Ricetta Spaghetti con le cozze (visto che si parla sempre di cozze) [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 21/28
mesi che contengono la lettera erre.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
Lupogiallorosso
Mi piace
- 22/28
Ah apposta mi sembrava Sbellica Sbellica
Ammiraglio di divisione
erlampuga
Mi piace
- 23/28
dannis ha scritto:
Scusate, ma se si parla di cozze, vorrei dire la mia.
Io preferisco aprirle, non ci vuole poi tanto tempo, una volta presa la mano. Per poterne valutare la freschezza e la bontà bisogna guardarle, odorarle e vi asicuro che una cozza avariata si riconosce subito Vomit ...

La ricetta dell'amico Amedeo è perfetta e, visto che lui ha dimenticato di calare gli spaghetti ( Wink ), io vi consiglio i tubetti ed ovviamente le cozze tarantine Thumb Up

Dimenticavo il vino bianco bello fresco e un'allegra compagnia Partyman


OT
Condivido con voi un detto popolare delle mie parti: "il periodo delle cozze buone è quello dei mesi con la G; non sono buone invece nei mesi con la R".


ahhh...finalmente uno che capisce Felice ...e te credo,è tarantino....manca solo il provolone e Cicce 'U Gnure...Wink

Mio padre abitava a Via Mar Piccolo...una discesetta ed era in mare....ma erano 70 anni fa Sad

Saluti ai Due Mari
Specie Homo Sapiens Sapiens,varietà PSOO (Pescatore Serio Ogniluogo-Ognitempo)
Gommone Lomac 510 in
Motore Selva Dorado 40 XS EFI
Carrello Umbra Rimorchi 750
I pesci sono come le donne,non sai mai come prenderli
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 24/28
ottimo piatto purtroppo...... Sad
Dico purtroppo perchè passo spesso da Taranto e vedo dove le allevano Embarassed Embarassed

PS: c'è la barca all'ormeggio affianco alla mia che ne ha tante, ma tante sotto la carena, infatti fossi il proprietario cercherei di venderla ad un ristorante Sbellica Sbellica E dovete vedere che belle grosse che sono, bianche poi e piene...... Ovviamente non ho mai avuto il coraggio di metterne una in bocca Rolling Eyes
2° Capo
dannis
Mi piace
- 25/28
prince ha scritto:
passo spesso da Taranto e vedo dove le allevano Embarassed Embarassed


Il segreto è proprio quello... il sapore è tutto là! Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

Scherzi a parte, gli allevamenti di cozze sono severamente controllati e monitorati anche se è decisamente consigliato non mangiarle crude!
Purtoppo la cozza tarantina, dicono gli operatori del settore, è sempre meno appetibile dal mercato perchè più piccola e quindi meno attrattiva rispetto alle cozze greche o spagnole, più grandi e meno costose. Ma con la pasta, grazie proprio alla loro dimensione, sono a mio parere insuperabili poichè più adatte a mescolarsi con la pasta, spaghetti, linguine o tubetti che sia.
Ma visto che mi stuzzicate (l'appetito) a breve su questi stessi schermi la ricetta della madre di tutti i piatti tarantini a base di cozze: la tiella (il tegame) di riso patate e cozze!
Ciao!
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 26/28
lo so che sono buone le tarantine, e non poco: le altre a confronto sono acqua.
Una volta capitai su taranto vecchia (non è difficile sbagliare strada) e quasi mi infilai in un magazino di cozze... A momenti me le mangio tutte crude, se non fosse per una collega che aveva fretta di trovare la scuola......
Un po' come i wurstel. Sappiamo (anzi non sappiamo) cosa ci mettono dentro, ma li mangiamo comunque........... Sad
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 27/28
e si le cozze di Taranto sono veramente buone....

provate ad assaggiare le cozze con il pelo.... (dette cozze pelose) sicuramente qualcuno si metterà a ridere Sbellica Sbellica Sbellica

a taranto esistono e sono strepitose....... magari averle in questo momento...

salvy.70 tarantino che vive in romagna...
Sono i matti che fanno vibrare il mondo!!!!!
Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 28/28
...........se volessi essere di parte date le mie origini,dovrei dire che le migliori cozze sono quelle che non esistono piu' ,quelle di Santa Lucia ,perche' in epoca di colera per salvare il Nasty a qualche ammiraglio che non fece fare quarantena all'equipaggio di qualche nave che arrivava dalla "papuasia"sbarco' il bacillo del colera a Napoli. I politici di allora trovaro l'occasione per far distruggere tutte le coltivazioni di mitili di Santa Lucia e dintorni,mi ricordo che i "luciani per dimostrazione facevano mangiare le cozze crude ai loro figlioletti",ma non ci fu verso ,e così sparirono le migliori cozze in assoluto. Ma pur senza denigrare quelle "tarantine" io oggi mi sento di dire che le migliori in produzione sono quelle di La Spezia,ve lo dico a bassa voce........................io le mangio crude a iosa. Thumb Up Thumb Up
gommone Joker Boat 650 coaster year 2008-motore Mercury optimax 150cv-carrello Ellebi 1520 VENDUTO. Camper motorhome RAPIDO 996M
Sailornet