Quali vantaggi portano ad affiancare quattro motori da 300 cv ???? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
frz
Mi piace
- 11/84
....Un motore da 1200 cv lo vedo un po' impossibile....
Sui due il discorso è aperto.....
Saluti
Fabrizio
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 12/84
Mi intrometto solo da pescatore. ...
Una barca del genere bellissima da vedere da comandare ect ect ma a praticità livello pesca preferirei di gran lunga 2 linea d asse con pozzetto tutto libero senza intralci a poppa
Questa qui per spostamenti veloci non ha uguali
Come sempre ci sono cose positive per un conto è negative per un altro
Se potessi acquistare un fisherman da 30 piedi lo prenderei linea d asse doppio motore tutta la vita
Poi "volendo essere pignolo in base alla barca farei installare un 3 motore da una 30ina di cv sempre entrobordo solo per la traina col vivo
Un mio amico ha un 3bkraft allestito così ed meraviglioso ".
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 13/84
- Ultima modifica di AM il 19/10/15 11:03, modificato 1 volta in totale
Alberto, forse per eccesso di sintesi hai scritto una frase del tutto infelice, che potrebbe essere interpretata come "baggianata" galattica.
Forse intendevi dire che tantissime barche in linea d'asse vanno male o malissimo (io dico a causa di errori progettuali, di bilanciamento ed elica, il tutto spesso peggiorato da carichi eccessivi) e che modificare gli assetti (leggi trim elettrico) o le eliche (leggi ctaloghi dei FB ricchissimi di misure in pronta consegna) è una missione non facile. In questo caso concordo ma LA LINEA D'ASSE è IL SISTEMA PIù SEMPLICE ED EFFICIENTE POSSIBILE, ogni altra variazione sul tema (trasmissioni) introduce vantaggi e svantaggi con l'aggravante della complicazione tecnica. Questo è un dato di fatto.
Fatto salvo l'onore ed i meriti della Linea D'Asse possiamo annoverare nei vantaggi di questa scelta (4 furibordo) due ulteriori aspetti:
-Come detto poc'anzi la possibilità di variare l'assetto ma di avere una barca ottimalmente bilanciata
-seguire un trend che vuole l'esibizione delle mandrie sulla poppa (questo aspetto è indicativo sul valore della rivendibilità essendo un prodotto di moda vale anche sull'usato)
Sottotenente di Vascello
spigola d'oro
Mi piace
- 14/84
bisogna considerare anche che questo tipo di imbarcazioni normalmente sono in pesca più giorni e devono stivare il pescato, di solito grandi prede, e con gli entrobordo limiterebbero di molto lo spazio nel pozzetto
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 15/84
Scusa spigola se mi permetto.... questa in foto non è una barca per stare fuori a lungo...
Quel genere di barche sono tipo kabo e simili con cabine letto e spazzi infiniti senza parlare delle vasche del pescato esagerate
2 efbdiesel da 600 800 cv fanno paura come spingono e come navigano ......
Questi 4 fb sono più per moda che per necessità
Ciao sono belli da vedere Felice
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 16/84
AM ha scritto:
Alberto, forse per eccesso di sintesi hai scritto una frase del tutto infelice, che potrebbe essere interpretata come "baggianata" galattica.
Forse intendevi dire che tantissime barche in linea d'asse vanno male o malissimo (io dico a causa di errori progettuali, di bilanciamento ed elica, il tutto spesso peggiorato da carichi eccessivi) e che modificare gli assetti (leggi trim elettrico) o le eliche (leggi ctaloghi dei FB ricchissimi di misure in pronta consegna) è una missione non facile. In questo caso concordo ma LA LINEA D'ASSE è IL SISTEMA PIù SEMPLICE ED EFFICIENTE POSSIBILE, ogni altra variazione sul tema (trasmissioni) introduce vantaggi e svantaggi con l'aggravante della complicazione tecnica. Questo è un dato di fatto.
Fatto salvo l'onore ed i meriti della Linea D'Asse possiamo annoverare nei vantaggi di questa scelta (4 furibordo) due ulteriori aspetti:
-Come detto poc'anzi la possibilità di variare l'assetto ma di avere una barca ottimalmente bilanciata
-seguire un trend che vuole l'esibizione delle mandrie sulla poppa (questo aspetto è indicativo sul valore della rivendibilità essendo un prodotto di moda vale anche sull'usato)


Contesto la Tua affermazione sulla baggianata !

Su quella barca , sono stati installati 1200 cv fuori bordo per avere , in puro stile Americano , elevate prestazioni !!

Sempre da quella parte dell'oceano , si producono motori che erogano più cv di quanti dichiarati ( Evinrude HO ) sempre per avere maggiori velocità

La propulsione a linea d'asse si può definire , affidabile , semplice , quello che Vuoi , ma non si può definire prestazionale !!
Capitano di Fregata
igea
Mi piace
- 18/84
Giusto , li ho sempre considerato delle "Americanate" proprio perchè gli americani ci hanno sempre abituato all'esagerazione ...Ovvio che questa barca ha molti vantaggi in termini prestazioni ma sono stati installati 4 fb solo per la pura voglia di divertirsi e soprattutto correre ! Beato a chi può permettersela , e se avessi tutti quei soldi...di motori ne montavo 5 Felice Felice Razz
Medimar 19 --> Mercury 75/90 ELPTO 2 Tempi --> Carrello UR 1300kg!! Felice
Gps Lowrance Elite 7ti ! Ausiliario:Mercury 5hp 4 Tempi
Sottotenente di Vascello
kosline
1 Mi piace
- 19/84
alberto ang ha scritto:


La propulsione a linea d'asse si può definire , affidabile , semplice , quello che Vuoi , ma non si può definire prestazionale !!


Quotone

Per avere prestazioni migliori dei FB dobbiamo andare sule trasmissioni di superficie la classica non sta paragone...

Wink
Sailornet