Joker Boat Coaster 650: come raggiungere la velocità massima teorica [pag. 8]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bananapadova
Mi piace
- 71/128
Comunque secondo voi, dalla foto che ho postato con il pezzo di legno appoggiato alla chiglia, il motore è alto o ancora nella norma?
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 72/128
ritengo che la cosa piu corretta sarebbe quella di provare tutte le altezze possibili, per avere un reale riscontro

sul mio gommo ( non jb , ma sempre da 6,5 mt circa ) sono andato su fino a + 67 mm ,in tanti mi hanno detto che era troppo alto
ma ho mai avuto problemi , ne' di cavitazione ne' di estrema " leggerezza"
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bananapadova
Mi piace
- 73/128
Comunque secondo voi, dalla foto che ho postato con il pezzo di legno appoggiato alla chiglia, il motore è alto o ancora nella norma?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 74/128
Non alto, ma molto alto!

Io non ho mai visto un coaster 650 con lo yamaha F150 fare 43 nodi in 6 persone con 100 lt di benzina. Poi voi potete dire quel che volete. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
andimar
2 Ah ah ah
- 75/128
Io l'ho visto qualche notte fa a quasi 44 nodi e ho deciso di non mangiare più i peperoni a cena!
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Contrammiraglio
Ziomaicol
6 Ah ah ah
- 76/128
Si, scherzate pure, ma è evidente che non avete capito nulla.

È chiaramente l'assetto che fa la differenza : la scelta, davvero molto oCULata, di mettere le terga del sesto passeggero proprio sul motore, ha permesso di trovare il CG definitivo, tale per cui lo scafo non planava neanche più sull'acqua, ma era l'acqua che si apriva agevolando il passaggio del nobile equipaggio (il famoso effetto MOSE').

Alzando il motore la barca risulta squilibrata, "ara il mare" con minore velocità e maggiori consumi perché l'acqua non si sposta più da sola.

È necessario allora riportare il tutto al corretto CG: proporrei, per limitare i costi, di dotarsi di cinghie al fine di fissare adeguatamente il prezioso bipede, eventualmente collocando sul motore wc nautico per i bisogni fisiologici.

Se correttamente equilibrata e con minimo peso imbarcato prevedo vmax di 88 miglia orarie, da non raggiungere mai, pena danni al flusso temporale.
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 77/128
Facciamo un test, poiché motore e gommone sono gli stessi, proviamo la tua elica miracolosa sul mio e vediamo questi fantomatici 43 nodi con 6 persone e 100 litri a bordo.... Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
memobon
Mi piace
- 78/128
aloa
quanto pesa il jb con su il 150 yamaha + 1/2 serbatoio benza , ovvero minimo peso navigante?
grasie
Contrammiraglio
Ziomaicol
Mi piace
- 79/128
Va Bob, per un test accurato ritengo sia quantomeno indispensabile che, oltre all'elica, venga montato anche il flusso canalizzatore.

Conosco un tizio che te lo monterebbe anche gratis per puro spirito scientifico, l'unica cosa è che è un po' schizzato, e usa spesso manifestare il proprio stupore esclamando: grande giove!
Mariner 380s - Mariner 8,5hp
Fiart Cariddi 22 - Volvo Penta 20hp diesel
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF40A
Orizzonti Syros 190 - Suzuki DF100B
Marinello Eden 22 - Suzuki DF150A
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bananapadova
Mi piace
- 80/128
Io non volevo accendere polemiche.. volevo solo raccontarvi la mia esperienza che, aumentando 1 passo l’elica e sopratutto alzando il motore ho perso 5 nodi di GPS è il trim lavora male.
Tale cosa significa che, come molti di voi tengono il motore altissimo, anno perdite invece di guadagni.
Comunque sulla velocità con la configurazione vecchia raggiungevo sempre almeno i 41nodi!
Giocando con i pesi delle persone a bordo abbiamo toccato i 43,5 ! Il problema era il limitatore del fuorigiri.
Facendo 2 calcoli comunque: giri 6200+ , elica 18, piede 2.00 : fanno 46 nodi
Da 43 a 46 è il 6% di regresso!
Arrivate anche voi a 6200 giri?
Ma che velocità riuscite a raggiungere voi? Non per insegnarvi ma sapete come raggiungerla (lavorando sul trim ecc ecc)?
Sailornet