Joker Boat Coaster 650: come raggiungere la velocità massima teorica [pag. 5]

Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 41/128
Bene, allora non hai che da scegliere di che morte morire secondo quanto già scritto e sotto riportato.

propcalc1 ha scritto:

L'altezza deve essere 4,5-5,0 cm.
Purtroppo se abbassi 1 foro scendi a 4 cm che sono un po' pochi ed il motore con elica P19 ne risentirà. Per me dovresti rifarti daccapo, posizionando correttamente la piastra di fissaggio del motore allo specchio di poppa. In sostanza quando sei al primo foro, la pinna anticavitazione deve essere parallela alla chiglia ed al suo stesso livello. Fatto questo allineamento, alzerai di 2 fori e ti troverai a 4,5-5,0 cm sopra filo chiglia. Dopo e solo dopo si potrà parlare di messa a punto del diametro elica.
2° Capo
giallorenzo (autore)
Mi piace
- 42/128
Riprendono dopo la stagione estiva i miei desideri di trovare un' elica più performante.
Ieri ho provato il joker 650 di un mio amico, gemello in tutto e per tutto del mio...tranne per l'elica in acciaio inox lucidata a specchio. E' sempre una 19M ma girandola vi è stampato anche un cerchietto con all'interno il simbolo II. Non abbiamo effettuato una prova comparativa in parallelo (lo faremo al più presto) ma la sensazione è stata di un maggior spunto in accelerazione, come se l'elica avesse più grip.
Dato che era il varo del gommone e non c'era nenche il proprietario ( Rolling Eyes ahimè al lavoro) ieri non ho potuto nemmeno testare la velocità max.
Vi farò presto sapere.
La domanda però è la seguente: ma quante eliche faceva la yamaha per l'F150? Io conoscevo la mia 13 3/4 x 19 M2 ossia la mia Black steel e la versione lucida a specchio con le stesse misure con le scritte "RELIANCE SERIES". Questa del mio amico 19M lucida a specchio ma senza scritte è un'ulteriore versione??
Oggi ho parlato al telefono con un ragazzo che vende la 19 Reliance series e mi ha detto che ha prestazioni identiche alla black steel...estetica a parte...mentre il sito della Yamaha dice: "provato incremento di prestazioni"...solita autocelebrazione pubblicitaria per vendere un' elica a 1100€ di listino?? Evil or Very Mad
Lui stesso mi ha sconsigliato di acquistarla ...quindi la confusione aumenta...perchè in un forum ho letto invece che la Reliance rispetto alla black stell il proprietario ha notato minore cavitazione e un aumento di due nodi di velocità a tutti i regimi (boh!).
Qualcuno ha avuto esperienze in tal senso??
Può valere la pena di comprare la Reliance series??
2° Capo
giallorenzo (autore)
Mi piace
- 43/128
@propcalc1
ripenso sempre al tuo consiglio...forse il più professionale..."Solas - mod. Rubex iPOP 3 x 14,50" x 20" con diametro da correggere al tornio senza riaccompagnare il taglio" e mi viene un altro dubbio: è possibile che un'elica in alluminio come la iPop possa essere più performante di quelle inox della Yamaha??. Rolling Eyes
Così per sentito dire sulle varie riviste mi ero fatto l'idea che sui 150 CV l'alluminio fosse un materiale poco adatto alle sollecitazioni espresse dal motore...ma evidentemente non si finisce mai d'imparare!!
Non nascondo nemmeno qualche remora verso l'alluminio anche per l'estetica che rispetto all'elica inox lucidata a specchio...lascia certo a desiderare...
Però se le prestazioni in più sono garantite e il costo non troppo elevato, potrebbe valerne la pena.
Hai idea di quanto possa costare l'elica solas iPop con la modifica che mi hai proposto (tornitura inclusa)??
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 44/128
Tornitura fatta fare: per esperienza, 40 euro.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 45/128
giallorenzo ha scritto:
..... un' elica a 1100€ di listino......
Può valere la pena di comprare......??


Per me assolutamente no Rolling Eyes
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 46/128
Mai!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
2° Capo
giallorenzo (autore)
Mi piace
- 47/128
@Van...
ovviamente ho scritto..."vale la pena comprarla?" intendendo...non al prezzo di listino...ma quella usata di cui avevo appena detto!!
Il copia-incolla di Chicco con il 1100€ non era quindi ciò che intendevo io.
Volevo comprare la Reliance 19M usata a 400€...ma se poi non dà nessun miglioramento a quel punto mi do una bella sverniciata e lucidata alla mia black-steel 19 che poi malissimo non va!!!
Per questo sarebbe stato utile avere qualche altro parere da qualcuno che ha provato sullo Yamaha 150 l'elica 19M in acciaio lucidato (come quella del mio amico) oppure la Reliance 19.
Ammiraglio di divisione
Chicco04
Mi piace
- 48/128
giallorenzo ha scritto:

Il copia-incolla di Chicco con il 1100€ non era quindi ciò che intendevo io.
Volevo comprare la Reliance 19M usata a 400€...


Non avevo capito, anche se 400 € al "buio" sono tante uguale Embarassed
Zar 57 Twin-motore Evinrude e-tec 150 cv HO-carrello Ellebi
2° Capo
giallorenzo (autore)
Mi piace
- 49/128
@bobo
tu hai fatto tornire la Solas iPop 13x 19?
Come va quest'elica così tornita?
Da chi hai fatto fare il lavoro? Puoi darmi un riferimento?
Grazie
2° Capo
giallorenzo (autore)
Mi piace
- 50/128
@propcalc1

E se invece di fare la tua modifica della tornitura sull'elica Solas iPOP in alluminio la facessi su un'elica Yamaha inox lucido 14- 1/4 x 20 sarebbe la stessa cosa?
Te lo chiedo perchè ne ho trovata una usata a 250€ e unirei l'utile al dilettevole se andasse bene (prestazioni migliori ed estetica inox Wink !
Oppure deve avere le caratteristiche specifiche della Solas che magari hai già testato?
Sailornet