Il motore fà i baffi in navigazione [pag. 3]

Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 21/98
roland ha scritto:
france' ma tu sei andato a 30 miglia fuori con un gommone col 737???? non e' che era un Boeing???30 miglia sono acque internazionali.... io ci sono stato solo con barca immatricolata 3 motori e skipper esperto (non ho la patente senza limiti)

Francesco79 ha scritto:
indomimando ha scritto:
Forse mi sono spiegato male, ma mi sembra di aver scritto meglio un centimetro su, che uno giù


é proprio su questo che la penso all'esatto contrario, esperienze diverse opinioni diverse Wink

Per il discorso del meteo, per quanto io sia previdente, più di una volta mi è capitato di incontrare molto più vento e mare di quanto ipotizzato dalle previsioni, mi succede spesso in Liguria e l'ho visto succedere diverse volte anche in Sardegna, con un gommone di 5 metri, basta che giri o rinforzi il vento per 2 ore e se sei a 20-30 miglia dal porto ti aspetta una navigazione che può mettere in crisi gommone e comandante.
UT UT UT UT UT UT


Ma Roland....
....pensi che io sia totalmente rincitrullito? UT
Mi offendi Felice
Intendevo dire a 20- 30 miglia dal porto, non 20 miglia fuori dalla linea di costa, rileggendo mi accorgo che ho dato adito al fraintendimento;
Con il 737 ed il bwa470 mi sono spinto fino a Lavagna, partendo da Genova e dovendo rientrare a Genova con lo scirocco che era andato rinforzando dall'ora di pranzo al tardo pomeriggio,mi sono ritrovato davanti a Santa Margherita in condizioni "inadatte" al mio battello, che come molti sanno è inadatto a navigare in un mare più che increspato.
Per dare un'idea ci saranno state onde di 3 metri ed io filavo liscio come l'olio a cavallo dei 28 nodi, hops, ho sbagliato racconto, questo succedeva a qualcun'altro Sbellica
Io tentavo solo di non cappottare con il gommo dislocante e 1,5 metri d'onda (massimo 2 altrimenti mi sarei rifugiato a Santa , o Portofino) bella ripida, di quelle corte tipiche del mare vivo, a leggerlo non sembrano tanti, ma ad esserci facevano paura.
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 22/98
Avrei voluto non rispondere all'amico non più tra noi, ma sono sicuro che non ce l'avrei fatta e sarebbe nata un'altra perdita di tempo per me e per i lettori interessati ed inutile spreco di spazio sul server, pertanto ringrazio l'amministrazione condividendone la scelta seppur non felice.

Buona notte!
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 23/98
Il Tohatsu 40 Mega è dotato di trim.
Dalle foto non vedo grandi interventi da fare sul motore.
Mi chiedo cosa hai messo a fare i due deflettori. Io li toglierei perchè in assetto neutro non portano vantaggi e in assetto negativo ti tolgono velocità anche se ti aiutano un pò sull'assetto. Cosa però che normalmente si fa proprio col trim.
Secondo me i baffi te li provocano i deflettori
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 24/98
sirimar ha scritto:
Il Tohatsu 40 Mega è dotato di trim.
Dalle foto non vedo grandi interventi da fare sul motore.
Mi chiedo cosa hai messo a fare i due deflettori. Io li toglierei perchè in assetto neutro non portano vantaggi e in assetto negativo ti tolgono velocità anche se ti aiutano un pò sull'assetto. Cosa però che normalmente si fa proprio col trim.
Secondo me i baffi te li provocano i deflettori

Non ho mai detto di aver montato deflettori.
Ho detto che la carena del gommone dietro ai tubolari ha come due flap.
Guarda la foto ad inizio topic.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 25/98
CACCHIO6 ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
ma sti baffi di danno così tanto fastidio?

No ma forze potrei prendere qualche nodo in più se montato meglio?


Io ho la sensazione opposta... solo una sensazione badate bene...
i baffi vengono a coloro che hanno motori montati proprio a fil di carena e quindi per massime prestazioni (e' già il terzo caso mi pare qua sul forum) oppure ai vecchi honda 40 cv, che non è questo il caso
forse la spiegazione dei baffi in questi casi è che la piccola piastra che sta sopra la piastra antiventilazione sta troppo in alto?
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 26/98
L'ideale sarebbe vedere da cosa sono generati questi baffi, poi non è detto che la presenza di baffi sia indice di qualcosa che non va, io non escludo di poterli avere (dipende anche da quello che uno intende con baffi, visto che non è un concetto precisamente definito), solo non mi interessano poichè ho trovato l'altezza giusta a tentativi e che ci siano oppure no non ci posso fare nulla, evidentemente se ci fossero vorrebbe dire che la mia carena con il mio piede sono destinati ad andare in giro con i baffi, a me non dispiacciono dei bei baffi alla Freddie Mercury, alla fine ha composto e suonato tra le più belle melodie della storia, pur avendoli!

Vogliamo parlare delle fontane delle eliche di superficie e dello spruzzo di un idrogetto, sicuramente i baffi indicano resistenza di spruzzo, ma se essendoci diminuissero la resistenza di forma, d'onda e di lastra piana? non è pertanto affatto detto che siano deleteri.

Ciò non esula dal ricercare la miglior altezza del motore sullo specchio, che è il compromesso tra motore più in alto possibile e ventilazione più rara possibile, come direbbe qualcuno del forum amante dei latinismi: "in medio stat virtus" Felice
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 27/98
CACCHIO6 ha scritto:
sirimar ha scritto:
Il Tohatsu 40 Mega è dotato di trim.
Dalle foto non vedo grandi interventi da fare sul motore.
Mi chiedo cosa hai messo a fare i due deflettori. Io li toglierei perchè in assetto neutro non portano vantaggi e in assetto negativo ti tolgono velocità anche se ti aiutano un pò sull'assetto. Cosa però che normalmente si fa proprio col trim.
Secondo me i baffi te li provocano i deflettori

Non ho mai detto di aver montato deflettori.
Ho detto che la carena del gommone dietro ai tubolari ha come due flap.
Guarda la foto ad inizio topic.


Nessun gommone monta flaps montati dal cantiere di produzione. Scusa se insisto ma secondo me i baffi li fanno sti flaps che non servono a nulla
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
Sottotenente di Vascello
granfia
Mi piace
- 28/98
Secondo me è solo questione di trim.
Dallo schizzo che ho fatto si nota la linea d'acqua ( in rosso ) che da sotto carena va a trovare la piastra anticavitazione e viene convogliata verso l'alto quindi tovando la giusta angolazione il problema si dovrebbe risolvere.
Comunque se abbassato il trim i baffi spariscono e non perdi troppi giri e velocità io terrei il trim un po negativo.

re: Il motore fà i baffi in navigazione
Da porto baratti Zar 53 Suzuki 140 attrezzato per il campeggio.
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 29/98
granfia ha scritto:
Comunque se abbassato il trim i baffi spariscono e non perdi troppi giri e velocità io terrei il trim un po negativo.


In navigazione normale e con marebuono tenere il trim negativo serve solo ad andare più lenti e a consumare di più
Il trim negativo serve per aiutare la planata specie se si è carichi oppure a tenere la prua bassa in navigazione con mare formato
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
Sottotenente di Vascello
granfia
Mi piace
- 30/98
sirimar ha scritto:
granfia ha scritto:
Comunque se abbassato il trim i baffi spariscono e non perdi troppi giri e velocità io terrei il trim un po negativo.


In navigazione normale e con marebuono tenere il trim negativo serve solo ad andare più lenti e a consumare di più
Il trim negativo serve per aiutare la planata specie se si è carichi oppure a tenere la prua bassa in navigazione con mare formato


Sono daccordo con te ma è lui che deve decidere se tenersi i baffi,consumare di piu o andare piu piano.
Se il suo mezzo ha dei difetti che non sa togliere proviamo noi con qualche consiglio dando un colpo al cerchio e uno alla botte
Io ho suggerito un rimedio ai baffi che gli stanno molto antipatici.
Se poi devo proprio dire quello che penso in base alla mia esperienza faccio presto :
un motore non deve fare i baffi se montato e assettato bene, la carena non deve avere difetti e deve scorrere o tenere bene a seconda del trim che si usa se tutto questo non avviene dobbiamo sostituire gommone o motore o tutti e due ma non credo che sia questa l'intenzione.
Da porto baratti Zar 53 Suzuki 140 attrezzato per il campeggio.
Sailornet