Zar padrone incontrastato dei gusti dei gommonauti.it? dite la vostra, prò e contro se ce ne sono. [pag. 8]

Sondaggio: Il mio sogno è arrivare ad avere uno Zar?

Si

32.3% [54]  32.3%

No

67.7% [113]  67.7%

Voti Totali: 167

Sottotenente di Vascello
delfina55
Mi piace
- 71/192
maurino ha scritto:

...allora se dobbiamo essere pignoli...
..zar 61 pesa..750 kg e non 825..
..il marco 580 che poi non esiste...ma c'è il 570 ne pesa 625 kg? ecco lo zar 57 pesa 580..
..il king 600 exclusive ne pesa 670 di kg...80 kg in meno dello zar 61

....dovè tutta questa differenza di peso???? Embarassed

Premetto che per rimanere nella filosofia del mio modo di interagire non risponderò più a lunghe polemiche che hanno il solo fine di esacerbare gli animi.
Non solo, io non ho mai provato uno zar, e quindi a detta del nostro amico sportback non ne posso parlare. Ma guai a chi non possedendo o provando una ferrari possa confrontarla con una porsche o mclaren Sbellica
per i pesi io non ho parlato del K600 exclusive che pesa veramente 670kg ed ha il serbatoio benzina inox a differenza del zar, ma ho parlato del excel 650 kg anche lui con serbatoio inox.
Il peso del MAR.CO 580 (preso dal sito)625, terzo e non ultimo sito Formenti dice del 61 750 (dato variabile del 10%) tu credi che varii in meno? mi sembrerebbe strano perchè vorrebbe dire che non c'è standar costruttivo e tutto e lasciato al caso. Meglio che pesi sempre questo benedetto 10% in più = 825, inoltre ha il serbatoio in poliuretano, che mi sembra abbia un peso specifico inferiore all'acciaio.
Io ho sottolineato che sono dati oggettivi presi dai siti ufficiali, niente opinioni opinabili e personali.
Per i miei gusti e possibilità comprerei invece un altro gommone
Grazie
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 72/192
sportback ha scritto:
io penso che quando si valuta un gommone bisogna dare anche delle alternative,io quando ho aquistato il mio ripeto a parita' di misura non mi si offriva altro,infatti ancora sto'aspettando qualcuno che mi proponga un gommone con le caratteristiche almeno vicine al 53,ma nomi non se ne'fanno strano stu' fatto,poi puo' o non puo'piacere,senno' facevano tutti come formenti per carita',in giro come ripeto ci sono bellissimi gommoni non vi inascondo che sono innamorato specialmente dei solemar e dei mar-co,ma di misure nettamente piu' grandi, perche' se un giorno cambiero' gommoni e dovessi rimanere sulla misura dei 6 mt ricomprerei zar (il 61 mipiace da morire,magari quandola capitana cambia Laughing ...)oltre questa misura si puo' anche ragionare di altri gommoni questa e'una mia opinione,max se viaggiano con pochi cavalli sulle onde saranno come delle cavallette di sicuro.


Sulle misure che hai scritto direi di non dimenticare questo:

re: Zar padrone incontrastato dei gusti dei gommonauti.it? dite la vostra, prò e contro se ce ne sono.


Di classe ed eleganza ne ha da vendere e credo che lo zar deve ne deve fare ancora di strada in questo senso
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Sergente
lucazalu
Mi piace
- 73/192
A questa discussione farei un piccolo appunto: ha senso fare un paragone a parità di lunghezza??non sarebbe meglio farla a parità di motore da installare??

questa idea mi viene dal fatto che la spesa per il motore quando si va sopra i 100 cv diventa quasi paragonabile con il costo del gommone ed inoltre bisogna tener conto di un fattore permanente sui consumi che ci porteranno a spendere sempre un pò di più....


a questo punto si arriva a dover fare paragoni che portano a mettere assieme gli zar con gommoni tradizionali di circa un metro di più e a questo punto secondo me le caratteristiche di navigabilità peso e spazio iniziano ad essere più similari (il prezzo sinceramente non so).

oggettivamente non è assurda come cosa perchè se si considera che un gommone "standard" ha circa 30 40 cm (a occhio...) di tubolari in sporgenza a poppa che lo zar non ha ed idem a prua allora si giustifica il metro in più.


Questo fatto porta dei pro poichè a "parità" di gommone (mi perdonino gli zaristi) questo è più corto e per chi ha problemi di spazio non è male....
Lomac 675 IN, Yamaha 150
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 74/192
indomimando ha scritto:
Lo Zar credo sia il gommone preferito del nostro forum, credo in oltre che chiunque lo possiede si senta una spanna sopra gli altri, un pò come uno che guida una sportiva o un fuori strada molto bello.

Credo che per sentirsi superiori serva altro e non lo zar.
indomimando ha scritto:
Ma quello che mi chiedo veramente, gli Zar sono gommoni?

Prendi qualsiasi listino di nautica e lo zar lo trovi nella sezione gommoni!
indomimando ha scritto:
Gli Zar hanno dei difetti?

Come tutte le persone e le cose esistenti sulla faccia della terra hanno dei difetti.
indomimando ha scritto:
Io personalmente devo dire di esserne attratto, ma solo sa un modello il 5,7m se non sbaglio uno degli ultimi, perchè trovo sia ben proporzionato, e molto elegante.

Sono felice per te...
indomimando ha scritto:
Ma ho anche notato una cosa, sono stretti, ovvero mi spiego meglio:
I modelli + grandi quindi dal 6m in su ormeggiati vicino a gommoni di pari dimensione sembrano stretti e un pò goffi di poppa, cosa che neanche mi sognerei di dire della prua, che è invece una delle + eleganti del mare in genere, quando però a poppa di uno zar si vede un bel bestione di motore, mi dà l’impressione di stretto e di sovra dimensionato per il battello.

Non mi sembra che il 61 o il 65 siano molto stretti.
indomimando ha scritto:
La cosa che vorrei veramente sapere, è l'opinione dello/a Zarrista, ovvero pregi e difetti di quel gommone se cosi lo si può chiamare che solo il padrone sa dare, e se veramente ne vale cosi tanto la pena comprarli specie ripeto con misure grandi messe a paragone con dei stupendi gommoni.

Passo
indomimando ha scritto:

Possibile mai che appena si fa un qualsiasi confronto con lo Zar, tutto scade nel dire: Non puoi fare paragoni con lo zar......
Sarebbe bello parlarne seriamente se vi và.

Quest'ultima affermazione mi sa un pò di polemica, comunque quando vuoi parlare seriamente credo troverai molte persone sul forum disposte a farlo, basta che si parli di cose serie...
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Sottotenente di Vascello
delfina55
Mi piace
- 75/192
The Doctor ha scritto:

Sulle misure che hai scritto direi di non dimenticare questo:

re: Zar padrone incontrastato dei gusti dei gommonauti.it? dite la vostra, prò e contro se ce ne sono.


Di classe ed eleganza ne ha da vendere e credo che lo zar deve ne deve fare ancora di strada in questo senso

Concordo Doc ma anche quì la vetroresina si spreca, anche se pesa notevolmente meno di zar
Il sapere e la ragione parlano, l'ignoranza e il torto urlano
Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 76/192
Enzino86 ha scritto:

Quest'ultima affermazione mi sa un pò di polemica, comunque quando vuoi parlare seriamente credo troverai molte persone sul forum disposte a farlo, basta che si parli di cose serie...


Credi che il tuo intervento sia stato utile?

Visto che a te non credo che vada di parlarne seriamente, data la tua risposta alle domande più interessanti, allora perchè preoccuparti di altre persone che possano parlarne seriamente?
Potevi parlarne seriamente tu stesso, e magari poteva servire a raccogliere ulteriori informazioni.

Non credi che questo tuo modo di rispondere sia fare polemica?

Ma, se hai da chiedere chiedi pure!
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 77/192
the doctor forse dovresti leggere quello che scrivo,a me i solemar piacciono molto,anche se ho sentito dire che hanno qualche difettuccio negl'incollaggi ma a parte questo sono dei gommoni splendidi ed eleganti ma sui sei metri un bel 61 come quello della capitana mi piace di piu',che ce vuoi fa' e' cosi'.poi se si vuole andare a cercare il pelo nell'uovo come sfruttabilita' non c'e'paragone il 61 e' 2cm in piu' del supervip 61,ma ha moolto piu'spazio a bordo nonostante la consolle piu'grossa,stranamente e'omologato x montare un fuoribordo di 180 hp contro i 150 del solemar la ruota di prua poi lasciamo perdere come del resto la lunghezza della carena che sai per la navigazione e' importante,poi se si compra soloper l'eleganza ti posso dare ragione a parte il rollbar di VTR abbastanza sproporzionato per quella misura.poi il prezzo del solemar magari e' inferiore solo se sullo zar ci metti un bel 175 come la capitana, vedi difetti li hanno tutti la scelta va'sulla classe o sulla sostanza. propongo di bannare a vita indominando perche' ogni volta che tira fuori uno dei suoi sondaggi succede un casino Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 78/192
Io credo che i Solemar siano dei bellissimi gommoni, erano la mia prima scelta tempo fa (poi volevo un Marlin, poi un Mar.co...., ma tutti avevano qualcosa che non quadrava per i miei gusti) Quando ho guardato con maggiore attenzione i Solemar ho trovato il solito difetto che ho trovato anche su altri gommoni, come i Jocker (un'altro gommone eccezionale !).

SI PERDE QUASI UN METRO DI SPAZIO A poppa , ed in alcuni modelli si perde anche più ..........
Cavolo, mi compero un 6mt ft è mi trovo con un 5..., anzi forse un 4,90 mt ..... Confused Confused , è una cosa che non digerisco. E naturalmente la carena sarà anch'essa da 5 o 4,90 che sia............

E che cavolo, sarà che non sbarco mai durante tutta la giornata, sarà che mi piace sdraiarmi e stare comoda, sarà..., ma non mi basta avere tot posti a sedere fronte marcia, vorrei anche un po' di spazio utile per muovermi durante la giornata.

E qui ritorniamo sempre al solito discorso, dipende tutto dalle proprie abitudini.

Se io voglio avere una carena di tot metri per navigare meglio, ma non voglio avere un gommone esagerato che mi costringe ad attraversare l'Adriatico perché non più o difficilmente carrellabile, gommone che mi costringerà ad avere il problema del rientro (o partenza) via mare che ti costringe molto spesso a rinunciare a preziosi giorni di ferie......
A questo punto devo cercarmi un gommone con la carena il più lunga possibile in rapporto alla lunghezza ft dello stesso. Deve essere un gommone con una larghezza ancora carrellabile, comodo internamente affinché sia un divertimento rimanere a bordo tutto il giorno senza mai sbarcare, deve essere un gommone che mi permetta di navigare bene anche con mare formato così non sono costretta a rimanere in porto svariati giorni delle mie agognate ferie... Dato che voglio navigare il più possibile dovrà essere costruito ottimamente, ombrinali che scaricano (non finti), consolle protettive se alla sera fa freddo oppure c'è molto vento (tipo bora), dovrà avere una carena adatta al mare formato (basta guardare la ruota di prua del 61) e chi più ne ha, più ne metta, potrei continuare ancora a lungo.
Per esempio, qualcuno, senza volere fare nomi (Chicca Smile ) ha detto che il roll-bar in acciaio degli Zar è obbrobrioso, non concordo, a me fa mooooolto comodo avere un gommone con roll-bar abbattibile com'è, per l'appunto, quello d'acciaio del 61,
che mi permette di passare sotto ai 2 ponti apribili che ci sono dove navigo abitualmente, senza essere vincolata alle 2 uniche aperture giornaliere.

Dato che queste sono le MIE esigenze, il 61 mi sembrava cucito addosso, certamente non sarà altrettanto "giusto"per qualcun'altro.

Perciò concludendo, io sono arrivata allo Zar per gradi, seguendo le mie preferenze, qualcun'altro, seguendo le proprie, arriverà ad uno Scanner, chi sa Laughing Laughing
Wink
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 79/192
lele 71 ha scritto:
woodoste ha scritto:
infatti secondo me con mare mosso e mare di mascone se c'è gente nel sedile di poppa si fa il bagno


si fa il bagno come del resto qualsiasi altro gommone o barca che sia.......visto che l'acqua che entra e tirata dentro dal vento teso.......no??????
ho visto con i miei occhi gommoni di 8,50mt con i passeggeri a poppa fradici, ma quando tira vento, non ci puoi fare niente.. Wink
per il resto il gommone è asciutto ...... con mare di prua non è mai entrata una goccia d'acqua.. Wink


Infatti io reputo un bel mezzo il 53 ma gli altri in giù meglio lasciarli dove stanno
Capitano di Corvetta
jacksely
Mi piace
- 80/192
La capitana ha scritto:
CHICCA ha scritto:
Confused ....................Non nego che nell'insieme lo ZAR salta all'occhio e proprio per questo risulta essere un oggetto molto ambito, ma se poi lo si analizza attentamente comparandolo ad altri scafi almeno di pari livello nautico, non ci sta certo tutta la differenza di prezzo che si paga. Smile


Chicca.....................
Dico solamente una cosa, il marinaio (vero lui, non come noi) più esperto presente sul forum ha scelto uno Zar 75, e si dice soddisfatto del proprio mezzo.
Non ha scelto un Asso, non un Mar.co, non un King ecc. ecc.

Potete parlare di gusti, di colori, di cavolate varie, ma l'unico qui che naviga d'inverno in un mare certamente non clemente (che io stia parlando di Jacksely Smile ?? ) ha uno Zar 75.
Questo dovrebbe chiarire molte cose .
Smile Smile


Cara Capitana,
che scherzi mi combini Embarassed io sono un marinaio d'acqua dolce... grazie comunque per la stima ma all'interno di questo sito splendido ci sono tanti marinai bravi ed uno di quelli sei tu.

Tornando agli Zar, mi ricordo che quando facevo la valutazione sull'acquisto pensai anche al joker clubmann 26 poi scelsi lo zar per lo spazio interno e per la prua.
Ora sono in secca come sai e sto pensando anche di vendere il mio "black betty" dato che non lo uso.. ma anche perchè sistemata una "cosina" credo che raggiungero mio fratello in NZ e per andare li Zar, Solemar, Joker, Marlin... mmm... mi sa che non bastano :wink .. infatti mi sto informando seriamente sull'oggetto che ti posto nel link qui sotto... devo andare al cantiere dove li costruiscono, li voglio vedere "aperti" ... poi se la cosa mi convincerà ci sarà di nuovo un Sely a spasso per il mare...
D'altronde come si dice: "si torna sempre dal primo amore dopo avere girato tutti i porti del mondo"
ciao a tutti Jacksely Kid
https://www.youtube.com/watch?v=oh4q2bt61EY
ambiente e turistico ricettivo
Sailornet