Anomalo aumento rumore del motore Yamaha 150CV 4t

Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 1/18
- Ultima modifica di freedomblu il 16/07/11 19:48, modificato 2 volte in totale
ho fatto fare da pochissimo rimessaggio alla barca e manutenzione annuale al motore, ho anche fatto alzare la posizione del motore di un buco rispetto a prima.
inoltre ho fatto mettere un filtro decantatore con vaschetta in vetro al posto di quello vecchio che non aveva la vaschetta.
appena messa in acqua ho notato un rumore leggermente diverso, anche al minimo, era un'altra sonorità, il meccanico mi aveva avvisato che alzando il motore sarebbe cambiato il rumore e mi è sembrato normale.
dopo un paio di settimane, noto che il rumore sembra ancora aumentato ed il rumore sembra un pò irregolare. la rumorosita ora aumenta aumentando i giri, mi sembra strano perchè prima, al minimo era quasi inavvertibile che fosse acceso. sono preoccupato, e non sono riuscito a capire il motivo.

ho notato solo che il filtro della benzina del motore (trasparente) è riempito a metà, vi sembra normale??
ho provato a pompare benzina dalla pompetta a mano, si riempie tutto per un attimo, poi torna a metà. non ricordo se prima il filtro era riempito completamente.
comunque le prestazioni del motore semore le stesse e le spie di segnalazione sono OK.

aspetto pareri da possessori dello stesso motore e da qualche esperto.
grazie
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 2/18
aggiungo che il motore è del 2007 ed ha circa 280 ore
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 3/18
Cool Ma che tipo di rumore avverti? meccanico, battito o quant'altro? se specifichi meglio il tipo di rumore che avverti forse possiamo suggerirti qualche cosa in più ciao
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 4/18
sembra un rumore meccanico, come se è legato al regime di rorazione del motore.
il minimo che era regolarissimo a 600 RPM ora è altalenante e passa da 600 a 700 RPM
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/18
Chiedi al tuo meccanico se possono essere le bronzine dei controalberi. In alcuni esemplari lo fanno.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 6/18
grazie per le risposte, quindi secondo voi il filtro benzina a metà non crea problemi? stavo pensando a unsuo difetto o inadeguatezza...

@van bob spero che non siano le bronzine, sarebbero doloriii
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 7/18
le bronzine che intendi tu non sono quelle che dice vanbob, ma sarebbero dolori ugualmente . . .
secondo me il filtro deve essere pieno , verifica che nel sostituirlo non si siamo create " aspirazioni " d'aria .
circa il rumore di trascinamento potrebbero essere molte cose tra cui il tenditore della distribuzione che cigola
. Dato che prima della manutenzione non lo faceva magari c'entra qualcosa su cui è intervenuto il meccanico.
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 8/18
racing ha scritto:
... Dato che prima della manutenzione non lo faceva magari c'entra qualcosa su cui è intervenuto il meccanico.


quoto
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
freedomblu (autore)
Mi piace
- 9/18
racing ha scritto:

secondo me il filtro deve essere pieno , verifica che nel sostituirlo non si siamo create " aspirazioni " d'aria .
circa il rumore di trascinamento potrebbero essere molte cose tra cui il tenditore della distribuzione che cigola
. Dato che prima della manutenzione non lo faceva magari c'entra qualcosa su cui è intervenuto il meccanico.


ciao stani sembrerebbe che il rumore venga dal volano che sta sopra al motore, il tenditore della cinghia si trova lì?
farò fare il controllo per il filtro di benzina riempito a metà, da ingnorante pensavo che l'aria nel filtro poteva creare l'irregolarità nell'alimentazione motore.
Tenente di Vascello
micia 2
Mi piace
- 10/18
il mio filtro lavora quasi vuoto eppure il motore va benissimo, mi hanno detto in officina che si riempie di più man mano che si accumula acqua o porcherie varie perchè non passano nel filtro interno e si depositano sul fondo, l'aria che vedi è una depressione, infatti quando spegni il motore il filtro si riempie da solo.

ciao
joker boat 470-yamaha top 700 -eco piranha max 170- gps garmin 72 H- vhf shark e sopratutto guidone dei gomonauti sul rollbar!
Sailornet