Immatricolazione in Belgio, la guida definitiva [pag. 6]

Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
1 Mi piace
- 51/1290
er pescatore ha scritto:
Bella domanda Fran.

Anche perchè dopo hai il natante che è diventato un' imbarcazione e dunque n. di matricola appiccicato sulle chiappe. Felice

Max


NO nessun numero di matricola, solo il nome della barca e il porto di ormeggio, se hai anche scelto un porto italiano non vedo nessun problema a cambiare la bandiera e viaggiare con i documenti da natante

ma rimane la domanda: why? Pecchè?
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 52/1290
A volte le domande si fanno anche senza un vero perchè Felice


Ma già che ci siamo ne faccio un'altra:

e se esponessi tutte e due le bandiere?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 53/1290
Secondo me le devi esporre tutte e due: la belga perché è la bandiera di iscrizione, e quella italiana di cortesia se navighi in acque italiane (come immagino tu esponga quella francese in Corsica)

ho trovato questo:

Un particolare tipo di Bandiera è la Bandiera di cortesia, cioè quella del paese nelle cui acque territoriali il bastimento è ospite. Va alzata in porto ed in navigazione durante la permanenza delle acque territoriali di uno Stato estero. Per le unità da diporto senza alberi, viene issata sull’asta di prora, per quelle ad albero centrale viene issata a dritta parte esterna.

noi la esporremo dove sarà possibile
Comune di 1° Classe
Micheleg
Mi piace
- 54/1290
Ciao a tutti ma qualcuno che ha bandiera belga pesca il tonno rosso?
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 55/1290
Micheleg ha scritto:
Ciao a tutti ma qualcuno che ha bandiera belga pesca il tonno rosso?



ho trovato questo:

https://gamefisher.forumcommunity.net/?t=50562297

sembrerebbe escludere la possibilità, perchè il Belgio non ha quote di pesca del tonno rosso.

Qui ti viene in soccorso l'idea di Fran:

per pescare ammaini la bandiera belga e navighi come natante italiano, con le quote di Tonno Rosso assegnate all'italia, quando non peschi e ne hai necessità rimetti la bandiera belga.
Comune di 1° Classe
Micheleg
Mi piace
- 56/1290
Grazie Gulliver per la risposta, ma è legale??
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 57/1290
Sinceramente non saprei, io non lo farei, e credo che non sia legale.

Diciamo che se ti beccano sei in una posizione difficile
Comune di 1° Classe
Micheleg
Mi piace
- 58/1290
Il Belgio ha quote tonno?
Ammiraglio di squadra
Gulliver (autore)
Mi piace
- 59/1290
Ti ho risposto sopra, da quello che leggo in altri forum sembrerebbe di no.
Comune di 1° Classe
Micheleg
Mi piace
- 60/1290
ops scusa! ipotizzo hai il tonno imbarcato e ti ferma la capitaneria per un controllo anche se hai bandiera belga.. chiaramente sei sanzionabile. l'unico vantaggio è che non ti possono controllare le dotazioni o se sei oltre le 12 miglia con patente entro non sei sanzionabile. giusto?
Sailornet