Rapporto peso potenza e dislocamento relativo [pag. 6]

Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 51/81
@Vanbob
Credo che tu sia un pohino ottimista con i pesi.
Se dichiari Rpp circa uguale a 10, vuol dire che con un motore da 150 hp (110 kW) il gommone completo di tutto pesa 1100 kg.
Mi ricordo che mastro geppetto diceva che appena uscito dal concessionario in pesa faceva oltre 1500, solo motore, gommone, carrello (400kg? 500kg?) e nient'altro.
Aggiungiamo 100 litri di benzina, 100 kg di cianfrusaglie e 150 kg di equipaggio (e rimaniamo in condizioni di carico medio / medio leggero) e otteniamo 1400 kg per cui il Rpp sarebbe 12.7.
Per l'LWL io ipotizzerei 17.5 piedi, così calcolata: (6.57 - 0.70 - 0.60/1.1 ) / 0.305

Con queste ipotesi viene
Dr = 264
Rpp = 12.7





PS: invito tutti a riportate i propri dati SENZA fare il copia e incolla degli altri. Sarà mia cura tenere aggiornato il topic di servizio in prima pagina.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 52/81
Riportami la formula, non capisco i tuoi numeri.

Per il peso... se ascolti mastro geppetto stiamo freschi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
propcalc1
Mi piace
- 53/81
In merito ai pesi occorre rammentare che:
1) Il peso motore è a secco = senza olio né elica né cablaggi di raccordo al battello. Deve quindi essere opportunamente integrato.
2) la benzina non pesa oltre 0,80 kg/lt
3) l'olio per mix pesa 0,90 kg/lt circa.
4) l'acqua pesa 1 kg/lt
5) salvo diversa precisazione il peso convenzionale è 75 kg/persona.
6) è indispensabile conoscere il peso totale max navigante del singolo utente.
7) l'approssimazione fa brutti scherzi.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 54/81
Sono praticamente certo di avere un peso di 1.200 Kg.
La LWL non dovrebbe essere inferiore a 18' (se non 18.37).

A questo punto rifate i calcoli.

A me viene:
Dr = 1.2/((560/30.48/100)^3) = 193
rpp = 1200/110.35 = 10.87
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 55/81
VanBob ha scritto:
Sono praticamente certo di avere un peso di 1.200 Kg.
La LWL non dovrebbe essere inferiore a 18' (se non 18.37).

A questo punto rifate i calcoli.

A me viene:
Dr = 1.2/((560/30.48/100)^3) = 193
rpp = 1200/110.35 = 10.87

confermo.. coi dati riportati i risultati son quelli..
Marco
Dai un pesce a un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo
nutrirai per tutta la vita
2° Capo
Ramses 15
Mi piace
- 56/81
fran ha scritto:
@Vanbob

Se dichiari Rpp circa uguale a 10, vuol dire che con un motore da 150 hp (110 kW) il gommone completo di tutto pesa 1100 kg.
Mi ricordo che mastro geppetto diceva che appena uscito dal concessionario in pesa faceva oltre 1500, solo motore, gommone, carrello (400kg? 500kg?) e nient'altro.
Aggiungiamo 100 litri di benzina, 100 kg di cianfrusaglie e 150 kg di equipaggio (e rimaniamo in condizioni di carico medio / medio leggero) e otteniamo 1400 kg per cui il





VanBob ha scritto:
Riportami la formula, non capisco i tuoi numeri.

Per il peso... se ascolti mastro geppetto stiamo freschi.


A parte la formula, si può sapere di chi diavolo state parlando? E' un personaggio di "Collodiana" memoria, un utente del forum, o una stupidaggine vostra? (intesa come bagatella)

Grazie.

Felice
"Non dire gatto se non l'hai nel sacco!" (G. Trappattoni). (IN) Quazzolo veritas!
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 57/81
- Ultima modifica di fran il 07/03/16 13:51, modificato 1 volta in totale
Quel numero "560" immagino lo hai calcolato sottraendo 50 cm del tubolare di prua e 50 cm di sbalzo di tubolari a poppa: 657 -50 - 50 = 560.
Io farei un pohino di meno ma è comunque un valore ragionevole.

Analogamente per il peso, 1200 kg è ragionevole anche se io farei un pohino di più.

Quindi, aumentare un po' il numeratore e diminuire un po' il denominatore farebbe salire un po' al quadrato il Dd. Wink

Inoltre, bisogna considerare che la LWL della formula viene elevata al cubo e quindi piccole variazioni fra il valore vero e il valore stimato possono portare a notevoli differenze di risultato.

Comunque, con quei dati Dr =193 e Rpp = 10.9 sembrerebbe un gommone con dislocamento leggero e ben motorizzato, ergo con buone prestazioni.


(Ma questo forse lo sapevamo già Sbellica )
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 58/81
fran ha scritto:
Quel numero "560" immagino lo hai calcolato sottraendo 50 cm del tubolare di prua e 50 cm di sbalzo di tubolari a poppa: 657 -50 - 50 = 560

In realtà lo sbalzo a poppa è più corto della distanza da prua al galleggiamento.
Un totale, a occhio, di un metro "circa" mi sembra plausibile prendendo come riferimento nella seguente foto il tubo a poppa (diametro di 52 cm) in cui si vede bene la linea della sporcizia in opera viva.
Secondo me siamo in torno a 70/30 (prua/poppa).

re: Rapporto peso potenza e dislocamento relativo
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra I.S.
fran (autore)
Mi piace
- 59/81
@Ramses
mastro geppetto è il soprannome di un utente del forum, che ha (eufemisticamente) perso un po' di credibilità ed è stato quindi bannato.
Si riferisce alla professione di "Collodiana" memoria Wink
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
a902304
1 Mi piace
- 60/81
I miei dati in condizioni di massimo carico:
- Dr = 234
- Rpp= 16,71

Il peso è stato calcolato col "buon senso" (860); non sono mai andato alla pesa.
Il valore della LWL è quello considerato (470) per un'altro calcolo fatto sempre da propcalc.

E' chiaro che tutte queste approssimazioni non possono che influire negativamente sul calcolo.

ciao
Chi non ride mai, non è una persona seria...!!!
Sailornet