Aumento regresso elica.... come è possibile? [pag. 3]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
giooner10 (autore)
Mi piace
- 21/61
Da considerare che la barca viene ormeggiata in una foce, l'acqua è poco salata. denti di cane zero, una piccola patina verdastra che con la lancia piccola e scivolata subito via. Diciamo che 1 o 2 nodi in meno ci poteva stare. Ma non 15.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 22/61
@giooner10
Iniziamo daccapo.
Conoscendo:
- LWL
- peso totale navigante in kg (barca+motore+batteria+acqua+dotazioni+accessori+persone normalmennte imbarcate,
- motore (Hp, range giri max, rapp. riduzione, elica attuale (nr. pale, diametro e passo), altezza della pinna su filo chiglia),
- V e giri max presi,
sarà probabilmente possibile la diagnosi corretta.
Capitano di Fregata
alexpix
Mi piace
- 23/61
Dando per scontato che non hai appesantito la prua, avrai sicuramente provato a regolare il trim.
Sono inesperto, ho scritto quello che mi e' venuto in mente.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giooner10 (autore)
Mi piace
- 24/61
Allora iniziamo da capo.
Barca glastron 216 wa, 630cm x 240cm peso imbarcazione 1000 kg, motore 236kg, 2 batterie100 Ah da 20 kg cadauna, 50 kg di dotazioni, 100lt benzina, niente acqua, 2 persone di 80kg.
Motore optimax 225, 5350 giri da libretto, rapporto 1.85, elica 19 4 pale mirage, altezza pinna 2 cm.
Velocità iniziale 42/43 nodi a 5400 giri
Velocità attuale 29 a 5400 giri.
Spero di non aver dimenticato nulla.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 25/61
Assumendo che i dati letti siano corretti in entrambe le prove, dopo averla pulita come si deve l'hai riprovata?

Non ci sono santi, se la barca non è appesantita, e avresti notato evidenti differenze di assetto, era la carena, uno o due nodi non sono niente su un mezzo da 40 e passa nodi, la carena sporca te ne togli 10 come se niente fosse.
Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 26/61
Hai dimenticato il diametro.
Se non sbaglio la tu elica presenta dei fori sulla superficie cilindrica fronte pala, assicurati che siano tappati
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 27/61
giooner10 ha scritto:
.... 100lt benzina,.... elica 19 4 pale mirage ....

Una capienza di 100 l. per il carburante mi sembra poco, poco per un 225 Hp. Siicuro dei 100 l. ?
La Mirage mi risulterebbe 3 pale e non 4. Manca inoltre l'indicazione del diametro.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
giooner10 (autore)
Mi piace
- 28/61
Non ho provato la barca dopo pulita. Anche perché ho appena iniziato le verifiche. L'elica ha i tappi chiusi. Li ho sempre tenuti chiusi. Per il diametro ha un codice verifico e vi faccio sapere. Per la benzina il serbatoio è 200 lt i 100lt indicati da me sono inerenti alle usciti che ho fatto. Mezzo serbatoio in tutte le uscite.
2° Capo
ighu
Mi piace
- 29/61
Domandona, quante ore hanno le candele?
Mi spiego, quando ho comprato il mio optimax 150 usato (da concessionario) arrivava a 5100 giri e 32 nodi.Tralasciamo elica, passo, tipo di barca etc... Non avendo mai avuto un optimax pensavo che il motere fosse normale così...
Nel frattempo sono rimasto a piedi per una bobina saltata (per fortuna in garanzia). Può succedere ...
Cambiato la bobina il motore è ritornato "normale". Dopo 1 mese saltata nuovamente la bonina(nuova) dello stesso cilindro (molto strano).Dopo aver fatto fare dei lavori alla barca la porto a casa con un'altra elica ma le prestazioni rimangono simili.
Per scrupolo faccio rimessaggio del motore e tra le varie cose che cambio sostituisco le 6 candele.
Risultato, il motore sembra un altro! Accelerazione spaventosa, guadagnato 5 nodi di velocità max e 600 giri motore, consumi diminuiti del 20% e dopo circa 80 ore di funzionamento nessun problema.
L'unica differenza con la tua esperienza stà nel fatto che il tuo motore prende tutti i giri lo stesso.
ighu
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 30/61
[quote="giooner10"] Per il diametro ha un codice verifico e vi faccio sapere. /quote]
Resto in attesa.
Sailornet