Il motore fà i baffi in navigazione [pag. 4]

Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 31/98
granfia ha scritto:
sirimar ha scritto:
granfia ha scritto:
Comunque se abbassato il trim i baffi spariscono e non perdi troppi giri e velocità io terrei il trim un po negativo.


In navigazione normale e con marebuono tenere il trim negativo serve solo ad andare più lenti e a consumare di più
Il trim negativo serve per aiutare la planata specie se si è carichi oppure a tenere la prua bassa in navigazione con mare formato


Sono daccordo con te ma è lui che deve decidere se tenersi i baffi,consumare di piu o andare piu piano.
Se il suo mezzo ha dei difetti che non sa togliere proviamo noi con qualche consiglio dando un colpo al cerchio e uno alla botte
Io ho suggerito un rimedio ai baffi che gli stanno molto antipatici.
Se poi devo proprio dire quello che penso in base alla mia esperienza faccio presto :
un motore non deve fare i baffi se montato e assettato bene, la carena non deve avere difetti e deve scorrere o tenere bene a seconda del trim che si usa se tutto questo non avviene dobbiamo sostituire gommone o motore o tutti e due ma non credo che sia questa l'intenzione.

Tra qualche giorno sarò in ferie e così proverò ad alzare il motore di un foro e vedo cosa succede.
Al massimo rimetto tutto come prima e mi tengo i baffi.
Vi faccio sapere con foto e video cosi mi dite cosa ne pensate.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Utente allontanato
sirimar
Mi piace
- 32/98
CACCHIO6 ha scritto:



Tra qualche giorno sarò in ferie e così proverò ad alzare il motore di un foro e vedo cosa succede.
Al massimo rimetto tutto come prima e mi tengo i baffi.
Vi faccio sapere con foto e video cosi mi dite cosa ne pensate.


Gommone baffuto da tutti piaciuto
Andrea cabinato NorthStar 220cc con Suzuki 150
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 33/98
sirimar ha scritto:
CACCHIO6 ha scritto:



Tra qualche giorno sarò in ferie e così proverò ad alzare il motore di un foro e vedo cosa succede.
Al massimo rimetto tutto come prima e mi tengo i baffi.
Vi faccio sapere con foto e video cosi mi dite cosa ne pensate.


Gommone baffuto da tutti piaciuto


Come diceva Cirilli? Ha fatto la battuta.... Rolling Eyes
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sottocapo
fabio1901
Mi piace
- 34/98
Ciao Cacchio 6
ho un marshal s 70 RT con un Mercury 60 2T.
Il problema dei baffi si presenta quando sono con il trim negativo. Non appena inizio ad alzare il motore il fenomeno dei " baffi " sparisce.
Questo mi ha fatto pensare di avere il motore montato troppo basso e ho chiesto consiglio ai " vecchi".
Questi, con il classico sistema della verga posta a fino della ciglia, hanno constatato che la piastra anticavitazionale è esattamente il linea con la ciglia.
Il consiglio che mi hanno dato è stato il seguente:
"Se vuoi alziamo di un foro il motore; potrai avere maggiori soddisafazioni per quanto riguarda le prestazioni ma forse un pò meno controllo in caso di mare formato".
Soluzione :
mi tengo un po di baffo e sono più tranquillo.
A disposizione per ulteriori chiarimenti e fammi sapere se alzi il motore come ti navighi.
Ciao
Buone vacanza
Fabio
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 35/98
CACCHIO6 ha scritto:
Salve a tutti, ho notato che il mio motore (Tohatsu 40 Mega modificato ) in navigazione alza dietro due baffi di acqua.
Mi sembra che spostando con il trim il motore più attaccato allo specchio di poppa il problema diminuisce parecchio.
Il gommone su cui è montato è un Marshall S70 ed ora l'altezza dello spacchio di poppa è circa 53 cm.
Il motore poggia sullo specchio di poppa ed è montato (a me senbra) a filo carena.
Re: Il motore fà i baffi in navigazione

Re: Il motore fà i baffi in navigazione


Il gommone come vedete dietro ha come due flap quindi in teoria la poppa non dovrebbe essere molto sommersa.
Prima quando montavo lo Yamaha 25J, sempre gambo lungo, in effetti il motore era montato più alto ma avevo il problema che quando facevo virate strette l'elica prendeva aria (non sò come si chiama il problema in termini tecnici).
Cosa devo fare alzare o abbassare il motore?
Se voglio alzarlo, se lo tiro sù di un buco il motore sale di 2 cm.
Non è poi troppo?
Cosa altro vi serve per risolvere anche questo caso?
Grazie a tutti per l'aiuto.

Sabato pomeriggio ho alzato il motore di un foro.
Ho fatto una fatica bestiale anche perchè ero solo, ma come al solito ho fatto le cose come si deve.
Ho levato il vecchio silicone e siliconato nuovamente tutti i buchi.
Non sono riuscito a fare foto perchè mi sono dimenticato la macchinetta a casa ma credo di provvedere a farne un pò oggi.
Avevo preparato un supporto da mettere sotto il motore ma era troppo alto.
Quindi il motore adesso non poggia sullo specchio ma sui bulloni.
Vorrei cercare di togliere quel vuoto e infilare un pezzo di legno a pressione che ne dite?
Ciao a tutti.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Sottocapo
fabio1901
Mi piace
- 36/98
Non è necessario che il motore appoggi sullo specchio di poppa.
E' necessario che lo specchio di poppa sia sufficentemente solido da supportare il motore.
Ciao
Fabio
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 37/98
VanBob ha scritto:
Non lo so... se ne hai la possibilità fatti aiutare da un amico e fai una foto mentre il gommo naviga in velocità, devi inquadrare il piede per vedere a che altezza il flusso in uscita dalla carena lo investe.

Se poi ti riesce anche di fare la classica foto a secco, da dietro al motore con l'obiettivo a filo carena vediamo come ragionare.

Ciao a tutti ecco le nuove foto dopo aver alzato il motore di 1 buco
re: Il motore fà i baffi in navigazione

re: Il motore fà i baffi in navigazione

re: Il motore fà i baffi in navigazione


Che dite?
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 38/98
Non devi mettere lì l'assicella ma sotto la carena..... è la linea di carena che devi seguire.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
poimmoi
Mi piace
- 39/98
Mah....mi darete dell'ignorante, però ho sempre saputo che il flap del motore deve essere in linea con la carena, tutt'alpiù 1 cm. sotto. Mi era stato spiegato che quel flap serve anche per l'equilibrio di navigazione nelle alte velocità e pertanto non ritengo valido metterlo al di sopra della carena. Poi ognuno fa quel che vuole.... Confused
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 40/98
Non hai torto ma considera che in funzione del disegno di carena e della velocità è possibile che il flusso dell'acqua in uscita dalla carena possa subire un innalzamento già a pochi centimetri di distanza dallo specchio di poppa.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet