Il motore fà i baffi in navigazione [pag. 2]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 11/98
indomimando ha scritto:
Meglio un centimetro su che un centimetro giù consumi meno e navighi meglio, ovvio che le virate super veloci le lascerei fare a chi lo fa per mestiere, non mi piace l’idea di avere gente intorno che mi vira tutto a un tratto, specie con mare formato..


io la vedo all'esatto contrario, quando mi è servito a rientrare con mare troppo grosso per il mio 470 ed ero 20 miglia lontano dal porto ho ringraziato quel centimetro più in basso, quando la poppa mi si alzava sul cavo dell'onda il 737 non spingeva quasi più per la ventilazione, trimmare in negativo mi portava ad affossare la prua,quindi non potevo, situazione abbastanza di cacc@...

@ Cacchio
io proverei ad alzarlo di un buco, anche due se con uno non ventila, dipande molto dalla forma di carena e del piede, quindi devi andare per tentativi, prova bene anche con mare formato prima di alzare, altrimenti potresti pentirtene quando la situazione non permette pentimenti Wink

Come ho già consigliato in precedenza (prova con il tasto cerca) potresti trovare un bell'albero spesso con un ramo altrettanto spesso, sotto il quale parcheggiare il carrello e con una bella cima resistente e qualche rinvio per fare un pò di effetto paranco aiutarti a sollevarlo, lasciando sempre i bulloni delle due asole montati e mettendo sotto la pinna alcuni tacchi di legno man mano che lo alzi, ovviamente dovrete essere in 2 o meglio 3 persone.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 12/98
Forse mi sono spiegato male, ma mi sembra di aver scritto meglio un centimetro su, che uno giù, non ho mai parlato di eccedere, due buchi sono circa 4cm e mi sembrano troppi.
Meglio non frequentarlo, oggi con i meteo che abbiamo diventa impossibile incontrarlo se si è previdenti.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 13/98
indomimando ha scritto:
Forse mi sono spiegato male, ma mi sembra di aver scritto meglio un centimetro su, che uno giù


é proprio su questo che la penso all'esatto contrario, esperienze diverse opinioni diverse Wink

Per il discorso del meteo, per quanto io sia previdente, più di una volta mi è capitato di incontrare molto più vento e mare di quanto ipotizzato dalle previsioni, mi succede spesso in Liguria e l'ho visto succedere diverse volte anche in Sardegna, con un gommone di 5 metri, basta che giri o rinforzi il vento per 2 ore e se sei a 20-30 miglia dal porto ti aspetta una navigazione che può mettere in crisi gommone e comandante.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 14/98
france' ma tu sei andato a 30 miglia fuori con un gommone col 737???? non e' che era un Boeing???30 miglia sono acque internazionali.... io ci sono stato solo con barca immatricolata 3 motori e skipper esperto (non ho la patente senza limiti)

Francesco79 ha scritto:
indomimando ha scritto:
Forse mi sono spiegato male, ma mi sembra di aver scritto meglio un centimetro su, che uno giù


é proprio su questo che la penso all'esatto contrario, esperienze diverse opinioni diverse Wink

Per il discorso del meteo, per quanto io sia previdente, più di una volta mi è capitato di incontrare molto più vento e mare di quanto ipotizzato dalle previsioni, mi succede spesso in Liguria e l'ho visto succedere diverse volte anche in Sardegna, con un gommone di 5 metri, basta che giri o rinforzi il vento per 2 ore e se sei a 20-30 miglia dal porto ti aspetta una navigazione che può mettere in crisi gommone e comandante.
UT UT UT UT UT UT
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 15/98
Francesco79 ha scritto:
indomimando ha scritto:
Meglio un centimetro su che un centimetro giù consumi meno e navighi meglio, ovvio che le virate super veloci le lascerei fare a chi lo fa per mestiere, non mi piace l’idea di avere gente intorno che mi vira tutto a un tratto, specie con mare formato..


io la vedo all'esatto contrario, quando mi è servito a rientrare con mare troppo grosso per il mio 470 ed ero 20 miglia lontano dal porto ho ringraziato quel centimetro più in basso, quando la poppa mi si alzava sul cavo dell'onda il 737 non spingeva quasi più per la ventilazione, trimmare in negativo mi portava ad affossare la prua,quindi non potevo, situazione abbastanza di cacc@...

@ Cacchio
io proverei ad alzarlo di un buco, anche due se con uno non ventila, dipande molto dalla forma di carena e del piede, quindi devi andare per tentativi, prova bene anche con mare formato prima di alzare, altrimenti potresti pentirtene quando la situazione non permette pentimenti Wink

.


Sei sicuro di quello che hai scritto Rolling Eyes
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 16/98
indomimando ha scritto:
Sei sicuro di quello che hai scritto Rolling Eyes

Secondo me si, gli sta suggerendo di alzarlo ma non troppo!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
indomimando
Mi piace
- 17/98
VanBob ha scritto:
indomimando ha scritto:
Sei sicuro di quello che hai scritto Rolling Eyes

Secondo me si, gli sta suggerendo di alzarlo ma non troppo!



indomimando ha scritto:
Forse mi sono spiegato male, ma mi sembra di aver scritto meglio un centimetro su, che uno giù, non ho mai parlato di eccedere, due buchi sono circa 4cm e mi sembrano troppi.
Meglio non frequentarlo, oggi con i meteo che abbiamo diventa impossibile incontrarlo se si è previdenti.


Applause
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 18/98
VanBob ha scritto:
indomimando ha scritto:
Sei sicuro di quello che hai scritto Rolling Eyes

Secondo me si, gli sta suggerendo di alzarlo ma non troppo!

Tu che dici Van? Provo ad alzarlo di un buco?
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 19/98
Non lo so... se ne hai la possibilità fatti aiutare da un amico e fai una foto mentre il gommo naviga in velocità, devi inquadrare il piede per vedere a che altezza il flusso in uscita dalla carena lo investe.

Se poi ti riesce anche di fare la classica foto a secco, da dietro al motore con l'obiettivo a filo carena vediamo come ragionare.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 20/98
VanBob ha scritto:
Non lo so... se ne hai la possibilità fatti aiutare da un amico e fai una foto mentre il gommo naviga in velocità, devi inquadrare il piede per vedere a che altezza il flusso in uscita dalla carena lo investe.

Se poi ti riesce anche di fare la classica foto a secco, da dietro al motore con l'obiettivo a filo carena vediamo come ragionare.

Ok grazie Van tengo molto anche al tuo consiglio.
La foto che ho messo ad inizio topic non va bene?
La foto che devo fare se non ho capito male è con la macchinetta dietro al gambo del motore e attaccata alla carena verso lo specchio di poppa?
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Sailornet