Joker Boat Coaster 650: come raggiungere la velocità massima teorica [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 11/128
TheGiangi ha scritto:
Giusto per capire una carena pulita quanto può influire.

Configurazione: 100Kg di umano, 70lt di benza, dotazioni standard.
2014: antivegetativa schifosa: 28,4kn
2015: carena pulita: 36,7Kn

probabilmente altri fattori hanno influito, il primo fra tutti, messa a punto del motore, ma si tratta di interventi di manutenzione ordinaria. Resta il fatto che un'antivegetativa messa male o deteriorata influenza parecchio il risultato finale, sia di velocità che di consumi.

G


La mia esperienza: carena sporca 27 nodi, carena pulita 41
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 12/128
Gulliver ha scritto:

La mia esperienza: carena sporca 27 nodi, carena pulita 41

UT UT
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 14/128
martiello123 ha scritto:
Gulliver ha scritto:

La mia esperienza: carena sporca 27 nodi, carena pulita 41

UT UT


Anche io resto scioccato , non ho mai perso tutti questi nodi tra la carena pulita o sporca , al massimo 4... poi se la carena era DAVVERO "zozza" allora forse forse ci potrei credere .
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 15/128
Se hai tempo e voglia c'è un mio topic sull'argomento, qui

La carena era sporchissima per oltre un mese ferma in porto e un altro mese nel tevere.

Pulita la carena (e alzato il motore in effetti) ho ripreso la velocità. La carena valeva senza dubbio 10 knots

Sul mio gommone la carena sporca aumenta il regresso in maniera enorme.
2° Capo
giallorenzo (autore)
Mi piace
- 16/128
Grazie a tutti per le risposte.
Sentire da altre esperienze che una carena sporca possa far perdere addirittura 5-7 nodi mi da la speranza di raggiungere i fatidici 40 nodi !
In realtà la mia carena è pulita...nel senso che il gommone che ho appena comprato aveva l'antivegetativa rifatta....ma vorrei farvi vedere in che modo... Sad
E' possibile che ci siano dei professionisti che lavorano ancora in questo modo?? In alcuni punti (dove poggiano i rulli del carrello) si sono staccati addirittura pezzi interi con esposizione del gelcoat lucido...(da cui deduco che non sia stato passato nemmeno il primer). Spero almeno che questo mi faciliti la rimozione dell' A.V. con lo sverniciatore ad acqua della nota ditta di vernici marine.
Lo farò al più presto.
E, dato che ci sono, vi posterò una tabella con i dati di velocità e consumi relativi ad incrementi di 500 rpm in modo da analizzare insieme ed in modo scientifico le differenze tra una carena lucida ed una "con importanti attriti".
Subito dopo è mia intenzione fare una seconda tabella dopo aver abbassato il motore per vedere se ci saranno realmente delle differenze nelle prestazioni.
Per standardizzare le misure, sarò da solo a bordo ed utilizzerò un solo serbatoio benzina pieno e quello dell'acqua vuoto.
Sono proprio curioso di vedere i risultati ottenuti... Rolling Eyes
Se avete consigli o suggerimenti su come eseguire le prove (per risultare in futuro utili a tutti) fatevi avanti.
Capitano di Fregata
igea
1 Mi piace
- 17/128
Gulliver ha scritto:
Se hai tempo e voglia c'è un mio topic sull'argomento, qui

La carena era sporchissima per oltre un mese ferma in porto e un altro mese nel tevere.

Pulita la carena (e alzato il motore in effetti) ho ripreso la velocità. La carena valeva senza dubbio 10 knots

Sul mio gommone la carena sporca aumenta il regresso in maniera enorme.


Perfetto , letto tutto di un fiato .Effettivamente nel tuo caso stavi nel er fango del tevere e avevu davvero la carena sporchissima ed ho capito perchè hai perso tutti quei nodi! Grazie @gulliver
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
2° Capo
giallorenzo (autore)
Mi piace
- 18/128
Buongiorno a tutti. Di rientro dalla vacanza estiva, vi posso dare dei chiarimenti che rispondono alle domande di questo topic e che magari potranno essere utili ad altri possessori di JB 650.
E in particolare volevo sottolineare che le affermazioni del grande Van Bob...sono state dimostrate nella pratica (e data la sua esperienza...non avevo dubbi !).
Vi ricordo che partivo da un gommone con antivegetativa mal messa, secca e sfaldata ed un motore montato molto alto (all'ultimo buco, circa +4cm dal calcagnolo) per cui raggiungevo soltanto i deludenti 35 nodi.
Seguendo i vostri consigli, dapprima ho abbassato il motore di un buco...e udite udite...ho guadagnato 3 nodi di velocità...raggiungendo i 38 nodi. Ma la cosa più bella (come diceva il Capo) è che il gommone finalmente è diventato sensibile al trim con grande incremento del piacere di guida e della capacità di affrontare le varie condizioni di mare.
Ero già molto più felice...ma in testa avevo sempre quella dannata carena dai grandi attriti....e non ci dormivo la notte Rolling Eyes
Allora mi sono deciso per la grande impresa....SVERNICIARE L'antivegetativa !!!
Mi sono armato di santa pazienza, sverniciatore ad acqua, raschietto in acciaio, nonchè diluente alla nitro a pennello e tanti tanti stracci per rimuovere il primer....e alla fine ce l'ho fatta....la carena è tornata lucida come Ajello l'ha fatta Laughing
Il lavoro è stato durissimo soprattutto perchè il gommone era sul carrello ed io sotto...però la soddisfazione finale ripaga dei tre giorni di olio di gomito...
Ieri finalmente la prova in acqua...che emozione...volevo proprio capire quanti nodi di velocità si potevano guadagnare con una carena pulita...e la risposta è ....ben 3 nodi...!
Finalmente ho raggiunto i 5800 giri e superato i 41 nodi ... (43 di strumento Yamaha): mare calmo, 150 kg di equipaggio, 100 kg di liquidi, e gavoni abbastanza carichi (cambusa, cassetta attrezzi, cassetta pesca, tendalino, ancora e catena, sci d'acqua e 2 ciambelloni, frigorifero, etc)
re: Joker Boat Coaster 650: come raggiungere la velocità massima teorica


Per farla breve...son passato da 35 nodi a 41 ma le modifiche che mi avete consigliato mi hanno consentito di eliminare la cavitazione dell'elica e soprattutto, con la carena liscia, di aver ridotto notevolmente i consumi a velocità di crociera: a 20 nodi - 15,5 l/h.
Il prossimo passo...sarà quello di cercare un'elica migliore della Black 14x19 di serie...magari una bella Ballistic o Solas.
Vi ringrazio di cuore per i vostri consigli.
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 19/128
@giallorenzo
te l'avevo detto che non sono una chimera !
Purtroppo la tua descrizione di cose e persone imbarcate non è tradotta in kg e devo quindi affidarmi ad un calcolo spannometrico. Tuttavia giri e V raggiunti dicono che l'elica è corta. Nelle tue max condizioni di carico imbarcato devi poter chiedere al motore la max potenza, che viene erogata a 5500 rpm. Per il momento e salvo tua traduzione del carico totale in kg, l'elica dovrebbe essere Solas - mod. Rubex iPop P 20" con diametro corretto al tornio. Ne guadagnerai in V e consumo lt/nm (litri/miglio marino).
2° Capo
giallorenzo (autore)
Mi piace
- 20/128
Oppure stavo pensando anche alla Ballistic 14 1/2 x 19 che ha un pò di superficie in più grazie al maggiore diametro.
A dire il vero ho paura che sia addirittura un po' grandicella dato che è stata montata sullo stesso gommone nel diametro 17 e con ottimi risultati.
Volevo chiedere anche il parere di Van Bob che ne ha una...
Dalle mie parti vendono i motori Yamaha 150 già con le Solas 14 x 19 ma oltre ad essere belle lucide a specchio...non sembra che garantiscano grandi guadagni prestazionali in termini di velocità.
Io esteticamente adoro le Ballistic... Laughing ma alcuni dicono che siano molto "racing" cioè più performanti nella zona alta del contagiri, mentre le Solas al pari della Yamaha di serie sarebbero più allround...e dunque più rispondenti alla velocità di crociera...e all'ingresso in planata (che sono le mie prerogative).
Ho letto anche che la 17 è molto performante a pieno carico, mentre la 19 ha la tendenza a sollevare troppo la poppa e addirittura fa perdere in stabilità e Vmax.
Purtroppo sono soltanto impressioni con altri mezzi diversi dal coaster 650 per cui finora l'unico parere utile è quello dell'Amministratore... Rolling Eyes
Sailornet