Honda: BF 2 cavalli consigli manutenzione [pag. 3]

Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 21/125
cmq il fatto che su questo modello non ci sia nemmeno la frizione lo rende ancora più semplice a livello di meccanica...
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 22/125
E' la frizione usata in tutti gli apparecchi a motore senza marce o possibilità di disinserire il motore,cioè in tutti i motocicli monomarcia anche " antichi" motoseghe,falciaerba,ecc ecc.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 23/125
Si ma lo rende anche più pericoloso,l'elica,a motore acceso,gira sempre!
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Tenente di Vascello
dreamland1986 (autore)
Mi piace
- 24/125
certo non è tanto sicuro perchè non stacca mai...si deve avere l'accortezza che per qualsiasi evenienza o quando si staziona anche per breve tempo si deve spegnere o alzare...
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 25/125
Nel tuo caso lo puoi anche alzare,perchè è raffreddato ad aria,non so,però,se a motore alto ci sia problema per il carburatore o la lubrificazione.
Meglio spegnerlo.
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 26/125
se il minimo è regolato a dovere l'elica non gira e lo accendo tranquillamente con l'elica fuori dall'acqua essendo raffreddato ad aria.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 27/125
Ciao Lone,
Se il motore è a presa diretta l'elica gira sempre anche se il minimo è regolato bene o no?
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 28/125
Non voglio insistere, è meglio avere mille dubbi che una errata certezza" lo tiro fuori lo metto in moto e poi ci sentiamo.
Però.....sono quasi sicuro.
Cià
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 29/125
Però mi è venuto un dubbio.
Il motore di cui si parla nel forum è un SBU o un SCHU ?
Dall'immagine postata da dreamland1986 sembra un SBU.
Ma mi sembra che la frizione a espansione ci sia solo nel modello SCHU.
Qualcuno ne sa qualcosa?
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Capitano di Vascello
er pescatore
Mi piace
- 30/125
- Ultima modifica di er pescatore il 28/12/13 19:17, modificato 1 volta in totale
Quando ho detto variatore mi sono espresso male, ha una frizione con delle molle che quando sta al minimo l'elica non gira, ma quando si accelerà per via della forza centrifuga le molle si dilatano e la frizione fa aderenza su un disco che fa girare l'elica..

Max.
Sailornet