Quali vantaggi portano ad affiancare quattro motori da 300 cv ???? [pag. 7]

Sottotenente di Vascello
AM
Mi piace
- 61/84
Miglio, intendevo dire allineati come ha specificato Alberto...
In merito al motore centrale di 3, meglio destrorso, è un dato di fatto ormai (anche se i costruttori negano) che il piede controrotante ha un difetto congenito che porta ad un attrito maggiore ed una vita più breve.
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 62/84
Si si ok Felice era inteso allineati alla v di carena non hai piedi messi tutti su una linea Felice
Grazie ora mi è molto più chiaro
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
2 Mi piace
- 63/84
alberto ang ha scritto:
allineati rispetto alla carena , non rispetto ad un ipotetico piano orizzontale , quindi il centrale più in basso in proporzione ha quanto è pronunciata la V della carena.

Penso che posizionare i laterali allineati con la carena non sia corretto, in quanto l'elica potrebbe lavorare al di sopra della superficie libera dell'acqua durante quella parte di giro in cui la carena è più bassa per la sua forma a V, soprattutto se la V è molto accentuata.
Il disegno dovrebbe chiarire la mia idea: la circonferenza rossa indica la traiettoria della parte più esterna della pala.
Quindi, i laterali non dovrebbero essere allineati con la carena ma dovrebbero essere montati un pohino più in basso. Ovviamente sempre più in alto rispetto al centrale.


re: Quali vantaggi portano ad affiancare quattro motori da 300 cv ????
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 64/84
Ciao Fran,intendevo proprio come descritto da te
Tenente di Vascello
GIGI42 (autore)
1 Mi piace
- 65/84
Questi sono al di sotto e seguono la linea della carena.
re: Quali vantaggi portano ad affiancare quattro motori da 300 cv ????
Capitano di Vascello
alberto ang
Mi piace
- 66/84
molto sotto la linea di carena !

ma non è detto che siano montati correttamente !
Tenente di Vascello
GIGI42 (autore)
Mi piace
- 67/84
può anche darsi, ma questa gente fà esperienza e prove sul campo senza misurare sforzi per ottenere migliori performance.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 68/84
Ma ragazzi... il punto di vista della fotocamera inganna, e anche di molto!
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottotenente di Vascello
AM
1 Mi piace
- 69/84
Io non ho esperienza di 4 motori ma ho esperienza di quelle che sono le consuetudini in USA, per far montare un motore specifico su un ns. gommone specifico ci servono in media 4 comunicazioni, un manuale tecnico ed un adesivo sullo specchio di poppa. Nonostante tutto la consuetudine del "mestiere" porta i tecnici USA a montare i motori tutto giù sempre.
In Europa fatta la V teorica scegli il passo, lo provi e se ti accorgi che non prendi tutti i giri come prima cosa (errore comunque) scendi col passo e ti accontenti.
In USA fatta la V teorica scegli il passo, lo provi e se ti accorgi che non prendi tutti i giri come prima cosa aumenti di un motore.
Io dubito a priori quando vedo barche con motorizzazioni simili che ci sia dietro un discorso di ottimizzazione nemmeno minimo.
Da Italiano (sin dalle elementari la litania era :"Non copiare dal vicino quello che non capisci, perchè copi anche gli errori") che vive in Cina (terra di morigerati innovatori, leggi copioni seriali) vi esorto a non cercare di giustificare quello che potrebbe essere un errore ma di valutare per logica senza uscire dal proprio seminato (certezze fisiche e contesto applicativo).
L'ordine dei motori SDSD a me pare alla CA-Zdue-O, l'unica logica di quest'ordine è in caso di 4 motori e due timonerie (a coppie bilanciate) ma avendone 4 di timonerie questo senso è perso. Invertire i due motori centrali avrebbe più senso ma non farebbe cambiare di fatto nulla che sia percettibile ad un test di collaudo in acque calme o poco mosse, pertanto lo considero un lavoro approssimativo che soddisfa il suo cliente e stop.
Per quanto analizzato sopra e prendendo per logica e dunque valida la teoria di Fran, temo che il fatto di essere in qusta barca così realizzata sia un caso o peggio uno dei tanti errori che mi ostino di vedere.
Per essere chiaro 4 motori fanno circa un baglio di 4m che su una barca del genere non saranno mai liberati dalla scia se non per velocità elevatissime non compatibili con un baricentro così alto.
Tenente di Vascello
GIGI42 (autore)
Mi piace
- 70/84
Sicuramente l’angolazione della ripresa inganna. Però vorrei far notare che la posizione dei due motori esterni sono più bassi, più distanziati rispetto ai due centrali dalla base dello scafo.
re: Quali vantaggi portano ad affiancare quattro motori da 300 cv ????
Sailornet