Joker Boat Coaster 650: come raggiungere la velocità massima teorica [pag. 7]

Capitano di Vascello
sergetto
Mi piace
- 61/128
Sempre una modifica alla volta.
In particolare il cambio d'elica è cosa assai semplice e agevole, modificare l'altezza motore è semplice ma assai meno agevole.

L'elica passo 19 è della stessa serie della 18? La riduzione di diametro è guidata dal fatto che tale elica esiste solo dello specifico diametro?

Sinceramente mi stupisce positivamente la velocità raggiunta con 6 persone a bordo e la passo 18, comunque tanto meglio.
Il pianetto poppiero suggerirebbe, imho, il montaggio a filo chiglia e il problema riscontrato sarei portato a credere sia da attribuire a ventilazione e non a cavitazione anche considerando la non risposta al trim e la necessità di navigare con trim basso.
Riporterei il motore alla posizione precedente, come pure chiederei al meccanico la spiegazione tecnica alla base delle sue deduzioni.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 62/128
Fermo restando che da sempre ho desiderio di testare una 18".... quel risultato saresti in grado di replicarlo in mia presenza?

A mio parere nemmeno in discesa, ma posso sbagliarmi (anche se ho stesso gommone e stesso motore).
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Bananapadova
Mi piace
- 63/128
Eliche tutte 2 originali Yamaha reliance serie.
Ieri ho recuperato l’elica da 18 e domenica, tempo permettendo, la provo.
Prossimo step abbassare il motore e riprovare le 2 eliche.
Certo che sono in grado di replicare i 43 nodi di GPS Garmin 722.
42,5.. 43.. trim al limite tutti seduti vicino lo specchio di poppa ( uno sul motore Laughing).. 43.5......... brrrrrrrrrrrr ossia il limitatore dei 6200 del Yamaha F150!!
Capitano di Vascello
e.bove
Mi piace
- 64/128
I giri max devono essere raggiunti con carico minimo (il buon Propcalc qualcosa ci ha insegnato).

Tu li raggiungevi anche in 6 persone,
quindi da questo punto di vista il tuo meccanico aveva ragione, sono troppi.
Però lui ha evidentemente sbagliato la soluzione.

Io tornerei indietro e mi godrei il gommone nella vecchia configurazione "go kart",
consumerai un po' di più ma vuoi mettere il divertimento ? :-)

Ciao
Enrico
Nadir G18 - Suzuki DF 90
Novamarine RH 460 - Tohatsu Mega 40
Callegari Alcione - Johnson XP 25
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 65/128
VanBob ha scritto:
...., ma posso sbagliarmi (anche se ho stesso gommone e stesso motore).


Che c’entra tu hai un ronzino e quando li vedi 43 knt !
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 66/128
Ho detto STESSO motore...
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Vascello
aureliods
Mi piace
- 67/128
Appunto
Sgommonauta
NJ Prince 33'CC Au Mercury 2 x 300 V8 " la Luì "
NJ Prince 25' Au Mercury V6 2xF200
NJ Prince 30'Au Evinrude 2x300 G2
NJ Prince 25', Evinrude 2 x 150 HO G2;
Marlin 23' Top, Honda 225;
Asso 62 exl, Verado 150;
Sacs 590IT, Ficht Ram 150;
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 68/128
Confused
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Furlix
Mi piace
- 69/128
Vanbob la tua a quanto arriva se sei da solo? Che elica hai?
Open Yatch & Co Holiday 19 + yamaha f80aetl 2004 carb
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 70/128
43 knots seduto sul motore, con una carena che ha molti meriti, ma non brilla per assenza di rollio alle alte velocità, mi sembra una cosa sconsiderata.

In tutti i forum interviene qualcuno che fa osservazioni sulla sicurezza e non ho voluto che questo ne fosse privo.

Wink
Sailornet