Marsea CL 350: il giusto peso della motorizzazione.

Comune di 1° Classe
antogus1959 (autore)
Mi piace
- 1/12
- Ultima modifica di antogus1959 il 18/03/10 18:46, modificato 2 volte in totale
Gentilissimi gommonauti,

mi chiamo Antonello e vorrei approfittare della vostra competenza per chiedervi un consiglio sul giusto peso da applicare sullo specchio di poppa di un Mar Sea CL 350.
Le indicazioni riportate dal costruttore consigliano una motorizzazione di 15 CV. Il mio dubbio è: si riferiscono al vecchio 2T, il cui peso può aggirarsi intorno a 18/22 Kg, o ai piu pesanti 4T , il cui peso per un 15 CV mi pare non scende mai sotto 40 Kg? Quest'ultimo peso potrebbe creare un problema di scollamento dell supporto motore, come è accaduto talvolta sui Zodiac dello stesso segmento? Noi useremmo il cl 350 in max 4 persone.

Un salutone a tutti

Antonello
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 2/12
Non credo che il Marsea ha problemi di peso motore, tieni presente che è il migliore smontabile attualmente sul mercato...

Per un discorso di "amovibilità" per quella dimensione di gommone vedrei di buon occhio anche i più leggeri 9,9 Mercury da 38 Kg

in 3 riusciresti a planare non so se anche in 4?!?!
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 3/12
Se pensi di smontare spesso il motore dallo specchio di poppa per ragioni di trasporto, ti consiglio comunque il 2T anche se il 4 Tempi potesse essere sopportato dal Marsea.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 4/12
lo scollamento dello zodiac è tipico appunto degli zodiac, col MARSEA sei super tranquillo.
per il peso consiglio di contattare la ditta, sapranno certamente rispondere!
Hey Ho let's go!
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 5/12
io ho un 10cv 4t da circa 50 kg...
Comune di 1° Classe
antogus1959 (autore)
Mi piace
- 6/12
Ero sicuro che mi avreste dato ottimi consigli e per questo vi ringrazio.
Dico a Sardomar che ha perfettamente ragione nel ritenere il 2T sicuramente più manegevole per le frequenti operazioni di monta e smonta, ma ho scoperto che i legiferanti in materia, ritengono i "barcaroli" in grado di salvare il mondo dal flagello dell''inquinamento.
Così se tutti useranno i fuoribordo a 4T, il buco nell'ozono si ridurrà ad un asola di camicia, mentre i, manco pochi, beati che girano con gli yachts da 80 mt. e non oso pensara quanti CV, non dovranno essere sempre loro i penalizzati sottoposti a duri sacrifici!!!!!

In attesa che il mondo si capovolga di nuovo..............
un abbraccio a tutti.
Antonello
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 7/12
Guarda che per il momento, e per fortuna, ancora non ci sono leggi per vietare l'uso dei 2t!
Hey Ho let's go!
Comune di 1° Classe
antogus1959 (autore)
Mi piace
- 8/12
Lo so bene, stanno aspettando che io acquisti un fuoribordo 2T!!
Per quanto sono certo che l'utilizzo che farei del piccolo Mar Sea CL 350 non sarebbe mai estremo, quindi non sarei mai così lontano dalla costa, non mi sento tanto sicuro di acquistare un motore usato. In definitiva con circa 3.000/3.500 euro mi ritrovo un gioiellino che, per le mie esigenze, terrò fino a che campo (cioè tanto....). Poi mi pare che ultimamente i 2T si trovino con qualche difficoltà e forse non sarebbe nemmeno conveniente acquistarli nuovi.
A tal proposito, qual'è secondo voi il miglior fuoribordo 10/15 Cv 4T tra Suzuky, Yamaha e Honda?
Un saluto da Antonello
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 9/12
Tolto di mezzo i 2 tempi dove mi trovo d'accordo con il tuo raggionamento...

Le marche che tu hai citato sono tutte affidabili tieni in giusta considerazione i pesi te li ordino in base alla mia preferenza (cioè quello che farei io)

1) Mercury 9,9 peso 38 Kg
2) Suzuki 15 cv peso 44 Kg
3) Honda 15/20 Cv peso 46 Kg
4) Yamaha 15/20 cv peso 52 kg


Quindi se ti accontenti di 10 cv Mercury

Se di 15 cv Suzuki

se ne vuoi 20 Honda

Felice
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/12
antogus1959 ha scritto:
A tal proposito, qual'è secondo voi il miglior fuoribordo 10/15 Cv 4T tra Suzuky, Yamaha e Honda?


In questi casi la mia risposta è sempre la stessa; poichè pensi di comprare nuovo, e poichè la validità della garanzia è sempre subordinata alla effettuazione dei tagliandi, scopri quale marca di fuoribordo ti assicura una buona assistenza a prezzi onesti.
I motori che hai citato sono tutti buoni e affidabili.
La vita è come la marea..........

Sacs 590J;Mercury Optimax 150; Geonav 5 touring con black box: carrello Ellebi Thule
Sailornet