Eliche Ballistic che enigma!

Comune di 1° Classe
fedefirenze (autore)
Mi piace
- 1/13
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente, ho letto con piacere alcune vostre precedenti discussioni che trattavano di queste eliche, ma sinceramente ancora non mi sono fatto un'idea ben precisa sulla reale efficacia delle Ballistic a confronto con eliche di forma piu' canonica.
Vorrei cambiare l'elica in alluminio (14/21-3)del mio Johnson 140 cv 4t (montato su di un gommone Led 590), in quanto raggiunge oltre i 6200 giri/m. ed avrei pensato di montarci su le 13-1/2 22 3.
Chiedo un giudizio a voi esperti del Forum Idea , che certamente avrete più esperienza e preparazione di me in questo campo!
Ciao a tutti a presto
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 2/13
Benvenuto!
Magari un passaggio nell'apposita area sarebbe stato più appropriato
Le regole sono regole......
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/13
Ciao conterraneo, benvenuto!
sottolineando il suggerimento del passaggio veloce alla sezione presentazioni (al quale aggiongo, nella sezione OFF TOPIC uno sguardo al tread Arrembaggio Fiorentino) mi pare di poterti già confortare nella tua ipotesi.
Passo maggiore, diametro leggermente inferiore.
Semmai forse non calerei il diametro, perchè se ora sei così alto di giri comunque dovresti avere ancora riserva di coppia per entrare bene in planata anche mantenendo il medesimo diametro con un pollice in più di passo.
Tra passo 22 e passo 23 a mio avviso non perdi tanti giri, 2/300 al massimo e quindi forse si potrebbe mantenere lo stesso diametro.
Ma io faccio parte di altra categoria, quindi è solo teoria!
Benvenuto ed a presto leggerti nella sezione presentazione (e OFF TOPIC).

Ciao.
Tenente di Vascello
andrea 74
Mi piace
- 4/13
benvenuto aumenta il passo
mi piace navigare la laguna veneta e rilassarmi
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 5/13
bobo ha scritto:
Tra passo 22 e passo 23 a mio avviso non perdi tanti giri, 2/300 al massimo e quindi forse si potrebbe mantenere lo stesso diametro.

Se ha una adeguata riserva di potenza attualmente inutilizzata è ipotizzabile un aumento di passo anche superiore a un solo pollice.
Solo il suo "polso" può sapere se quando raggiunge i 6200 sta "impiccato" oppure avrebbe ancora parecchio da dare.

Sicuramente non diminuirei il diametro.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
fedefirenze (autore)
Mi piace
- 6/13
Allora, quando utilizzo il gommone con sopra un max di 6 persone arrivo bene ai 6000-6200; se invece aumento il peso o con altre persone o attrezzatura (al max ho provato 10 persone) allora arrivo intorno ai 5800-5600.
Ora la mia paura è che se aumento troppo il passo potrei non riuscire a entrare in planata facilmente a pieno carico, è qui che entra in gioco la Ballistic che a detta di alcuni da piu spinta in entrata di planata e comunque una buona velocita finale.
Per togliermi questi dubbi mi piacerebbe sentire l'esperienza diretta di qualche possessore.
Per quanto riguarda il diametro piu piccolo , mi è stato detto che le ballistic , grazie all'inclinazione piu accentuata o qlcosa di simile , sopperiscono nel diametro garantendo anche un buon regime di rotazione.
Grazie x ora x le risposte!!!!
Capitano di Corvetta
flsvm
Mi piace
- 7/13
Il libretto di istruzioni del mio Suzuki DF140, omologo del Johnson in questione da come regime nel quale si trova la massima potenza, 5600-6200 rpm, quindi se arrivi già a 6200, dovresti aumentare il passo di un pollice.

Io ho (avevo Evil or Very Mad ) una 21" ed è leggermente lunga, i 6200 giri non li prendo. Tu hai una 22" e pare leggermente corta.
Per la Ballistic sono curioso di sentire cosa ti dicono, in quanto sono anche io nella condizione di dover cambiare l'elica.
Zar 53 "Totokuki" - Suzuki DF140 - Carrello Tecnitrail T1250 - GPS Garmin 292c
Comune di 1° Classe
fedefirenze (autore)
Mi piace
- 8/13
Ciao flsvm!
forse non mi sono spiegato perfettamente; fino ad ora ho montato la (14 21 3) e la mia intenzione x la prossima elica sarebbe quella della ballistic passo 22 ma diametro 13,5.
Forse x diversificare ed ottenere un elica con una resa differente rispetto alla 21 in alluminio, sara sufficiente la 22 d'acciaio o la 23?
C'è qualcuno che ha imbarcazioni di lunghezza e motorizzazioni simili alla mia che ha provato eliche in acciaio e ha trovato benefici rispetto all'alluminio che ne possano valere la spesa?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 9/13
La Balllistic ha un profilo di pala anomalo, in quanto l'estremità delle pale è "smussata".
La riduzione di diametro, pertanto, non riguarda la forma della pala, ma è dovuta solo all'eliminazione degli "spigoli" che ben poco contribuiscono, data la minima superficie.

Un pò come avveniva coi gommoni a coni appuntiti o arrotondati...
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 10/13
fedefirenze ha scritto:
[color=darkblue]Salve a tutti!
Sono un nuovo utente, ho letto con piacere alcune vostre precedenti discussioni che trattavano di queste eliche, ma sinceramente ancora non mi sono fatto un'idea ben precisa sulla reale efficacia delle Ballistic a confronto con eliche di forma piu' canonica.


Ho usato Ballistic sia sull'M100 che avevo che sul Flyer che ho adesso.

In entrambi i casi ho verificato che a parità di passo con eliche "tradizionali" fanno girare il motore più in alto.

Sull'M100 con Optimax 115 e la 19 di serie ( Black Max 3 pale alluminio diametro 13 ) arrivavo a circa 5400 giri. Con la Ballistic 13 3/8 x 19 a 5700 con un leggero aumento della velocità massima, un paio di nodi scarsi.

Sul gommone che ho adesso (Flyer 646 - Yamaha 150 Hpdi ) l'elica di serie era la 3 pale acciaio (non inox) serie Black Steel 13 3/4 x 19 arrivavo a 5200 giri , 39 nodi . Non avendo un'elica di rispetto, ho comprato una Ballistic 14 1/2 x 19 .
Nonostante il diametro maggiore il motore arriva a 5500 giri, 41 nodi abbondanti.
A parità di giri, ai regimi intermedi ( 3000 - 4000 ) il guadagno rispetto all'elica di serie è interessante , 2 o 3 nodi.
Sailornet