Aumento regresso elica.... come è possibile? [pag. 5]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
giooner10 (autore)
Mi piace
- 41/61
Trovata. L'elica è 14 1/4 ×19p 4 pale Offshore. Fori ventilazione chiusi.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 42/61
Hai fatto controllare la pressione della pompa del carburante e gli iniettori?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giooner10 (autore)
Mi piace
- 43/61
Al motore non ho fatto nessun ceck per ora. Volevo chiederti.... cosa ti fa pensare questo?
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 44/61
Perchè un paio di anni fa ho avuto un problema relativamente simile e sono diventato scemo, verificando tutto ciò che tu stai verificando e perfino andando a controllare se avevo acqua nel serbatoio, additivi vari aggiunti apposta, o se mi avevano fregato l'elica.

Siccome il problema lo faceva non subito ma dopo un po' "a caldo" e solo dopo una minima decelerazione, ho fatto controllare la pressione della pompa benzina ed era tutto ok (secondo il mecac che non ci cavava le gambe)

Iniettori, centralina (con i casini conseguenti che mi creò la cosa), di tutto, di più, ma nulla.

Dopo mesi, chiamato un altro mecca, cambiata la pompa che era un po' usurata e non dava la giusta pressione,ho risolto

Non dico che la casua sia la stessa, ma se c'è un problema al motore un test sulla centralina e poi una controllata a pompa, ed eventalmente dopo, iniettori, può essere d'aiuto

Pensa che me l'ero presa perfino col peso dei cuscinoni di prua.

Comunqe... ICAB e tienici aggiornati
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
sergetto
1 Mi piace
- 45/61
Il motore a WOT sembrerebbe prendere gli stessi giri di prima, il motore non ha niente, il problema sta nello scafo, o è pesante o è sporco; prima di fare altre lavorazioni come fori e svuotamenti, suggerisco in primis di pulire bene la carena a livello di come era 2 mesi fa e riprovarlo, se l'erbetta hai dovuto toglierla con la lancia ed era su tutta la superficie immersa, i suoi effetti sono tutt'altro che trascurabili. Mi stupisce che i giri siano esattamente gli stessi, probabilmente non è proprio così, la cosa mi farebbe comunque pensare ad un elica di diametro troppo piccolo, non è comunque la causa del malfunzionamento
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 46/61
giooner10 ha scritto:
buona sera.... ho un problema molto serio e molto strano. Ho messo la barca in acqua circa due mesi fa. Appena provata sono rimasto molto soddisfatto. Ho una glastron v216 wa motorizzata optimax 225. Prime prove effettuate, velocità 42/43 knot a 5500 giri, 24knot a 3500giri e 26 lt/h; 17knot 3000giri 18lt/h. Fin qui tutto bene. Un paio di giorni fa ho ripreso la barca e tutto è cambiato.... velocità max 29 a 5500 giri, 23knot a 4000 giri 43 lt/h; 17knot 3500giri 36lt/h. Come è possibile? La cosa strana è la diminuzione di velocità a parità di giri. Disolito a carena sporca o più pesante diminuisce tutto insieme.

La risposta alla questione posta è tutta nella descrizione che hai fatto anche se hai omesso di riferire quale uso hai fatto del trim.
Tenuto conto che l'altezza della pinna anticavitazione 2 cm sopra filo chiglia non sta né in cielo né in terra e che l'elica 4 x 14,25 x 19 Mercury Offshore è comunque sbagliata, resta il fatto che per prendere 5400÷5500 rpm hai certamente dovuto usare molto trim+.
La barca risulta squilibrata (ara il mare) e pertanto l’elica cavita al limite. Da qui l’elevato regresso.
Tra primo test (42 Kts) e successivi test (29 Kts) sono certamente intervenute variazioni di peso imbarcato e relativa distribuzione a bordo.
Dovrebbe essere pacifico che, nell'ipotesi di malfunzionamento dell'alimentazione, il motore non prenderebbe 5400 rpm.
Dove hai piazzato il serbatoio benzina ? Dove hai piazzato altri pesi mobili ?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giooner10 (autore)
Mi piace
- 47/61
Allora un passo alla volta. Per quanto riguarda l'altezza della pinna 2 cm non cavità per niente e trimma benissimo. Ho fatto diverse prove su questa è su altre barche che ho avuto e ti dirò che non sono mai sceso sotto il centimetro. Per l'elica è una scelta personale, è vero che che è 14 1/4 ma è pur sempre una 4 pale. Potrei tranquillamente montare una 21 3pale. Ma mi capita di uscire anche con molto peso e mare formato. Preferisco avere un motore più brillante. Tipo 4 persone 2 pesci da 70kg e tutta l'attrezzatura da pesca eppure in quella occasione navigavo da dio. Le prove tra prima e dopo sono state fatte nello stesso modo. Per meglio dire senza nulla a bordo. Nel momento che mi sono accorto dei problemi ho svuotato tutto per fare le prove. Serbatoio e batterie sempre nella stessa posizione originaria della barca mai cambiata. Cmq per quanto riguarda l'elica, l'altezza della pinna ecc non che non voglia darti ragione ma onestamente per come andava la barca prima per me era perfetto.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 48/61
Portarla alla pesa? Ha valutato l'opzione?
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 49/61
Non mi pare che qualcuno abbia scritto che il passo è sbagliato.. O si?
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giooner10 (autore)
Mi piace
- 50/61
sergetto ha scritto:
Non mi pare che qualcuno abbia scritto che il passo è sbagliato.. O si?
si lo ha suggerito propcalc1
Sailornet