Zar padrone incontrastato dei gusti dei gommonauti.it? dite la vostra, prò e contro se ce ne sono. [pag. 11]

Sondaggio: Il mio sogno è arrivare ad avere uno Zar?

Si

32.3% [54]  32.3%

No

67.7% [113]  67.7%

Voti Totali: 167

Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 101/192
Faccio il punto della situazione, gli Zar a livello di percentuale stanno riprendendo piede, come del resto credi a sia giusto, la percentuale di ieri non mi sembrava veritiera, la discussione procede civilmente e vi ringrazio per questo sforzo, essendo un argomento un po’ delicato.
Per quanto riguarda notizie interessanti non ce ne sono degne di nota, ma una un po’ OT c’è:
Perché quando si sono fatti paragoni con altri gommoni, non avete mai parlato di Sacs?
Solo un proprietario lo ha citato, e devo dire che ha me personalmente non dispiacciono, li trovo molto eleganti alcuni modelli, e sono tra i gommoni che preferisco!
Ho notato solo un nuovo appunto sugli zar, che il loro motore non è assolutamente protetto dai tubolari, dando lo svantaggio di manovrare all’ormeggio, e dando il vantaggio di offrire una carena più lunga.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Guardiamarina
ulisse 75
Mi piace
- 102/192
...un venditore a bologna mi confesso che dei tecnici zar nel suo negozio controllarono dei battelli di altre marche contestualmente a degli zar e riscontrarono la stessa qualita nella vetroresina e della laminatura...ovviamente il disegno di carena fa la differenza. ma esistono gommoni che sono ugualmente sicuri stabili e con delle elevate doti di navigazione.
resta il fattore estetico lo zar a dei colori che sinceramente non mi piacciono......

in più posso dire che alcuni preggi dello zar che vengono cosi esaltati magari su un altro battello vengono ignorate o criticate adirittura.... forse si e voluto creare il mito zar?????

quando comprai il mio pholas l'unico posto dove potei vedere il gommone era presso il cantiere a lucera perche non esistevano rivenditori quindi battello sconusciutissimo marca inesistente.....
entrato nel cantiere vidi una serie infinita di sacs perche li costruivano loro come terziari allo stesso modo del pholas quindi quale eventualmente e migliore??????

non può essere una cosa analoga per gli zar??
Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 103/192
Spiegati meglio per favore.

Potrebbe venire fuori un discorso interessante.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 104/192
cioe' vuoi dire che gli zar potrebbero essere costruiti da dei terzari.non penso vai a vedere il sito del formenti e li c'e' tutta la spiegazione comprese le foto della fabbrica.il mito lo crea chi lo usa descrivendone le qualita',ecco anche perche' e' una marca molto conosciuta e apprezzata.io quando vidi lo stand di formenti al salone di genova del 2006 rimasi letteralmente folgorato da quei gommoni e i commenti della gente peraltro numerosa si sprecavano nei pregi,era lo stand di gommoni piu' frequentato.
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 105/192
strategia commerciale di successo...è una di quelle cose che o odi o la ami!!quindi ci sarà sempre chi non vorrà mai avere altri mezzi e chi pur di non prenderlo sta a terra..
io personalmente non l'ho mai provato!ma quei gavoni mi piacciono...almeno uno non lo avrei disprezzato Felice
Hey Ho let's go!
Utente allontanato
indomimando (autore)
Mi piace
- 106/192
Si si l'ho detto anche io questo, è verissimo non c'è che dire.
Ma sai tutti hanno i loro gusti, e bisogna rispettare le opinioni di tutti, io per esempio ho notato che a molti non piace il colore dei tubolari e scafo dello Zar, invece a me personalmente è stato proprio quello a colpirmi, ed è quello che fornisce loro eleganza.
D’altronde prova ad immaginare uno Zar con carena bianca o Celeste, sembrerebbe sproporzionato, un brutto anatroccolo
.
Vivere il mare rende tutti molto sereni!
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 107/192
ulisse 75 ha scritto:

entrato nel cantiere vidi una serie infinita di sacs perche li costruivano loro come terziari allo stesso modo del pholas quindi quale eventualmente e migliore??????

non può essere una cosa analoga per gli zar??


assolutamente no!! lo escludo nella maniera piu' assoluta, ho conosciuto di persona il sig. formenti e oltre ad essere una persona simpaticissima, è estremamente serio e orgoglioso del suo cantiere, il quale produce TUTTI i gommoni in loco.
Per altro ogni anno viene in puglia per 3- 4 giorni alla manifestazione zarmania e naviga e parla con tutti i proprietari di zar , ascoltandoli e rispondendo a tutte le domande..... Laughing
questa è una cosa che fa onore al cantiere ed è senza dubbio segno di serieta' professionale.....
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
CHICCA
Mi piace
- 108/192
Continuo a leggere e nel frattempo tengo d'occhio il contatore e la percentuale è sempre contraria allo Zar identificato come l'ideologia del Gommone.

A parte i numeri del sondaggio , mi sembra che il 3d sia diventato un continuo batti e ribatti sulle stesse argomentazioni..., i passeggeri si bagnano o non si bagnano, costa di più perchè vale di più o costa troppo per quello che vale..., poi anche sui pesi e misure mi sembra sia stata fatta un pò di confusione a vantagio alle volte dell'una o dell'altra parte..., quindi c'è l'estetica che per carità di Dio o è esaltante oppure è da terzo mondo.
Non è che non vada bene per carità, ma la ripetizone di concetti non giova a decretare una lista di pregi e difetti (che come dice giustamente Enzino) tutti gli esseri umani e le cose da loro "create" hanno.

Io sono mediamente abituato a dare risposte ed a fare poche domande , credo non per presunzione, ma perchè leggo e mi documento moltissimo e quando posso tocco con mano, ed è la stessa cosa che ho fatto al cantiere Formenti che come detto antecedentemente è guidato da un affabile imprenditore...., perchè secondo qualcuno di voi altri cantieri ad esempio Focchi oppure Bimax o meglio Lomac ed Asso e Crowline e Solemar...e... quanti altri ne vogliamo elencare, non c'è forse gente diponibile affabile e sopretutto interessata alla vendita del proprio prodotto ?

Poi ho letto di misure "probabilmente" un pò esagerate, ci sarebbero natanti che dichiarati 600 sono invece dei modesti 500 ..., spero di aver male iterpretato altrimenti ne vorrei degli esempi e per parlare di esempi ve ne faccio uno io proprio sul 570 zar che misura in lunghezza Ft 577 e di calpestabile interna 570, ma certo, nel calpestabile interno è calcolata anche la plancetta di installazione motore, che letto da un ignorante dovrebbe essere invece di 7 cm ed è calcolato anche il musone lungo 45 cm (qualcuno se lo vada a misurare per favore) dove intrattenersi per un ballo al chiaro di luna.

A questo punto pongo una osservazione di carattere progettuale, io mi chiesi tempo addietro il perchè sia possibile spostare così indietro il peso delle moto-Razioni e su quali tipi di carene ciò avviene in forma più esplicita e su quali barche sono realizzate ed assemblate queste carene..... e la risposta è venuta fuori dopo che un progettista simpatico ed arguto mi fece osservare che le barche le guardano molto di sopra e poco di sotto per accorgersi che le carene (a parte piccoli espedienti mirati a controllare il flusso d'acqua o la coda di castoro) si somigliano molto a seconda degli anni di produzione e del tipo di natante, in definitiva spessore, peso, baricentro e lo Zar punta proprio su questo.

Ho letto anche che lo Zar non ha tubolari ai masconi, ma scherziamo, i tubi ci sono ed il diametro è sufficiente per ritenerlo un gommone inoltre quando si parla di diametri bisogna sapere ciò che si scrive, NON esiste gommone che abbia dei tubi di diametro inferiore a 48 cm (a meno che non si parli di salvagente) e lo Zar è cmq uno di quelli con i tubi più piccoli.

Stimo e apprezzo lo Zar almeno in una percentuale che me lo fa ritenere uno tra i 5 o 6 gommi che vorrei acquistare nella mia vita, ma cerchiamo almeno di rimanere sul tema tecnico e non solo polemico evitando dove possibile lo scontro di filosofie.

Con l'intenzione di NON offendere nessuno
Felice
CHICCA
>>>>> Mi piacerebbe capire CHI SONO ........... ma NON affrettatevi a scriverlo !!!!! Anche se non mi offendo <<<<<
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 109/192
Secondo me il sondaggio non poteva che andare in questo modo......
Dunque i zar, come gia' detto e ridetto un milione di volte sono dei gommoni "diversi" da tutti gli altri, quindi è inevitabile che ha dei sostenitori a spada tratta , ma è anche vero che è facilmente il piu' "odiato" dal popolo dei "veri" gommonauti.......
Se uno è innamorato del gommone......compra altro, se uno è innamorato delle barche......compra altro.......se uno vuole il MEGLIO di una e dell'altra filosofia.....compra ZAR Wink
io penso che si possa riassumere cosi' la questione.....che ne dite?? Laughing Laughing
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Corvetta
sportback
Mi piace
- 110/192
chicca io sono d'accordo quasi con tutto quello che hai detto,non molto sul discorso riferito all'imprenditore formenti,che non ho conosciuto di persona ma se e' affabile lo sara' quanto gli altri imprenditori che producono gommoni.non sono d'accordo nemmeno quando parli di spazio calpestabile a bordo perche' anche gli altri costruttori dichiarano uguale,possiamo contestare il metodo ma e' prassi comune,il mio 53 e' 5,35mt e ha 2 prendisole di 1,90 mt di lunghezza e una consolle enorme percio' ripeto che con quelle misure non ci sono gommoni che offrono tanto.parlando di carena,per quanto mi riguarda puo' assomigliare anche ad un aereo l'importante e' che navighi bene e lo zar ti assicuro lo fa'.senza rancore anche da parte mia e speriamo che un giorno ci si possa incontrare per mare Smile
Sailornet