E' giusto che l'admin di un sito protesti a favore dei diritti umani? [pag. 8]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 71/207
VanBob ha scritto:
Chew, credo che il tuo post stia meglio qui: https://www.gommonauti.it/ptopic15373_eluana_englaro_ingerenze_vergognose.html

Se non ti va di copiare e incollare ci penso io....


Letto tardi....

ciao I Am With Stupids
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 72/207
skipperone72 ha scritto:

E non ditemi che la costituzione non lo permette, e che la costituzione non può essere toccata:


La Costituzione non proibisce nulla che riguardi la LIBERTA' INDIVIDUALE.

Se a tutt'oggi l'eutanasia è ritenuta un crimini è perchè a qualcuno che può impedire di discuterne sta bene che sia così.

Citazione:


E non ditemi che la chiesa non vuole: è ridicolo... la chiesa esprime un parere, ma NON legifera.
E' stata fatta la legge sul divorzio, e la chiesa non voleva.
E' stata fatta la legge sull'aborto, e la chiesa non voleva.
Per cui, si farà anche quella sul testamento biologico e sull'eutanasia, è solo una questione di tempo...



Magari! Vorrei avere le tue certezze, ma dopo la vomitevole legge sulla fecondazione assistita vedo solo "porcate" all'orizzonte.
Purtroppo sono cambiati i tempi, le regole e gli uomini.

I TEMPI:
Oggi i media ci martellano per convincerci che l'impegno per i diritti individuali è roba da centri sociali. Il massimo dell'impegno suggerito è donare un euro (di cui 0.90 vanno al gestore telefonico) a qualche trasmissioncina di "finta beneficenza" o comprare l'azalea in piazza .
E la coscienza della maggioranza degli italiani si regola di conseguenza.

LE REGOLE:
Trent'anni fa in parlamento erano davvero rappresentati tutti, e le maggioranze si facevano secondo affinità, non secondo convenienza.
Le leggi le faceva il Parlamento, non il Governo, quindi non aveva senso parlare di voto "Proi o contro" il Governo. Se passava una legge malvista dal Governo, non per questo doveva cadere. Cadevano spesso, ma per altri motivi.
Non di rado i partiti minori si trovavano a volte a votare assieme, a volte su posizioni opposte, ma nessuno ci vedeva nulla di male..

Le leggi sul Divorzio e sull'aborto sono nate proprio grazie a questa trasversalità di schieramenti basati sulle teste pensanti e non sulle "fedeltà al partito".

E in ogni caso, 20 piccoli partiti non erano tutti assieme ricattabili o influenzabili dalla Chiesa, soprattutto considerando che in maggioranza erano laici e nessuno di essi aveva il 51%

Oggi di partiti laici non ne esistono. C'era il Pds ma hanno avuto la bella idea di tirarsi in casa la Margherita e tutta una miriade di gruppuscoli che la pensano come il Berlusca ma stanno di qua solo perchè gli permette di "contare" di più che non dal Berlusca, che ha uno schieramento meno frammentato.

E ai lobbysti basta "comprare" lui e automaticamente hanno la "golden share" sul Parlamento..

GLI UOMINI
Trent'anni fa il singolo candidato era scelto dagli elettori tra una rosa di nomi per ogni singolo partito.

Le segreterie potevano barare e favorire il capolista, ma gli altri candidati il diritto di rappresentare qualcuno dovevano guadagnarselo a suon di voti e non di "prestazioni". Quindi di fatto erano molto più liberi e rispondevano solo ai loro elettori, non al partito. E gli elettori se li coltivavano e sapevano cosa chiedevano.

Oggi Berlusca e Veltroni possono decidere non solo chi, ma anche in che ordine , verrà eletto, e chi sgarra è finito. Non sono più partiti, ma cosche e la fedeltà al "Capo" è essenziale per restare nel giro.
L'unica differenza tra destra e sinistra è che a destra comanda Berlusca, a sinistra ci sono una miriade di capetti che litigano tra loro , e gli eletti di ogni corrente DEVONO restare fedeli al loro capetto. e questo spiega l'infinito casino che rende la linea politica del PD un mistero più insoluto delle profezie di Nostradamus.

Un fenomeno come quello radicale, un pugno di deputati in grado di coaugulare attorno ai suoi disegni di legge il voto di oltre metà degli "onorevoli", ormai è impensabile.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 73/207
Entro certi limiti non siamo OT, sicchè mi permetto (in quanto Cattolico e di CDX) di ragionare con te

skipperone72 ha scritto:
.........................
Per cui inizierò con la prima parte, decisamente meno importante, per poi andare alla seconda, alla quale tengo di più per la sua rilevanza ................

--- PARTE 1 ---

La prima parte è volta a rispondere ad alcuni punti che ho letto in tutti i post che sono stati scritti quando ero via. Ne cito pochi sommariamente, e sinteticamente rispondo.

Quoto>Credo che in uno stato laico quale l'Italia non ci debbano essere interventi della chiesa che condizionino le scelte politiche
<Rispondo> la chiesa è fatta di persone, le quali hanno lo stesso diritto che hai tu di esprimere le proprie idee. Esprimere non è condizionare: obbligare o imporre è condizionare

Infatti Nostro Signore ci ha invitato ad abbracciare la Fede. Non ha delegato nessuno ad imporla con la forza, ma ha chiesto di diffonderla con l'amore e l'esempio.
E di pregare il Signore se qualcuno sbaglia, non di mandare i fedeli a bloccargli l'ambulanza
Un conto è esprimere opinioni coerenti con la propria Fede, altro è (come si nota dalla fibrillazione della classe dirigente cattolica) togliere il guinzaglio ai referenti della tale o talaltra organizzazione "cattolica" (uso le virgolette per ragioni tecniche: da costoro la mia fede ha ben poco da apprendere)
Ti domando: come ti senti quando vai in un Paese in cui è reato anche solo indossare la catenina con la Croce

skipperone72 ha scritto:
>
OT, ma.. leggi qui https://www.gommonauti.it/ptopic15403_cosa_c_e_dietro_la_morte.html
i Gommonauti non parlan solo di barche....
skipperone72 ha scritto:

>La legge sul testamento biolo9gico, così come quella sui DICO poi divenuti PACS, vanno a rtilento
<R> Bene, e chi può fare qualcosa per accelerarle? Noi? No: il governo può. Anzi, DEVE!!!
Per cui, quando si occupa di legiferare in merito al testamento biologico, o all'eutanasia, sta solo FACENDO IL SUO DOVERE.
Non è una ingerenza... stiamo scherzando???
Semmai è il contrario: se non legiferasse, sarebbe colpevole!!

Troverai lo stesso concetto nel mio post e l'aggiornamento di Dolcenera, leggendo tutto il vecchio topic

skipperone72 ha scritto:
> La legge italiana è la più incasinata e difficile da applicare perchè da trent'anni a questa parte non si legifera più in modo normalòe, analizzando e valutando le diverse posizioni, ma solo sull'onda di reazioni emotive
<R> esatto: infatti, considerare una "ingerenza" un governo che legifera, è dato solo dallo stato emotivo del momento attuale... se nessuno stesse morendo, il governo veniva lasciato lavorare in pace (forse: qualcuno che rompe c'è sempre... magari citavano un moribondo in america, giusto per avere un testimonial per una campagna anti-politica)

La peggior legge è quella creata in emergenza alla bisogna, apposta le leggi furono scritte.

skipperone72 ha scritto:
> Purtroppo capita così che nell'ansia di far assolvere Previti si faccia un decreto secondo cui tutti quelli con gli occhiali vanno rimessi in libertà, salvo indignarsi se ne approfittano pure un centinaio di mafiosi un pò miopi...... [dolcenera]
<R> e poi dite che la politica non c'entra niente? e poi dite che non è vero che qualcuno sta usando OT per attaccare il governo attuale, per fare politica?

Attaccare il Governo attuale è inutile: l'opposizione non si sta comportando meglio (dramma nel dramma: che alternativa rimane al cittadino?) Stasera in TV c'era PD contro PD, PDL contro PDL, Fini ha cazziato Gasparri e Nania era terribilmente imbarazzato nel tentare di difenderlo a SKY TG24

skipperone72 ha scritto:
> mischiare la vicenda OT della fam. OT con questioni politiche, al pari di chi il politico lo fa di professione, non mi sembra (a mio assolutamente personale parere) civicamente corretto.
<R> concordo in pieno... questa è una persona che usa la testa! Non lo cito perché mio scopo non è elogiare, ma fare riflettere.

Quando in democrazia la maggioranza fa ciò che gli dicono entità terze e l'opposizione tace, l'evento non si definisce nemmeno più "dittatura", ma... occupazione! Mi sa che la cosa riguarda tutti eccome!

skipperone72 ha scritto:
yatar1963 ha scritto:
Mai visto tanta solerzia politica quando si scarceravano boss mafiosi per mancanza di un timbro, o se crudeli bande di stupratori vanno a casa prima che la vittima abbia smaltito anche il solo 10% dello choc

<R> E questa non è politica? Ok, allora mettiamolo sulla politica:
parli di boss mafiosi scarcerati? Bene: ma allora perché non parliamo (almeno per equità) anche dell'indulto del governo Prodi, che ha rimesso in libertà centinaia di ladri? E di stupratori? Gran parte dei quali sono tornati a rubare e a stuprare?
Parli di stupratori? Bene: ma allora perché non elogiare il governo, che vuole rimandare al proprio paese i clandestini che delinquono da noi? perché non criticare l'opposizione che invece si oppone? Perché si oppone poi? Perché li vuole tenere in Italia, o perché non vuole lasciare che il governo faccia il suo lavoro?

Visto che stai citando me, ti confermo che concordo in toto sulle tue affermazioni.
Prodi non è meglio di Berlusconi: è l'ater ego, così abbiamo due squadre e un bel derby su cui litigare. Peccato che il padrone di entrambre le squadre (a noi ignoto) sia il medesimo.
Il Governo (di oggi, di ieri o dell'altro ieri) mandi strupratori, ladri ecc ecc al Paese loro o in galera! Il punto è questo: perchè sta ancora fermo a chiacchiere e a decretini inutili per la sicurezza? Il Governo proponga e il Parlamento legiferi. Ma forse stuprare una ragazza o massacrare una famiglia non manda in fibrillazione nessuno....

skipperone72 ha scritto:
>Stasera Fede ha osato dire che ...
<R> Se un domani il sig. OT si candidasse, lo votereste?
Se un domani facesse un libro, lo comprereste?

a) solo per la Presidenza della Corte Costituzionale
b) no
PS: Il povero Emilio comincia a far fatica perfino a intortare mia mamma che ha 2 anni meno di lui....
Non tiriamolo sempre in ballo!

skipperone72 ha scritto:
CONCLUSIONI:
Ci dovrà pur esser una qualche legge che affronta il tema, no?
E allora, facciamola sta legge.

Tutto il forum è d'accordo con te

skipperone72 ha scritto:
--- PARTE 2 ---

In questo momento c'è un'angelo in più che vola e gli avvoltoi son tornati sul ramo.
Concorderai con me che, per rispetto, siamo decisamente OT

Il tutto per rappresentarti che è un piacere ragionare con te e che se qualcuno ce l'avesse solo con Berlusconi, lo si può comprendere, ma capisca che l'alternativa è allo stesso livello.
A presto.
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 74/207
il dramma non mi sembra che l'admin abbia chiuso per alcune ore il forum, ha espresso e manifestato le sue idee di uomo, in fondo scioperano tutti e anche chi non nè avrebbe motivo di farlo, se per qualche ora il forum ha funzionato a singhiozzo non mi sembra drammatico e tantomeno vitale. Per chi ha detto che qui l'admin fa quello che vuole, ok, in reatà potrbbe chiudere definivamente il forum anche oggi stesso semplicemente perchè si è rotto di seguire questo impegno che si è preso, può farlo e nessuno può condannarlo, in realtà è suo a tutti gli effetti, non mi sembra che vi sia venuto a cercare e farvi iscrivere con la forza e soprattutto non vi ha mai chiesto un centesimo per entrare a chicchierare di gommoni, quindi non vedo dovè il problema.
Non credo che sia così drammatico per qualche ora assistere al funzionamento a singhizzo del forum.

Avanti chi punta il dito e dirà che mi schiero a spada tratta con van, che fra l'altro abbiamo idee politiche anche contrapposte come con dolcenera che ha creato coraggiosamente l'altro topic, eppure accetto la sua libertà di far quello che vuole a casa sua.

Per quanto riguarda il dramma quello vero di Eluana, non ci sono nè vinti, nè vincitori, solo un perdente, eluana stessa che ha pagato il proprio destino con la vita.
Ieri sera ho assistito alla più bassa delle manifestazioni umane, il TG4 con il servo Fede che amminisce una sua collaboratrice perchè gli scappa detto che eluana è morta sola in una stanza ed è quello che voleva, L'Infedele su la7 che apre quasi con il sorriso e tutto fiero ritorna sulla notizia.
Chi non ha vinto in questo dramma, sono tutte le forze politiche, il pd che si comporta come sempre indecisi a vita, Brlusconi che è impazzito del tutto e devo ancora capire a chi doveva fare il favore, il vaticano che non ha ancora una volta fatto valere il proprio potere.
E tutti hanno puntato il dito l'uno contro l'altro per i proprio interessi mascherati da altruisti, ma nessuno si è ricordato che al centro di tutto c'era una vita, anzi molte vite che si trovano nella setessa situazione.
La vergogna in realtà è la politica sia da una parte che dall'altra e per politica intendo anche il vaticano, forse il più scorretto fra tutti
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 75/207
- Ultima modifica di Dolcenera il 10/02/09 11:42, modificato 1 volta in totale
skipperone72 ha scritto:

>La legge sul testamento biolo9gico, così come quella sui DICO poi divenuti PACS, vanno a rtilento
<R> Bene, e chi può fare qualcosa per accelerarle? Noi? No: il governo può. Anzi, DEVE!!!
Per cui, quando si occupa di legiferare in merito al testamento biologico, o all'eutanasia, sta solo FACENDO IL SUO DOVERE.
Non è una ingerenza... stiamo scherzando???
Semmai è il contrario: se non legiferasse, sarebbe colpevole!!
.
Amen.


Mi vien da piangere... Crying or Very sad

non è compito del Governo legiferare, bensì del Parlamento.

Anche se ancora non si riesce a farlo capire, in questo Forum, le leggi in Italia non deve farle la maggioranza al Governo, ma la maggioranza in Parlamento.

Non per nulla se guardi nel titolo qualsiasi legge ha almeno un PADRE, ovvero un parlamentare che l'ha presentata come sua proposta all'Assemblea.
Al più, in assenza di una proposta individuale condivisa, si delega ad una COMMISSIONE (sempre composta da Parlamentari) il compito di studiare la legge. In tal caso, si hanno uno o più RELATORI.

Il Governo le leggi le deve solo Attuare.
Quindi è un assurdo dire che "il Governo è stato battuto sulla legge xxx"...

Può proporre un suo testo solo in caso di emergenza e tempi ristretti, e in tal caso si parla di Decreto Legge, e va approvato con la FIDUCIA, ma si tratta pur sempre di un'eccezione (ormai diventata regola).

Purtroppo da quando Marietto Segni ha messo il becco in politica inventandosi il concetto di "maggioritario" ( e a mio avviso facendo danni incalcolabili al nostro sistema democratico) questa basilare concezione della Democrazia è stato sconvolta di volta in volta a proprio favore dai singoli premier di riferimento.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Appo
Mi piace
- 76/207
E'davvero curioso che ancora ci sia qualcuno che confonda i diversi poteri dello Stato....

Dalle lezioni di Educazione Civica fatte alle medie (molti anni fa ormai...):

La Democrazia è fondata sulla divisione dei Poteri :

1) il Potere Legislativo : tale potere, esclusivo del Parlamento, permette di varare nuove leggi e/o modificare le attuali
2) il Potere Esecutivo : è il potere conferito al Governo, cioè il potere di gestire applicando le leggi del Parlamento e nel rispetto della Costituzione
3) il Potere Giudiziario : è il potere conferito alla Magistratura, cioè il potere di controllare che le leggi vengano rispettate e punire chi non le rispetta

Senza la divisione di questi 3 Poteri non può esistere Democrazia (come le Dittature in giro per il mondo ci insegnano)....
Si parla poco quando non è la vanità a farci parlare
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 77/207
BULLE II ha scritto:

Per quanto riguarda il dramma quello vero di Eluana, non ci sono nè vinti, nè vincitori, solo un perdente, eluana stessa che ha pagato il proprio destino con la vita.


Due.

Ha perso anche il padre che probabilmente avrebbe voluto che le ultime ore di sua figlia fossero una cosa privata, da passare insieme e in solitudine, e invece l'ha salutata in mezzo ad un viavai di Nas.

Forse nessuno se lo ricorda, ma c'è stato un episodio molto significativo, che la dice lunga sulla buona fede e la mancanza di secondi fini nel comportamento di Beppino Englaro.

Dopo la sentenza di Cassazione, ad una giornalista che con fare petulante gli chiedeva " Bene, allora da domani iniziate con il trattamento?" , lui rispose " Perchè?...Non c'è nessuna fretta"

Io quella risposta la lessi ( e la leggo tuttora), come un "prima lasciamo che si spengano i riflettori, è una cosa che riguarda solo noi."

Speriamo almeno che l'ultimo addio riesca ad essere una cosa privata e i politici petulanti se ne stiano lontani (ma figuriamoci!) .

Al contrario, mi aspetto il peggio: interviste fuori chiesa, diretta TV dei funerali e magari uno scoop sulla scelta della bara e un servizio fotografico sulla scolpitura della lapide.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 78/207
Dolcenera ha scritto:
BULLE II ha scritto:

Per quanto riguarda il dramma quello vero di Eluana, non ci sono nè vinti, nè vincitori, solo un perdente, eluana stessa che ha pagato il proprio destino con la vita.


Due.

Ha perso anche il padre che probabilmente avrebbe voluto che le ultime ore di sua figlia fossero una cosa privata, da passare insieme e in solitudine, e invece l'ha salutata in mezzo ad un viavai di Nas.

Forse nessuno se lo ricorda, ma c'è stato un episodio molto significativo, che la dice lunga sulla buona fede e la mancanza di secondi fini nel comportamento di Beppino Englaro.

Dopo la sentenza di Cassazione, ad una giornalista che con fare petulante gli chiedeva " Bene, allora da domani iniziate con il trattamento?" , lui rispose " Perchè?...Non c'è nessuna fretta"

Io quella risposta la lessi ( e la leggo tuttora), come un "prima lasciamo che si spengano i riflettori, è una cosa che riguarda solo noi."

Speriamo almeno che l'ultimo addio riesca ad essere una cosa privata e i politici petulanti se ne stiano lontani (ma figuriamoci!) .

Al contrario, mi aspetto il peggio: interviste fuori chiesa, diretta TV dei funerali e magari uno scoop sulla scelta della bara e un servizio fotografico sulla scolpitura della lapide.

esatto Dolcenera, la tua precisazione è preziosa

Per quanto riguarda il privato della cerimonia, non illuderti tutti i corvi già stanno girando sopra al cadeve, tutti pronti a lanciare il prossimo attacco, affamati dei propri interessi, i media gli ascolti o le vendite dei giornali, i politici affamati di consensi, la chiesa affamata di dare buoni consigli e vendere a tutti un'altra vita, ma solo se fai parte del suo club, altrimenti sei uno sfigato e io lo sono già da diverso tempo. E pensare che facevo il chierichetto con la tonaca bianca e le strisce rosse, ma questo è un altro discorso e non voglio accendere un'altra polemica in questo momento, sarebbe bello parlarne in un altro topic, dove non potrei essere che tagliente con quella gentaglia. Parola forte? pecà...
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 79/207
Dolcenera ha scritto:

Dopo la sentenza di Cassazione, ad una giornalista che con fare petulante gli chiedeva " Bene, allora da domani iniziate con il trattamento?" , lui rispose " Perchè?...Non c'è nessuna fretta"

A sentire "qualcuno" la fretta ieri c'era eccome! Sad
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 80/207
non sono volutamente intervenuto, ne lo faccio sul caso in questione. E' un fatto morale e personale, e credo fermamente che la mia opinione importi pochissimo. Mi tengo le mie idee. se ho voglia di condividerle telefono a qualcuno. Condivido appieno pero' la liberta' di poterlo fare su questo forum (e di questo ringrazio van, che suo malgrado ce lo permette)
Rimarco pero' una cosa a mio avviso un po trascurata: vero, questo e' un forum aperto a tutti (coloro che cercano di rimanere civili)ma rimane comunque una gestione privata nei modi e nello stile.
Mi sento come se aprissi casa mia per invitare tutti a chiacchierare, e qualche (fino a quel punto) gradito ospite mi dicesse che l'arredamento fa schifo, che dovrei chiudere la porta e che il cibo offerto non e' di suo gradimento...
ecco. La metafora che mi vien di postare e' questa. Per favore ricordiamoci che questa NON e' casa nostra. L'ospite (inteso come colui che ospita) ha diritto di servire il cibo che meglio crede, ed arredare i locali come pensa piu opportuno. Il fatto che permetta comunque ai convenuti di discutere a casa sua delle idee piu disparate, non significa che la degenerazione in rissa e il conseguente sfascio del mobilio sia accettabile.
Spero di essermi capito. (come diceva quello)
ci sono molte feste in giro. Gli imbucati esistono sempre, i buttafuori sono li per quello. Saro' marchiato come dittatore? Non credo. Chi mi conosce sa. Ma a casa d'altri mi pulisco i piedi e busso prima di entrare.. non faccio pipi nell'acquario e non butto le cicche per terra.

Il mio discorso e' volutamente generico e NON riguarda chi esprime la propria OPINIONE con garbo e buona fede.
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sailornet