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 18/28
altra alternativa??? stessa ricetta cozze sgusciate ,aglio,olio extravergine,acqua delle cozze ,un goccio di vino bianco,no pomodoro e
basilico a crudo e poi mi direte Razz
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
2° Capo
dannis
Mi piace
- 19/28
Scusate, ma se si parla di cozze, vorrei dire la mia.
Io preferisco aprirle, non ci vuole poi tanto tempo, una volta presa la mano. Per poterne valutare la freschezza e la bontà bisogna guardarle, odorarle e vi asicuro che una cozza avariata si riconosce subito Vomit ...

La ricetta dell'amico Amedeo è perfetta e, visto che lui ha dimenticato di calare gli spaghetti ( Wink ), io vi consiglio i tubetti ed ovviamente le cozze tarantine Thumb Up

Dimenticavo il vino bianco bello fresco e un'allegra compagnia Partyman


OT
Condivido con voi un detto popolare delle mie parti: "il periodo delle cozze buone è quello dei mesi con la G; non sono buone invece nei mesi con la R".
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 20/28
dannis ha scritto:
OT
Condivido con voi un detto popolare delle mie parti: "il periodo delle cozze buone è quello dei mesi con la G; non sono buone invece nei mesi con la R".


Ma non esistono mesi con la "R" Rolling Eyes

Comunque c'è chi parla di cozze, chi di vongole, ma dei ricci di mare che me volete dì Chef
Sailornet