Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione [pag. 2]

Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 11/125
er pescatore ha scritto:
mistelmistel ha scritto:
re: Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione


ti posto una foto trovata su internet
il cuscinetto sta dentro a quell'anello sotto il tubo di scarico vero ? ( mi riferisco all'anello a livello della tavola marrone dove è agganciato il motore )


il cuscinetto con il variatore sta dentro la parte più scura, sopra il tubo, non sulla parte grigia chiara.

Max


SENTI MAX, DEDUCO CHE SEI UN MECCANICO, PER CUI TI CHIEDO UN CONSIGLIO DAL PUNTO DI VISTA MECCANICO (NON SULLA COMODITA')
SE IO METTESSI QUESTO MOTORE IN UN gavone IN ORIZZONTALE SENZA OLIO MOTORE (PER EVITARE TRAFILAGGI DOVUTI AI CONTINUI SBATTIMENTI DELLE ONDE ) E LO TENESSI COSI IN STAND BY (SALVO POI DOVER METTERE L'OLIO IN CASO DI EMERGENZA )... CHE TE NE PARE ?
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 12/125
se vedi sulla foto che hai messo il lato che si vede ci sono due piani quello è il lato di appoggio..
comunque puoi fare anche cosi, ti do un consiglio per evitare di mettere troppo olio, quei motori ne portano pochissimo, metti l'olio in bottiglia o tanichetta già misurato in modo che non stai a controllare se la quantità è giusta, la versi e via..

Max.
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 13/125
er pescatore ha scritto:
se vedi sulla foto che hai messo il lato che si vede ci sono due piani quello è il lato di appoggio..
comunque puoi fare anche cosi, ti do un consiglio per evitare di mettere troppo olio, quei motori ne portano pochissimo, metti l'olio in bottiglia o tanichetta già misurato in modo che non stai a controllare se la quantità è giusta, la versi e via..

Max.


si, pensavo proprio questo
lo lascio nell'olio d'inverno e poi quando lo porto in barca lo prosciugo con una pompetta, salvo fare il pieno al bisogno.
Per quanto concerne il punto debole del cuscinetto di cui parlavi, il mio motore ha sempre girato senza sale al Lago, pertanto vado tranquillo ?
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 14/125
Si non hai problemi se ha girato al lago, ma comunque ogni tanto spruzza un po di CRC che è l' unica cosa che riesce a penetrare e fare una patina di protezione.
Purtroppo quel cuscinetto si trova e ci si arriva solo togliendo il motore cioe sbancandolo..

Max.
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 15/125
all'interno cioè sul carburatore ed altre parti ho visto che c'è stato messo dal precedente proprietario del grasso bianco, quello è il grasso marino? Lo posso usare per lubrificare tutto? E cmq questo modello di motore non ha il variatore perchè l'elica gira sempre anche a minimo, invece il 2.3 ha la folle a minimo e di conseguenza ha variatore credo...
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 16/125
Se a motore spento l'elica non gira è a presa diretta
Il grasso bianco lo uso sotto calandra,per le parti esposte all'acqua meglio quello blu.
Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 17/125
A motore spento l'elica non gira, quando provo a girare l'elica gira pure il motore. Quindi vuol dire che il variatore non c'è?
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 18/125
Esatto!
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 19/125
Ma non si tratta di variatore,più esattamente di frizione ad espansione.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 20/125
Dovrebbe essere l frizione tipo gli scooter moderni...il funzionamento quello è...
Sailornet