Nuovo acquisto M60,lavori da fare

Tenente di Vascello
posillipo 63 (autore)
Mi piace
- 1/4
Vi presento il mio nuovo acquisto, il rosso M60,ben tenuto ma qualcosa da fare cè.
1 suggerimenti su cosa mettere per chiudere il buco aperto a testa di cane per lo scolo
della controstampota.
Nuovo acquisto M60,lavori da fare
Nuovo acquisto M60,lavori da fare
Nuovo acquisto M60,lavori da fare
Tenente di Vascello
posillipo 63 (autore)
Mi piace
- 2/4
re: Nuovo acquisto M60,lavori da fare
re: Nuovo acquisto M60,lavori da fare
il buco in alto lo chiuderei con la resina Sistem,l'altro con un tappo,a voi suggerimenti
Sottotenente di Vascello
brazilia
Mi piace
- 3/4
Complimenti per il nuovo acquisto'Felice'.Non capisco perchè hanno fatto quei buchi;c'era acqua nella controstampata?'Wink'Se è per questo motivo prima di chiuderli controlla che non ci siano infiltrazioni dal paiolo e che la tavoletta di poppa non sia marcia in quel punto,dopo chiudi come hai descritto .Forza a lavoro che il tempo passa 'clock'e se devi carteggiare non dimenticarti la mascherina per le polveri'Doctor'. Ciao,Cesare.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 4/4
Ciao Posillipo, devo dire che era come me l' aspettavo, il gommo è messo bene e hai fatto veramente un affarone per quanto lo hai pagato Nasty
Dalle foto non si vede la carena, ma la coperta e i tubolari sembrano perfetti, a parte lo specchio di poppa che non costituisce problema.Quei fori di scolo fanno chiusi ermeticamente, dopo che hai controllato bene che non ci sia acqua nella controstampata.Solleva il maresciallo da prua in posizione verticale e tienilo così per qualche ora , con una bacinella sotto i fori, verificato se sgocciola acqua, procedi alla chiusura definitiva dei 2 fori, senza tappi che non servono a niente.Nello stesso tempo controlla cm per cm la coperta e la parte di questa che va ad attaccarsi ai tubolari internamente, formando delle feritoie nelle quali di solito va ad annidarsi l' acqua , verificando che non ci siano crepe o buchi che potrebbero far infiltrare acqua nella controstampata.Controlla poi le fasce di giuntura che sotto la carena attaccano i tubolari alla carena stessa e sincerati che siano integre e ben incollate.Per le chiusure di eventuali fori o crepe puoi usare sia stucco resina che stucco metallico , rifinendo con tessuto e resina poliestere.Lo specchio di poppa , una volta scartato e stuccato per bene, andrai a verniciarlo con 2 mani di poliuretanica bicomponente , col rosso Marshall che ha il suo numero specifico sulla cartella ral della vernice.Io ti seguo con grande piacere.Buon lavoro
La vita è la ricerca di un equilibrio, tra i compromessi, le avventure e i momenti di follia...
Sailornet