Precisazioni sulle eliche by Franco Donno [pag. 4]

Sottotenente di Vascello
donno (autore)
Mi piace
- 31/278
SCUSATE Sad((((
Nella prima parte ci sono due disegni uguali.
Un errore.
Mando il disegno da sostituire al primo dei due.
Franco.
re: Precisazioni sulle eliche by Franco Donno
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 32/278
Qiundi "Delta" è la differenza tra avanzamento teorico e reale?
Ho venduto il mio vecchio Nova!
2° Capo
Diego RS2
Mi piace
- 33/278
carlobarillari ha scritto:
Qiundi "Delta" è la differenza tra avanzamento teorico e reale?


Secondo me si, complimenti al guru Franco Donno che sta spiegando proprio bene le cose.

Voglio vedere fin dove arriviamo e capire bene i vantaggi delle pale verticali nelle eliche dei rimorchiatori. Spinta facilmente modulabile in ogni direzione?
Zaniboni Ghibli
Bayliner 2452 Arriva 7.4
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 34/278
Fantastico!
Il concetto di "vite pelosa" mi rimarrà impresso in eterno. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 35/278
Ok, grazie per il tempo per metabolizzare...
Domande per adesso nessuna, solo tante, tantissime porte che si aprono su concetti sconosciuti e che vorrebbero tutte assieme risposte e spiegazioni...
Com'è bello imparare... mi riporti (scusa, mi viene da darti del "tu") a sensazioni dolci liceali!!!!!
Aspett(iam)o il seguito con impazienza.
Smartass
Contrammiraglio
gommoa
Mi piace
- 36/278
Quindi Rolling Eyes ..
facciamo finta che quel motorino su cui è attaccato l'aquilone non riesca a far alzare in volo il nostro aquilone.
Dovrei avere, se ho capito bene, 3 strade:
1) Aumento la superficie dell'aquilone;
2) Aumento l'incidenza dell'aquilone;
3) cambio il motore per avere maggiore velocità.

Quindi, quando sostieni che per mantenere la planata occorrerebbe prendere una barca più grande e tenere il motore ( Confused ) è perchè così si aumenta la portanza?
Ma potrei anche aumentare l'incidenza...ma sugli scafi plananti come misuro l'incidenza? da cosa è data?
È importante l'amore, ma anche il colesterolo. (W. Allen)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 37/278
gommoa ha scritto:
a) è perchè così si aumenta la portanza?
b) Ma potrei anche aumentare l'incidenza...
c) ma sugli scafi plananti come misuro l'incidenza? da cosa è data?

Provo a risponderti io e vediamo se ci azzecco.
a) si
b) si
c) dall'angolo che si forma tra la carena e l'ipotetica linea orizzontale parallela alla superficie dell'acqua. La poppa è sempre più immersa della prua quindi ecco che hai un'angolo di incidenza.

Gli stessi concetti si utilizzano in aerodinamica. Wink
Ma una domanda ce l'ho io: aumentando la superficie o l'incidenza non aumenta la resistenza? Io credo di si, quindi mantenendo lo stesso motore, come dice Donno, andrò a sacrificare la velocità. Giusto?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Saggio
Mi piace
- 38/278
Complimenti, Complimenti veramente!
Leggo con molta attenzione ed interesse.
Grazie
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 39/278
ragazzi,siete grandi!!uno dei migliori forum mai visti!!!
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 40/278
Mamma mia , che grande......

fin quì è più o meno tutto chiaro ,

il discorso di aumentare l'incidenza
l'unico neo è questo , non aumentando la potenza utilizzata ma aumentando l'incidenza .... riuscirei a planare lo stesso.....?

Vabbè Donno dice di aspettare e io aspetto con ansia e curiosità
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Sailornet